venerdì, 18 Aprile, 2025

povertà

Società

Migrazione clandestina: i Balcani la vera porta d’Europa

Gianmarco Catone
Non è solo il Mediterraneo l’ingresso verso l’Europa usato per le migrazioni illegali. Secondo il recente rapporto di Frontex, la “Rotta dei Balcani occidentali” ha rappresentato, nei primi quattro mesi del 2022, la via maggiormente percorsa dai profughi che scappano da guerre e povertà, con circa 27.000 valichi, il 130% in più rispetto allo scorso anno. Riguardo le nazionalità, al...
Società

L’Italia dopo il Covid? Meglio. Ma non basta

Cristina Calzecchi Onesti
Aumenta il numero delle famiglie in povertà relativa e assoluta, crescono i giovani Neet e le persone in smart working. Si accorcia di poco l’aspettativa di vita. diminuiscono le competenze matematiche degli studenti di III media. Ciononostante sale il benessere soggettivo. Le persone molto soddisfatte per la vita (voti tra 8-10) over14 anni passano dal 43,2% del 2019, al 44,3%...
Agroalimentare

Coldiretti: subito una iniziativa mondiale in aiuto di milioni di persone a rischio povertà e denutrizione

Marco Santarelli
Insicurezza alimentare, milioni di persone verso la povertà e la denutrizione. È il futuro che attende le aree più povere del pianeta se non c’è subito un intervento degli Stati ed enti mondiali interessanti. Per la Coldiretti oggi è urgente e “indispensabile fornire un sostegno urgente e coordinato ai Paesi in situazione di insicurezza alimentare”. Milioni di persone alla fame...
Lavoro

Povertà e disagio sociale. Confcommercio: inflazione e segnali di deterioramento del mercato del lavoro

Marco Santarelli
I segni di impoverimento e disagio sociale vanno di pari passo. Lo testimonia il “Misery Index”, di Confcommercio che segnala a febbraio 2022 un valore stimato di 16,5, in aumento di tre decimi di punto di gennaio. Segnali di peggioramento L’indicatore si conferma su livelli storicamente elevati e comincia a registrare segnali di ulteriore peggioramento. L’Ufficio Studi Confcommercio sottolinea che...
Società

Sud: bando da 1 milione per contrasto povertà e tutela diritti

Emanuela Antonacci
Partire dal welfare comunitario, dalla piena partecipazione e messa in rete di persone in difficoltà e organizzazioni attivamente coinvolte per costruire percorsi di tutela e promozione dei diritti e di contrasto alla povertà. È l’obiettivo del bando “Realizziamo il cambiamento con il Sud” da 1 milione di euro, promosso da Fondazione CON IL Sud e ActionAid Italia (che mettono ciascuna...
Società

Pil al 3.1%. Più povertà piccole imprese in affanno

Maurizio Piccinino
La crescita si arena nelle secche di guerra, caro energia e inflazione, e sale ancora la povertà. Una altalena fatta di numeri e dietro i numeri le persone con famiglie e imprese reali che nelle prossime settimane con il salire dell’onda inflazionistica, subiranno nuovi affanni finanziari. Lo scenario economico Stime ancora a ribasso – ed è la seconda volta in...
Società

Nel 2021 stabile la povertà assoluta

Marco Santarelli
Secondo le stime preliminari dell’Istat, l’incidenza di povertà assoluta è pari al 7,5% tra le famiglie (da 7,7% del 2020) e al 9,4% tra gli individui (stesso valore dello scorso anno): si tratta di oltre 1 milione 950mila famiglie, per un totale di circa 5 milioni 600mila individui. Il 2021 è stato ancora caratterizzato dalla pandemia ma con una forte...
Società

Giornata mondiale contro i tumori infantili

Marco Santarelli
In tutto il mondo circa 400mila bambini all’anno si ammalano di cancro e, nonostante gli straordinari progressi compiuti dalla scienza negli ultimi decenni, il tasso di sopravvivenza è del 20-30% tra gli 0 e i 19 anni. Per questo 21 anni fa l’OMS ha istituito la “Giornata mondiale contro i tumori infantili”, per sensibilizzare le Istituzioni e l’opinione pubblica sui...
Società

In tutta Italia, una settimana per donare un farmaco ai più bisognosi

Valerio Servillo
Dall’8 al 14 febbraio saranno 5.000 le farmacie che aderiranno alla Giornata del Farmaco in tutta Italia nella quale sarà chiesto ai cittadini di donare uno o più medicinali da banco per i bisognosi. Un’intera settimana dedicata alla raccolta dei farmaci anziché un solo giorno, scelta avvenuta durante il lockdown del 2020 per compensare le restrizioni di movimento dei cittadini,...
Società

Aumenta lo spreco alimentare, mentre 800 mln muoiono di fame

Cristina Calzecchi Onesti
“One Health, One Earth. Stop food waste”, “Una salute, una terra. Stop allo spreco alimentare”, questo lo slogan della nona Giornata Nazionale di Prevenzione dello spreco alimentare, lanciata da Fao e Nazioni Unite per porre l’attenzione sui danni causati dalle perdite di cibo e promuovere sistemi alimentari più equi. Un messaggio chiaro quello di quest’anno che ancora una volta ricorda...