sabato, 26 Luglio, 2025

PNRR

Economia

Intervista al Presidente di Confartigianato Roma. Andrea Rotondo: “I giovani priorità. Micro e piccole imprese protagoniste della crescita”

Angelica Bianco
“Presidente Andrea Rotondo, la Confartigianato vede, seppure in uno scenario di crisi, nuove occasioni di sviluppo per le imprese. Lei valuta queste opportunità nell’ambito dei servizi e in particolare nell’edilizia oggi alle prese con le agevolazioni del Bonus 110%. Ci può dire in quali settori può esserci una crescita che aiuti gli artigiani in questo difficile momento? I dati pubblicati...
Economia

Pnrr: sei Missioni per il Sud. Cruciale la riforma della P.A.

Michele Rutigliano
Nel Pnrr il Mezzogiorno occupa una posizione centrale. Vediamo quali sono le sei missioni La missione 1 mira alla digitalizzazione della PA e del sistema produttivo, in quanto il Mezzogiorno è caratterizzato da un maggiore ritardo nello sviluppo del digitale. La missione 2, relativa alla transizione verde, interviene per colmare il divario territoriale nella gestione dei rifiuti, con circa il 60 per cento...
Crea Valore

Fondamentali le operazioni di M&A. “Imprese: capitale e aggregazioni, per cavalcare la ripresa”

Angelica Bianco
Il professor Ubaldo Livolsi, esperto internazionale, economista e banchiere, Presidente della Livolsi & Partners ha una visione ispirata all’ottimismo.La svolta è vicina, tanto prossima da essere a “portata di mano”. Un prospettiva che vedrà le imprese assumere un ruolo da protagoniste; un volano di produzione, di utili e di lavoro. Le condizioni della ripresa sono legate ai fondi europei, al...
Politica

La fase due di Draghi: Il lavoro del Governo e i giochi dei partiti

Giuseppe Mazzei
La fase due del Governo Draghi è iniziata. Consegnato il Pnrr all’Europa e messa al sicuro la macchina delle vaccinazioni che ha abbattuto drasticamente i contagi ora tocca alle riforme. È il passaggio più difficile per Draghi. Non è stato difficile padroneggiare il Piano, rimetterlo a punto e renderlo gradito a Bruxelles. E’ stato relativamente  meno complicato del previsto vaccinare...
Attualità

Recovery, Cingolani: “Non è previsto il nucleare”

Giulia Catone
“Semplificare è necessario e nel decreto sono coinvolti diversi ministeri. Per essere chiari questa è una maratona, un percorso molto lungo, ma abbiamo uno strumento straordinario per impostare la traiettoria, mi piace dire che è come preparare un razzo per il lancio. Il Recovery fund è il primo acceleratore, servono 30 anni per il cambiamento. Le fasi sono due: in...
Giovani

Crisi delle nuove generazioni. In una Italia che invecchia il Piano Draghi per i giovani

Anna La Rosa
In poche ore i giovani sono balzati in cima ai progetti della politica e delle Istituzioni. Il Pnrr di  Draghi è per buona parte dedicato al loro futuro; il segretario Pd, Letta con una sortita – per ora rientrata – li ha posti come beneficiari di un incentivo economico per superare il danno generazionale della pandemia.   CONDIZIONE GIOVANILE IN...
Economia

Imminente rimbalzo dell’economia: il Governo vede rosa. Conta la crescita non l’inflazione

Anna La Rosa
Un prudente ottimismo sembra ispirare le scelte di Draghi e della sua squadra. I segnali positivi ci sono. Il settore manifatturiero e quello edile è ripartito, il turismo è ai posti di blocco; imprese, professionisti e lavoratori godranno degli aiuti del  Sostegni bis Alla base del nuovo decreto ci sono quaranta milioni di deficit aggiuntivo, il settimo scostamento di bilancio...
Attualità

CNEL e lCIU-Unionquadri insieme per la sicurezza digitale

Alessandro Alongi
Dare concreta attuazione al PNRR, in particolar modo sui temi riguardanti la digitalizzazione, l’innovazione e la sicurezza della PA. Questa la mission del recente accordo tra il CNEL e la CIU-Unionquadri, la Confederazione sindacale che tutela i quadri nel settore privato e pubblico, ma anche i ricercatori, i professionisti dipendenti ed il mondo delle professioni intellettuali. In particolare, la neonata cooperazione si svilupperà incentivando...
Economia

Superbonus 110%: ABI, misura importante ma necessaria stabilità e semplificazioni

Francesco Gentile
Il Superbonus 110% è una misura di incentivazione introdotta dal D.L. “Rilancio” 19 maggio 2020, n. 34, che punta a rendere più efficienti e più sicure le nostre abitazioni. Il meccanismo prevede che gli interventi possano essere svolti anche a costo zero per il cittadino. Ma il superbonus 110% non ha trovato spazio nel maxiemendamento al Decreto sostegni bis. Nessuna proroga...