domenica, 20 Luglio, 2025

PNRR

Sanità

Nel 2026 necessari 2,3mld per garantire personale sanitario

Francesco Gentile
Nel 2026 serviranno circa 2,3 miliardi per il personale sanitario necessario a far partire le strutture previste dal PNRR che si stanno realizzando anche grazie alla sottoscrizione dei contratti istituzionali di sviluppo (CIS), e per attuare la riforma collegata dell’assistenza sanitaria territoriale del SSN prevista dal DM 77.   Analizzando gli standard previsti dallo stesso DM servono circa altri 2mila...
Economia

Dal Pnrr 450mln per le infrastrutture di riciclo rifiuti

Lorenzo Romeo
Sarà pubblicata sul sito del ministero dell’Ambiente, la graduatoria definitiva dei progetti rientranti nell’investimento 1.1B del PNRR, che prevede la nuova realizzazione o l’ammodernamento di impianti per il trattamento e il riciclo dei rifiuti urbani provenienti dalla raccolta differenziata. A tale scopo sono destinati 450 milioni, il 60% dei quali alle regioni del Centro-Sud al fine di superare il divario...
Economia

8mld dal Mef per contrastare l’aumento dei prezzi

Anna Garofalo
Con la pubblicazione in Gazzetta ufficiale è diventato operativo il decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze che assegna oltre otto miliardi di euro del Fondo per l’avvio delle opere indifferibili al fine di fronteggiare l’aumento dei prezzi legati ai materiali di approvvigionamento e al caro energia. “È un segnale concreto che va nella direzione di sbloccare la realizzazione di...
Società

2023: al Sud 500.000 poveri in più

Cristina Calzecchi Onesti
Crisi inflazionistica e rincari delle bollette energetiche e dei beni di prima necessità avranno effetti allarmanti nel Mezzogiorno, il cui Pil nel 2023 subirà una contrazione fino a -0,4%, contro un dato medio italiano che dovrebbe attestarsi intorno al +0,5%. A subire maggiormente le conseguenze sono i nuclei familiari a reddito più basso, quelli per i quali l’incidenza dei costi...
Economia

Legge di Bilancio e Pnrr. Il Governo rassicura. Coinvolgere Associazioni di categoria e Pmi

Giampiero Catone
Coinvolgere le piccole e medie imprese nel Piano nazionale di Ripresa. Sono queste realtà produttive le protagoniste dell’economia nazionale ed è dovuto a loro il sistema di sviluppo ed occupazionale su cui si regge il Paese. Una loro esclusione, come temono le Associazioni di categoria, dalle decisioni e dai progetti, significa in fondo seguire la vecchia logica di concentrare le...
Economia

Pichetto Fratin: Pnrr da revisionare con Commissione Ue

Emanuela Antonacci
L’Italia dovrà fare sicuramente modificare il suo PNRR e la revisione dovrà essere analizzata con la Commissione europea. Il ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin ha evidenziato che alcune priorità per il nostro Paese sono cambiate e che alcuni punti del piano possono essere migliorati. “L’Italia sta rispettando tutti i target assegnati, dobbiamo però dare una brusca...
Economia

Pnrr. Il Governo: centreremo gli obiettivi. Gentiloni: insieme rimuovere le strozzature

Maurizio Piccinino
L’Unione europea chiede spiegazioni all’Italia sullo stato di realizzazione del Piano nazionale di Ripresa. Una ricognizione nell’ambito all’Evento annuale: “Italia Domani” sul Pnrr, tenuto congiuntamente dalle autorità italiane e dalla Commissione europea. Iniziativa questo anno organizzata dalla Guardia di Finanza, con Giuseppe Zafarana comandante generale della Guardia di finanza, che ha augurato il buon lavoro ai relatori. Il confronto ha...
Società

P.A: da Cdm via libera alle modifiche del codice di comportamento

Lorenzo Romeo
Il divieto di discriminazioni basate sulle condizioni personali, la responsabilità dei dirigenti per la crescita dei propri collaboratori, l’adozione di comportamenti ‘green’, rispettosi dell’ambiente, l’utilizzo dei social media da parte dei dipendenti pubblici. Sono queste le principali aree di intervento su cui agisce lo schema di decreto del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella riguardo il Codice di comportamento dei dipendenti...
Economia

Inflazione e Pnrr. 80 miliardi gli extra costi. A rischio anche budget di imprese e famiglie

Maurizio Piccinino
Gli extra costi di materie prime e l’innescarsi dell’inflazione mandano in tilt i budget dei ministeri per l’attuazione del Piano nazionale di Ripresa. Ieri l’ennesimo annuncio delle difficoltà con il ministro dell’Ambiente e Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, che ha calcolato in 5 miliardi in più “sui 35 previsti per l’Ambiente”, giungendo alla conclusione che: “O si taglia sulle opere,...
Economia

Cna: appello al Governo, sull’energia coinvolgere le piccole imprese nel Pnrr. Detassare l’auto produzione

Leonzia Gaina
Consentire alle piccole imprese di partecipare pienamente al percorso della transizione energetica. Lo chiede la Confederazione nazionale degli artigiani con una lettera inviata al presidente del consiglio, Giorgia Meloni, e ai ministri Urso, Pichetto Fratin e Fitto, una serie di proposte sul tema energia per affiancare agli strumenti emergenziali anche “interventi strategici” per consentire alle piccole imprese di partecipare pienamente...