0

poveri- Pagina 2

2023: al Sud 500.000 poveri in più

Crisi inflazionistica e rincari delle bollette energetiche e dei beni di prima necessità avranno effetti allarmanti nel Mezzogiorno, il cui Pil nel 2023 subirà una contrazione fino a -0,4%, contro un dato medio italiano che dovrebbe attestarsi intorno al +0,5%. A subire…
lunedì, 5 Dicembre 2022

Caritas: povertà e disagio sociale in forte crescita

Per definire il grado di impoverimento del nostro Paese, il Rapporto “L’anello debole” della Caritas prende in esame i dati statistici ufficiali ma anche la propria esperienza sul campo che passa per i 2.800 Centri di Ascolto sparsi su tutto il territorio…
martedì, 18 Ottobre 2022

Si riallungano le file alle mense dei poveri

Molte parole sono state scritte per descrivere l’ondata di nuovi poveri creata dalla pandemia da Covid 19.  Durante il lockdown le file delle mense popolari si sono allungate a dismisura includendo anche persone che non appartenevano tradizionalmente alla fascia dei più deboli,…
giovedì, 1 Settembre 2022

Scuola e lavoro pilastri dell’identità collettiva

[penci_related_posts dis_pview=”no” dis_pdate=”no” title=”Leggi l’articolo correlato precedente” background=”” border=”” thumbright=”yes” number=”4″ style=”grid” align=”none” withids=”141196″ displayby=”recent_posts” orderby=”date”] Dalla scuola e dalla università ci si attende innanzitutto la possibilità di acquisire una competenza specifica nel “saper fare”, ma tutto ciò, perché non diventi banalizzazione…
domenica, 23 Gennaio 2022

S.Egidio. Con i vaccini riapre la mensa dei poveri 

Finalmente riaprono le mense dei poveri della Comunità di Sant’Egidio a Roma grazie alla campagna di vaccinazione, portata avanti dalla comunità a partire dalla fine di luglio, di alcune migliaia di persone che, per motivi ambientali e burocratici, sarebbero altrimenti rimaste “invisibili”…
giovedì, 16 Settembre 2021