sabato, 24 Maggio, 2025

PNRR

Società

Pubblicate le graduatorie delle aree dove saranno costruite 216 scuole

Redazione
Sono 216 le nuove scuole, innovative e sostenibili, che saranno finanziate con le risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Un numero più elevato rispetto alle 195 inizialmente previste, grazie a un aumento dei fondi che porta lo stanziamento complessivo da 800 milioni a un miliardo e 189 milioni di euro. Sono state pubblicate sul sito del Ministero dell’Istruzione le...
Economia

Mise: Accordi per innovazione, da imprese progetti per oltre 3,5 mld

Redazione
Con un ammontare complessivo di investimenti attivabili in ricerca e sviluppo industriale pari ad oltre 3,5 miliardi, le imprese hanno presentato al Ministero dello sviluppo economico 340 domande per richiedere circa 1,5 miliardi di agevolazioni previste dagli Accordi per l’innovazione. Il grande interesse manifestato verso la misura ha determinato, a causa del raggiungimento massimo delle agevolazioni concedibili, la chiusura dello...
Attualità

Il Pnrr non basta. Franco: 5,3 mld. Gelmini: Ponte di Messina priorità

Maurizio Piccinino
Il ministro dell’Economia e Finanze, Daniele Franco nel suo stile affabile nei modi ma serissimo nei contenuti, ridimensiona un po’ quei sogni di gloria che sono riecheggiati nella ormai ribattezzata “Cernobbio del Mezzogiorno”. La Convention che il Forum Ambrosetti ha allestito a Villa Zagara di Sorrento. Venerdì la promotrice dell’appuntamento internazionale, il ministro per il Sud e la Coesione territoriale...
Economia

Pnrr, Franco: “Non basta per riassorbire il divario Nord-Sud”

Redazione
“L’ampiezza dei divari e il loro perdurare del tempo indicano che i ritardi del Mezzogiorno non possono essere riassorbiti solo con un Piano di 6 anni, per quanto ben congegnato. Il Pnrr è fondamentale ma non basta, dobbiamo esserne consapevoli. Per un tema di questa portata serve una strategia politica economica del Paese che utilizzi tutti gli strumenti a disposizione....
Economia

Pnrr: 698 milioni al settore del turismo

Emanuela Antonacci
Grazie al PNRR 698 milioni di euro arriveranno alle imprese del settore turistico colpite dalla pandemia da coronavirus. Si tratterà di sovvenzioni dirette e crediti d’imposta per le imprese turistiche e crediti d’imposta per le agenzie di viaggi e gli operatori turistici. Per le imprese turistiche, l’intento della misura è coprire parte dei costi legati all’ammodernamento delle strutture e degli...
Economia

Draghi: il Mezzogiorno protagonista dell’Unione del Mediterraneo

Maurizio Piccinino
Il Mediterraneo con le mille opportunità di sviluppo, relazioni socio-economiche, culturali e di crocevia di beni. Al centro l’Italia con il Mezzogiorno che possono tornare a giocare un ambizioso ruolo da protagoniste. Sono le prospettive sottolineare dal presidente del Consiglio Mario Draghi, a Sorrento in occasione del forum “Verso Sud – Strategia europea per una nuova stagione geopolitica, economica e...
Economia

PNRR: 1.250 milioni ai Comuni per l’inclusione sociale

Romeo De Angelis
Favorire le attività di inclusione sociale per soggetti fragili e vulnerabili, come famiglie e bambini, anziani non autosufficienti, disabili e persone senza dimora. È questo lo scopo del ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali che ha assegnato ai vari Ambiti territoriali sociali (ATS), tramite le risorse economiche del PNRR, oltre 1.250 milioni di euro destinati ai singoli Comuni e...
Società

Accordo Enea e Ansfisa per progetti di mobilità sostenibile

Marco Santarelli
È stato firmato un protocollo un d’intesa tra il presidente dell’Enea, Gilberto Dialuce, e il direttore di Ansfisa (Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali e Autostradali), Domenico De Bartolomeo, con l’obiettivo di mettere a disposizione competenze e tecnologie nell’ambito delle proprie attività specialistiche e per contribuire a sviluppare e a realizzare progetti innovativi e migliorativi...
Società

216 nuove scuole previste grazie al Pnrr

Redazione
Sono 216 le nuove scuole, innovative e sostenibili, che saranno finanziate con le risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Un numero più elevato rispetto alle 195 inizialmente previste, grazie a un aumento dei fondi che porta lo stanziamento complessivo da 800 milioni a un miliardo e 189 milioni di euro. Sono state pubblicate oggi sul sito del ministero...
Ambiente

Le “isole” minori diventeranno “verdi” grazie al Pnrr

Emanuela Antonacci
I 140 progetti di sviluppo sostenibile presentati dai 13 comuni delle 19 isole minori, grazie anche alla assistenza tecnica messa a disposizione dal ministero della Transizione Ecologica e da Cassa Depositi e Prestiti, assorbiranno tutte le risorse del PNRR per il Programma “Isole Verdi”. Gli interventi che riguardano la produzione di energia da fonti rinnovabili e le risorse idriche impegneranno...