venerdì, 9 Maggio, 2025

PNRR

Economia

Pnrr: si è conclusa la seconda visita della Commissione Ue

Marco Santarelli
“Si è conclusa positivamente la seconda visita in Italia dei tecnici della Commissione Europea per il monitoraggio dei progressi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza”. Lo rende noto il Mef. I lavori, durante i quattro giorni di incontri, hanno riguardato l’analisi sull’attuazione delle misure previste dal Piano, divise fra investimenti e riforme, con un focus particolare sulle Milestone e...
Lavoro

Occupazione. Sacchetti (Cgil): precarietà e disuguaglianze frenano la crescita. Servono stabilità e garanzie per i giovani

Marco Santarelli
Ancora debole la ripresa dell’occupazione, debole e soprattutto precaria. È la considerazione della Cgil che commenta i recenti dati sull’andamento del lavoro. “Non potremo mai parlare di crescita e sviluppo del Paese”, evidenzia Tania Scacchetti, segretaria confederale della Cgil, “se non individuiamo immediatamente misure efficaci per rendere il lavoro stabile e di qualità”. Segnali fragili “La riduzione dei tassi di...
Economia

Pnrr, 135 mln per “Green communities”, al via 3 progetti pilota

Angelica Bianco
Dal Pnrr 135 milioni di euro per i tre progetti pilota per le 33 ‘Green communities‘, per i quali sono state selezionate le Regioni Emilia Romagna, Piemonte e Abruzzo, che si aggiudicano in totale 6 milioni di euro. “Partono i primi tre progetti pilota nei tempi previsti dal Pnrr – ha spiegato la ministra per gli Affari regionali e le...
Ambiente

Pnrr: digitalizzazione aree nazionali protette, ok MiTe a direttiva

Emanuela Antonacci
Il ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, ha approvato con decreto la Direttiva per la digitalizzazione dei parchi nazionali e delle aree marine protette. Il provvedimento è previsto dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), con l’Investimento M2C4-3.2 “Digitalizzazione dei parchi nazionali e delle aree marine protette”. La dotazione è di 100 milioni di euro. L’obiettivo è mettere a...
Ambiente

Progetti per rifiuti: 12 mld. Il Sud supera il Nord

Maurizio Piccinino
L’Italia del trattamento e del riciclo dei rifiuti si sveglia dal torpore e si lancia in una corsa progettuale che appare addirittura sproporzionata. Merito del Piano nazionale di Ripresa che dà spazio alla moltiplicazione di risorse e interesse verso l’ambiente e programmi ecologici. In questi giorni al Ministero dell’economia, a quello della Transizione ecologica, e al Ministero per lo sviluppo...
Economia

Ucraina, Cnpr: Italia punti all’autonomia energetica

Redazione
Colucci (Noi con l’Italia): “Sì a nuovo scostamento di bilancio” Covolo (Lega): “Serve stoccaggio del gas europeo” Lucaselli (FdI): “Diminuire l’iva al 13%” Currò (M5s): “Sbloccare garanzie Sace per dare liquidità a imprese” “Il conflitto bellico in Ucraina può essere un’occasione in cui l’Europa inizia a ragionare sul non essere più un confine territoriale o una struttura burocratica ma inizia...
Economia

Pnrr: Mise, dall’11 aprile le domande per nuovi contratti di sviluppo

Angelica Bianco
A partire dalle ore 12 di lunedì 11 aprile, le imprese potranno presentare domanda di agevolazione per gli investimenti nelle filiere industriali strategiche e innovative, anche nei settori delle rinnovabili e delle batterie, attraverso lo strumento dei nuovi Contratti di sviluppo che ha a disposizione risorse complessive pari a circa 3,1 miliardi. È quanto stabiliscono i decreti del ministero dello...
Energia

Il ruolo dell’idrogeno come driver della transizione

Gianmarco Catone
Un momento di confronto alla luce delle nuove opportunità offerte dal Pnrr e delle più attuali sfide geopolitiche internazionali, per fare il punto sugli scenari e le strategie di transizione ecologica e sviluppo economico del nostro Paese attraverso l’idrogeno. È questo l’obiettivo di Hydrogen Forum del Sole 24 Ore, nel corso del quale è stato approfondito il ruolo dell’idrogeno come driver...
Società

Università: dal Pnrr 1 mld per aumentare i posti letto

Angelica Bianco
Quanti nuovi alloggi servono per rispondere al crescente numero di studenti universitari fuorisede, in quali città il fabbisogno di interventi in student housing è più urgente e quali sono le prospettive di sviluppo del settore, anche alla luce di quanto previsto dal Pnrr. Questi i principali temi su cui si focalizza il nuovo brief degli analisti di Cassa Derpositi e...
Economia

Pnrr: MUR, pubblicato bando su partenariati per attività di ricerca

Lorenzo Romeo
È stato pubblicato sul sito del ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) il bando previsto per la creazione di almeno 10 e massimo 14 grandi Partenariati estesi alle università, ai centri di ricerca, alle aziende sul territorio nazionale. L’investimento di 1,61 miliardi in tutto, di cui almeno il 40% nelle regioni del Mezzogiorno, è previsto all’interno della Missione 4 “Istruzione...