mercoledì, 14 Maggio, 2025

PNRR

Economia

Pnrr: 4,6 miliardi per il comparto idrico

Marco Santarelli
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza può offrire un’accelerazione significativa degli investimenti e delle riforme per il comparto idrico con 4,6 miliardi di euro stanziati per la tutela di questa importante risorsa. Le linee di intervento del Pnrr possono agire da propellente per un fabbisogno di investimenti delle aziende che, secondo le stime di Utilitalia (la Federazione delle imprese...
Sanità

IA non deve sostituire i medici

Redazione
Sì all’intelligenza artificiale e alle sue applicazioni in medicina ma è necessario che non diventi un surrogato del medico. A ribadirlo è il Presidente della Fnomceo, la Federazione nazionale degli Ordini dei Medici chirurghi e degli Odontoiatri, Filippo Anelli di fronte al “Board” di esperti, medici, giuristi, giornalisti e filosofi della medicina cui è affidata l’organizzazione del Convegno che il...
Lavoro

Lavoro: stipulati 175mila patti di servizio

Gianmarco Catone
Finora sono stati stipulati più di 175mila patti di servizio finalizzati sia all’inserimento lavorativo dei disoccupati sia ai percorsi formativi per gli occupati su tutto il territorio nazionale, previsti dall’attuazione del Programma Nazionale Garanzia Occupabilità Lavoratori (GOL), la riforma delle politiche attive prevista dal PNRR e finanziata con circa 5 miliardi di euro. Il programma prosegue a ritmo sostenuto, prevedendo...
Economia

Cnpr Forum, Conzatti: “No alla revisione del Pnrr”

Redazione
“Dissento da chi chiede una modifica del Pnrr. Non possiamo porci in modo differente da tutti gli altri Paesi europei. Molti bandi sono già stati pubblicati e una revisione implicherebbe l’affossamento del Piano stesso e del progetto di Europa federale che sa contrarre debito comune. Il piano nazionale di ripresa e resilienza è una priorità assoluta per la crescita e...
Economia

Cnpr Forum; Gelmini: “Dal governo 13 miliardi per ridurre caro-bollette”

Redazione
“L’autorizzazione del Parlamento allo scostamento tecnico dal valore di 13 mld di euro è una risposta concreta alla necessità di ridurre il caro bollette per imprese e famiglie. Abbiamo previsto il credito d’imposta per le imprese energivore, la riduzione delle accise sui carburanti e tutta una serie di misure per ridurre i costi fissi delle aziende. Ma bisogna comprendere che...
Economia

Cantieri Pnrr rischio blocchi. Ance: costi saliti di dieci volte

Maurizio Piccinino
L’Associazione nazionale dei costruttori edili non ha dubbi: il Piano nazionale di Ripresa sta subendo un impatto dai rincari di energia e materie prime, che rischia di finire nelle secche del blocco delle realizzazioni. “Negli ultimi mesi”, fa presente l’Ance, “la componente energetica della bolletta risulta aumentata, rispetto alla media 2020, di oltre dieci volte (+1.230%)”. Dieci volte, ossia un...
Economia

Pnrr: 20mln per progetti su elettronica innovativa

Marco Santarelli
Firmato dal ministro dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti un decreto che assegna 20 milioni di euro al cofinanziamento dei progetti delle imprese italiane selezionate dai bandi pubblicati nel corso del 2022, per sostenere lo sviluppo di una competitiva industria nel settore dei componenti e dei sistemi elettronici innovativi. Si tratta di due iniziative che rientrano nell’ambito del programma europeo Horizon,...
Economia

Pnrr, 36 mila imprese pronte alla transizione digitale 4.0

Maurizio Piccinino
Guardare al futuro con ottimismo. È questo l’obiettivo che si sono date 36 mila imprese italiane che hanno deciso di puntare, per la prima volta, la strada della transizione 4.0 entro il 2024. Potranno farlo grazie ai fondi per la digitalizzazione previsto dal Piano nazionale di Ripresa. Gli obiettivi sono commisurati alle ambizioni delle aziende che vogliono fare un salto...
Società

Uno spot per informare Enti e cittadini sul Pnrr

Marco Santarelli
Prende il via la nuova campagna del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, “Italia Domani si fa insieme”, promossa da Palazzo Chigi. Lo spot, della durata di mezzo minuto, ricorda ai cittadini e agli Enti territoriali come restare costantemente informati riguardo l’attuazione del piano. Lo spot fa parte di una campagna di comunicazione che intende spiegare in maniera chiara ed...
Agroalimentare

Cia-Agricoltori: senza filiera del cibo crolla tutto il Made in Italy. Fini: imprese allo stremo

Marco Santarelli
Emergenze, Piano nazionale di Ripresa, orizzonte Europa. Tre punti chiave del decalogo che la Cia-Agricoltori propone, “per salvare l’agricoltura e riportarla al centro delle decisioni politiche, perché se crolla il primo anello della filiera del cibo, crolla tutto il Made in Italy”. Appello a leader e candidati La Confederazione con questo obiettivo ha aperto la settimana che dà il via...