giovedì, 15 Maggio, 2025

PNRR

Ambiente

Pichetto, con Pnrr 6,6mln di piante nelle città italiane

Francesco Gentile
Gli alberi hanno un grande impatto sull’ambiente delle nostre città e sono un valore da difendere e rafforzare. Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza prevede che nei prossimi tre anni siano distribuite 6,6 milioni di piante nelle 14 città metropolitane. Lo ha ribadito ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto, in occasione della Giornata Nazionale degli Alberi “Sono...
Economia

Silvestrini (Cna): piano di ripresa, necessario il coinvolgimento dei privati

Lorenzo Romeo
Pubblica amministrazione lenta, mentre per l’attuazione del Piano nazionale di Ripresa serve l’impegno e il sostegno delle imprese. Lo sottolinea il segretario generale Cna, Sergio Silvestrini. “Senza un concreto coinvolgimento del mercato e delle imprese private è praticamente impossibile riuscire a investire quasi 350 miliardi di euro tra Pnrr, nuova programmazione europea e le risorse non impegnate della programmazione 2014-2020”,...
Economia

Stoppani (Confcommercio): crescita e produttività, la spinta del Pnrr va sostenuta con le riforme

Leonzia Gaina
Il Piano nazionale di Ripresa va adeguato e misurato sulle ragioni della crescita e della produttività. Con una particolare attenzione al mondo delle imprese e del commercio. È l’indicazione che arriva Lino Stoppani, vicepresidente vicario di Confcommercio-Imprese per l’Italia, e diretta al ministro per gli Affari europei, le Politiche di coesione e il Pnrr, Raffaele Fitto. L’obiettivo è fare il...
Società

Scuola, accordo tra ministro e province su progetti Pnrr

Marco Santarelli
Si è svolto un incontro tra il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara e il presidente dell’Upi Michele de Pascale. Il ministro ha accolto le richieste delle Province italiane, annunciando che la prossima emanazione dei provvedimenti riguarderà anche lo slittamento del termine di aggiudicazione dei lavori per i progetti legati al PNRR di messa in sicurezza delle scuole superiori, che dal 31...
Attualità

Abi, Pnrr per rafforzare garanzie a favore delle imprese

Emanuela Antonacci
Il direttore generale dell’ABI, Giovanni Sabatini, e il vicedirettore generale Gianfranco Torriero, hanno partecipato all’incontro convocato dalla Presidenza del Consiglio e presieduto dal ministro per gli Affari europei, il Sud, le Politiche di coesione e il Pnrr Raffaele Fitto. Nel corso dell’incontro Sabatini ha evidenziato come il Pnrr rappresenta un’occasione unica per la Nazione al fine di aumentare il suo...
Economia

Pnrr: necessarie misure per rafforzare le attività professionali

Marco Santarelli
La crisi energetica assorbirà la maggior parte delle risorse della prossima manovra di bilancio che tuttavia non saranno sufficienti ad allentare i costi che soffocano imprese e famiglie. In questa prospettiva, la scelta del Governo di procedere a una revisione del PNRR per intervenire sui costi energetici trova il pieno sostegno di Confprofessioni, che esorta anche a introdurre una strategia...
Agroalimentare

Passarini (Cia-Agricoltori): il Pnrr sia adeguato anche alle esigenze dell’agricoltura. Ritardi e incognite vanno rimosse

Lorenzo Romeo
Attuare il Piano nazionale di Ripresa e adeguarlo al nuovo contesto economico ricordando il ruolo centrale dell’agricoltura. È la richiesta della Cia-Agricoltori che osserva come in conseguenza della crisi energetica, sia necessario, “attualizzare le misure del Piano nazionale di Ripresa, con un approccio che sia politico, non solo tecnico. Serve una regia unica”, chiede la Confederazione, “per avviare un’osmosi che...
Lavoro

Deiana e Alemanno (Confassociazioni) al tavolo sul lavoro autonomo professionale del Ministero del Lavoro

Redazione
Nella giornata di ieri, presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, si è riunito, convocato dal Ministro Marina Calderone, il tavolo sul lavoro autonomo professionale ai sensi della legge 81/2017. Hanno partecipato le principali Confederazioni e Associazioni di rappresentanza dei professionisti associativi di cui alla legge 4/2013. Presente Confassociazioni rappresentata dal Presidente Angelo Deiana  e dal Vice Presidente...
Economia

Grazie al Pnrr si investe di più al Sud

Francesco Gentile
La quota di imprese investitrici al Sud è cresciuta dal 34% del 2021 al 49% del 2022, mentre in tutta Italia il tasso di investimenti è passato dal 36% al 41%. Secondo uno studio dell’Osservatorio Ripresa e Resilienza nel Mezzogiorno dal titolo “sfide e opportunità per le imprese manifatturiere”, di cui è stata appena realizzata la seconda edizione dopo quella...
Europa

Europarlamento propone misure per l’indipendenza energetica nei Pnrr

Emanuela Antonacci
Gli eurodeputati vogliono includere le misure di REPowerEU nei Piani Nazionali di Ripresa e Resilienza per favorire l’indipendenza dai combustibili fossili russi e accelerare la transizione verde. Secondo il testo legislativo, i Paesi Ue che presenteranno un PNRR modificato dopo l’entrata in vigore di questa proposta saranno obbligati a includere misure sia per il risparmio energetico che per la produzione...