domenica, 20 Luglio, 2025

PNRR

Ambiente

Pnrr: 55mln per 31 interventi su Delta del Po

Marco Santarelli
Il Delta del Po è un ecosistema terrestre, costiero e marino, noto in tutto il mondo per i suoi paesaggi immortalati in oltre 500 tra film e documentari, da registi quali Luchino Visconti, Roberto Rossellini, Michelangelo Antonioni, Alberto Lattuada, Mario Soldati, Pupi Avati, Ermanno Olmi e Carlo Mazzacurati. Un lembo di terra, tra fiume e mare, che ora grazie a...
Politica

Urgente mettere in sicurezza il 94% dei Comuni e 8 mln di italiani

Giuseppe Mazzei
I soldi ci sono: 15 miliardi previsti dal Pnrr. Cosa manca? Un coordinamento nazionale delle opere che fissi termini perentori agli enti territoriali che devono predisporre e realizzare gli interventi, e intervenga con poteri straordinari per superare le inerzie di chi deve decidere e le lungaggini della burocrazia. Per questo ieri il nostro giornale ha chiesto l’istituzione di una “Struttura...
Politica

Meloni ai sindaci: sul Pnrr facciamo squadra. L’abuso d’ufficio? Freno alle opere pubbliche

Maurizio Piccinino
Sollecita i sindaci d’Italia a fare squadra, e concede ai primi cittadini una fiducia istituzionale che appare illimitata. Fino ad invocare una svolta sull’abuso d’ufficio contro quella “paura della firma” che, sostiene il premier: “inchioda la Nazione”. Il presidente del Consiglio chiama i Comuni a raccolta per inaugurare una forte sinergia con il Governo, in compenso avranno una “nuova centralità”,...
Economia

Pnrr. Alleanza Cooperative: bandi più veloci e sostegni all’economia sociale

Leonzia Gaina
Il Piano nazionale di Ripresa deve puntare con maggiore decisione allo sviluppo e alla promozione dell’economia sociale. A chiederlo è l’Alleanza delle Cooperative che ha posto al Governo alcune indicazioni definite prioritarie. Raggiungere gli obiettivi “Bene la scelta del Governo di avere un unico coordinamento ma il nuovo assetto organizzativo”, scrive Alleanza Cooperative, “non deve rallentare la corsa al raggiungimento...
Ambiente

Pichetto, con Pnrr 6,6mln di piante nelle città italiane

Francesco Gentile
Gli alberi hanno un grande impatto sull’ambiente delle nostre città e sono un valore da difendere e rafforzare. Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza prevede che nei prossimi tre anni siano distribuite 6,6 milioni di piante nelle 14 città metropolitane. Lo ha ribadito ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto, in occasione della Giornata Nazionale degli Alberi “Sono...
Economia

Silvestrini (Cna): piano di ripresa, necessario il coinvolgimento dei privati

Lorenzo Romeo
Pubblica amministrazione lenta, mentre per l’attuazione del Piano nazionale di Ripresa serve l’impegno e il sostegno delle imprese. Lo sottolinea il segretario generale Cna, Sergio Silvestrini. “Senza un concreto coinvolgimento del mercato e delle imprese private è praticamente impossibile riuscire a investire quasi 350 miliardi di euro tra Pnrr, nuova programmazione europea e le risorse non impegnate della programmazione 2014-2020”,...
Economia

Stoppani (Confcommercio): crescita e produttività, la spinta del Pnrr va sostenuta con le riforme

Leonzia Gaina
Il Piano nazionale di Ripresa va adeguato e misurato sulle ragioni della crescita e della produttività. Con una particolare attenzione al mondo delle imprese e del commercio. È l’indicazione che arriva Lino Stoppani, vicepresidente vicario di Confcommercio-Imprese per l’Italia, e diretta al ministro per gli Affari europei, le Politiche di coesione e il Pnrr, Raffaele Fitto. L’obiettivo è fare il...
Società

Scuola, accordo tra ministro e province su progetti Pnrr

Marco Santarelli
Si è svolto un incontro tra il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara e il presidente dell’Upi Michele de Pascale. Il ministro ha accolto le richieste delle Province italiane, annunciando che la prossima emanazione dei provvedimenti riguarderà anche lo slittamento del termine di aggiudicazione dei lavori per i progetti legati al PNRR di messa in sicurezza delle scuole superiori, che dal 31...
Attualità

Abi, Pnrr per rafforzare garanzie a favore delle imprese

Emanuela Antonacci
Il direttore generale dell’ABI, Giovanni Sabatini, e il vicedirettore generale Gianfranco Torriero, hanno partecipato all’incontro convocato dalla Presidenza del Consiglio e presieduto dal ministro per gli Affari europei, il Sud, le Politiche di coesione e il Pnrr Raffaele Fitto. Nel corso dell’incontro Sabatini ha evidenziato come il Pnrr rappresenta un’occasione unica per la Nazione al fine di aumentare il suo...
Economia

Pnrr: necessarie misure per rafforzare le attività professionali

Marco Santarelli
La crisi energetica assorbirà la maggior parte delle risorse della prossima manovra di bilancio che tuttavia non saranno sufficienti ad allentare i costi che soffocano imprese e famiglie. In questa prospettiva, la scelta del Governo di procedere a una revisione del PNRR per intervenire sui costi energetici trova il pieno sostegno di Confprofessioni, che esorta anche a introdurre una strategia...