lunedì, 31 Marzo, 2025

poveri

Politica

Elly e la Personal…. shocker

Giuseppe Mazzei
Fa benissimo Elly Schlein a curare il suo abbigliamento e ad armonizzare i colori con gusto. Tutti dovremmo farlo. Ricchi e poveri. Persone semplici e snob. Perchè vestirsi in maniera gradevole è una forma di rispetto per gli altri. Ovviamente alcuni comprano nei mercatini o da Zara e altri si servono da Dolce&Gabbana, Prada, Armani-” A ciascuno secondo le proprie...
Ambiente

Il cambiamento climatico più dannoso peri i Paesi poveri

Gianmarco Catone
Dall’ analisi condotta da S&P Global Ratings emerge che l’aumento della temperatura media annua di 1 grado Celsius per un solo anno risulta più dannoso per i mercati emergenti e le economie in via di sviluppo che per le economie avanzate. S&P ha rilevato che sette anni dopo tale aumento, il Pil pro capite è inferiore di 0,6-0,7 punti percentuali...
Società

Sant’Egidio: a Natale grande festa per gli ultimi

Redazione
Grande festa nella sede della comunità di Sant’Egidio a Santa Maria in Trastevere, il 25 dicembre, con persone senza fissa dimora, anziani, ucraini accolti in Italia e con la partecipazione del segretario di Stato vaticano, cardinale Pietro Parolin e il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri. Un vero Natale di speranza in un tempo segnato dalla crisi e dalla guerra in...
Società

Caritas lancia l’“Officina delle Opportunità” per i più poveri

Lorenzo Romeo
Nella sede del Vicariato di Roma il Presidente Vicario della Regione Lazio, Daniele Leodori, e il Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, hanno preso parte, insieme al Cardinale Angelo De Donatis, Vicario del Papa per la Diocesi di Roma, alla firma dell’accordo per il Progetto “Officina delle Opportunità”, promosso dalla Caritas Diocesana di Roma. Il Progetto parte dalla consapevolezza che sia...
Società

2023: al Sud 500.000 poveri in più

Cristina Calzecchi Onesti
Crisi inflazionistica e rincari delle bollette energetiche e dei beni di prima necessità avranno effetti allarmanti nel Mezzogiorno, il cui Pil nel 2023 subirà una contrazione fino a -0,4%, contro un dato medio italiano che dovrebbe attestarsi intorno al +0,5%. A subire maggiormente le conseguenze sono i nuclei familiari a reddito più basso, quelli per i quali l’incidenza dei costi...
Società

Caritas: povertà e disagio sociale in forte crescita

Cristina Calzecchi Onesti
Per definire il grado di impoverimento del nostro Paese, il Rapporto “L’anello debole” della Caritas prende in esame i dati statistici ufficiali ma anche la propria esperienza sul campo che passa per i 2.800 Centri di Ascolto sparsi su tutto il territorio nazionale. Tutto sembra confermare che nel 2021, anno successivo allo scoppio della pandemia, la povertà assoluta ha raggiunto...
Società

Covid: Paesi poveri costretti a tagliare sanità e istruzione

Redazione
Secondo il nuovo rapporto da Oxfam e Development Finance International (DFI), la pandemia ha aumentato la disuguaglianza soprattutto nei Paesi poveri che sono stati costretti a ridurre la spesa pubblica sanitaria durante la crisi. Settantasette dei 161 Paesi analizzati sono stati interessati da tagli alla spesa sociale e il 70% ha ridotto la propria spesa per l’istruzione. Lo studio, presentato...
Società

Si riallungano le file alle mense dei poveri

Cristina Calzecchi Onesti
Molte parole sono state scritte per descrivere l’ondata di nuovi poveri creata dalla pandemia da Covid 19.  Durante il lockdown le file delle mense popolari si sono allungate a dismisura includendo anche persone che non appartenevano tradizionalmente alla fascia dei più deboli, degli emarginati sociali, per lo più senza fissa dimora.  L’Istat ci ha detto che l’Italia annoverava un milione...
Società

L’amore per i poveri di S. Margherita della Metola

Stefano Gentili
Santa Margherita, di nobili origini, nacque nel 1287 nel fortilizio della Metola, presidio a difesa della valle del Metauro, oggi parte del comune di Sant’Angelo in Vado (PU). Purtroppo era zoppa, gobba e cieca… e i genitori la rinchiusero in una cella per non farla vedere ai frequentatori del fortilizio. Ella dovette subire il disprezzo e la delusione proprio della...
Società

Contro lo spreco alimentare. Sant’Egidio aperti per un giorno i centri di raccolta

Redazione
In occasione della Giornata Nazionale di Prevenzione dello spreco alimentare, la Comunità di Sant’Egidio promuove una raccolta straordinaria di generi alimentari presso mercati rionali, esercizi commerciali e catene di grande distribuzione. Sono trascorsi quasi due anni dall’inizio di una pandemia, che oltre a causare quasi 150mila morti, ha provocato un grave aumento della povertà e acuito le disuguaglianze. In questi...