giovedì, 15 Maggio, 2025

PNRR

Europa

Da Ue seconda tranche dal 21mld per Pnrr italiano

Emanuela Antonacci
La Commissione europea ha dato il via libera all’erogazione della seconda tranche da 21 miliardi di euro del Pnrr italiano. L’esborso fa seguito alla richiesta dell’Italia avanzata alla fine del giugno scorso e alla valutazione positiva alla richiesta di pagamento comunicata dalla Commissione lo scorso 27 settembre. Per ottenere la seconda tranche l’Italia ha dovuto completare 44 ‘milestones’ (obiettivi qualitativi)...
Europa

Meloni a Bruxelles. Confronto con von der Leyen. L’agenda italiana, priorità su energia e Pnrr

Maurizio Piccinino
Primo appuntamento con una agenda fitta di questioni sulle quali trovare una intesa con i vertici istituzionali dell’Unione. Il presidente del Consiglio Giorgia Meloni vedrà alle 16.30 Roberta Metsola, presidente del Parlamento Ue; un’ora dopo il faccia a faccia più atteso con Ursula von der Leyen, presidente della Commissione Europea. Alle 19 il giro terminerà con il presidente del Consiglio...
Economia

Sviluppo e fondi Pnrr. Il Governo tuteli le Pmi

Giampiero Catone
Lo sviluppo dell’economia, gli aiuti alle piccole e micro imprese, la destinazione dei fondi Pnrrr, il lavoro che batta l’assistenzialismo. Sono i temi che il Governo annuncia di voler affrontare come priorità. Sono dossier su cui noi più volte siamo intervenuti con una linea chiara. Il lavoro, ad esempio, non si crea con sussidi dati a pioggia, che più che...
Sanità

Pnrr: 262mln a progetti di ricerca biomedica

Gianmarco Catone
Sono 226 i progetti di ricerca biomedica che accederanno ai 262 milioni di euro di finanziamenti per la ricerca sanitaria messi a disposizione dal ministero della Salute attraverso il primo avviso pubblico del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, pubblicato lo scorso aprile. Grazie ai fondi europei Next Generation Ue, i ricercatori che operano nel Servizio Sanitario Nazionale potranno condurre...
Attualità

Mattarella, Pnrr occasione storica per colmare gap nel Paese

Gianmarco Catone
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, intervenendo alla cerimonia di celebrazione dei “Giorni della Ricerca” è tornato a parlare del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, definendolo un’occasione storica sia per colmare i gap presenti in alcuni settori del Paese che per potenziare i settori in cui l’Italia ha raggiunto traguardi significativi. “Dobbiamo sentirci impegnati a migliorare le condizioni di...
Politica

Governare per cinque anni. “Libertà, mai simpatia per il fascismo”

Maurizio Piccinino
Un discorso politico, pragmatico e onesto. Con un filo conduttore che ha attraversato la proposta di programma e la richiesta di fiducia, quello sulle regole della democrazia, sul rispetto delle istituzioni, sul valore degli uomini e delle donne che hanno lottato per la libertà e l’Italia. Il discorso di una “sfavorita” La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ieri alla Camera...
Energia

PNRR: 64 progetti da 4,63 Mld per reti elettriche resilienti

Emanuela Antonacci
Ammonta a 4,63 miliardi il valore complessivo dei 64 progetti presentati al ministero per la Transizione Ecologica in risposta agli avvisi PNRR per rendere le reti elettriche più resilienti e moderne. Per l’avviso “Smart Grid”, a fronte dei 3,61 miliardi stanziati dal PNRR, sono state avanzate 27 proposte progettuali per un importo totale di circa 4 miliardi. In risposta all’avviso...
Economia

Silvestrini (Cna): scenario cupo. Puntare sui fondi Pnrr e riordinare gli incentivi per i privati

Leonzia Gaina
La Confederazione nazionale degli artigiani parla di “cupo scenario” che incombe sulle attività economiche. Le più esposte a questi venti di crisi, di politiche monetarie incerte sul come fronteggiare i costi dell’energia, sono le piccole imprese che sono le prime a subire i venti di recessione. Le ragioni della recessione “La declinazione della congiuntura sull’Italia e l’Europa evidenzia”, scrive Sergio...
Turismo

Ministero Turismo raggiunge in anticipo obiettivi PNRR

Emanuela Antonacci
Il ministero del Turismo ha raggiunto in anticipo due obiettivi del PNRR in scadenza il prossimo 31 dicembre 2022. Il primo riguarda il trasferimento al Fondo BEI di 350 milioni di euro (target M1C3-30), per lo sviluppo del settore turistico mentre Il secondo riguarda il trasferimento di 150 milioni di euro al Fondo Nazionale Turismo per la valorizzazione, competitività e...
Società

Al via il progetto “pilota” tribunale online

Redazione
In linea con il PNRR e con la necessità di incrementare la digitalizzazione degli uffici giudiziari, prende forma il progetto “pilota” Tribunale Online in quattro Uffici Giudiziari (Catania, Catanzaro, Marsala e Napoli nord). L’iniziativa, avviata dal Dipartimento per la transizione digitale della giustizia, rientra tra le linee di sviluppo emerse nell’ambito dei lavori della Commissione Interministeriale per il Sud e...