lunedì, 21 Luglio, 2025

PNRR

Ambiente

Pnrr: finanziati 192 progetti di economia circolare

Marco Santarelli
Il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica compie un ulteriore passo verso l’innovazione tecnologica degli impianti di gestione dei rifiuti per le filiere industriali strategiche con il finanziamento di 192 progetti “faro”. Per un totale di 600 milioni di euro stanziati con risorse PNRR, il dicastero guidato dal ministro Gilberto Pichetto Fratin ha infatti dato il via libera a 192...
Economia

Cna: bollette, carburante e inflazione. Le incertezze freno per le imprese. Si spera nel Pnrr

Leonzia Gaina
Incertezza e recessione, e solo un imprenditore su quattro prevede una crescita. È lo scenario economico per il 2023. Da una indagine realizzata dalla Cna che ha coinvolto circa mille imprese. “Un quadro a tinte fosche sull’anno appena iniziato”, scrive la Confederazione nazionale degli artigiani, “Caro-energia e inflazioni le principali criticità che avranno un impatto negativo sull’attività delle imprese”. La...
Politica

Meloni a Von der Leyen: aggiornare il Pnrr. Confermati gli impegni su Ucraina e Nato

Maurizio Piccinino
Nessuna rottura con l’Europa, il premier Giorgia Meloni ci tiene a marciare in sintonia con le indicazioni di Bruxelles. Una scelta di realismo istituzionale in una quadro di incertezze economiche e geo politiche. Le note finali dell’incontro tenuto a Palazzo Chigi tra il presidente del Consiglio italiano e il Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, combaciano nel segno di...
Politica

Meloni-Von der Leyen. Faccia a faccia su migranti, energia, Piano di ripresa

Maurizio Piccinino
L’annuncio del faccia a faccia tra Giorgia Meloni e Ursula von der Leyen che si terrà a Palazzo Chigi è scarno: “Temi d’interesse per l’Italia e l’Ue”. La premier italiana al suo secondo incontro con la presidente della Commissione europea, avrà modo di rinsaldare la collaborazione con l’Unione. Sarà una visita utile per uno scambio di idee sul come calibrare...
Economia

L’Italia chiede alla Ue la terza tranche del Pnrr

Redazione
La Commissione europea ha ricevuto dall’Italia la richiesta per il pagamento della terza tranche da 19 miliardi di euro del PNRR. La Commissione analizzerà la domanda e invierà al Comitato economico e finanziario del Consiglio la sua valutazione preliminare sul raggiungimento da parte dell’Italia delle tappe e degli obiettivi richiesti per questo pagamento. “La terza richiesta di pagamento dell’Italia riguarda...
Ambiente

Pnrr: 450mln per le hydrogen valleys

Marco Santarelli
Sul sito del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica è stato pubblicato il decreto direttoriale che dà il via libera alla realizzazione delle hydrogen valleys. Si tratta di un investimento previsto dal PNRR con cui si intende sostenere la produzione di idrogeno verde in aree industriali dismesse, soprattutto del Sud Italia, con il duplice obiettivo di convertire gli stabilimenti inutilizzati...
Lavoro

Lavoro: al via ricerca su esigenze formative della P.A del futuro

Gianmarco Catone
Al via la ricerca Formez P.A – Asfor (Associazione italiana per la formazione manageriale), sulle tendenze emergenti dei fabbisogni di formazione delle P.A post PNRR che ha come obiettivo quello di comprendere in anticipo le priorità formative del personale pubblico, nel medio e nel lungo periodo e di ottenere elementi per progettare interventi quanto più coerenti possibile rispetto ai cambiamenti...
Economia

2023. Con Ferrovie e Anas la crescita va veloce: 15mld di gare

Emanuela Antonacci
TrenoÈ un piatto molto ricco quello che il Gruppo FS Italiane ha in cottura per il 2023. E si muove nell’ambito degli impegni contratti per utilizzare al meglio i 24,82 miliardi stanziati dal Pnrr. L’obiettivo è migliorare in qualità, sicurezza e sostenibilità il servizio ferroviario. Non solo: la costituzione in 4 Poli di business amplia gli investimenti anche su strade,...
Ambiente

Pichetto Fratin: tutela ambientale priorità del Pnrr

Marco Santarelli
Il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica rende noto di avere conseguito entro i tempi concordati con la Unione europea, tutti gli obiettivi del PNRR previsti per l’anno 2022 che stanno lanciando Paese verso una rapida transizione ecologica. “La tutela ambientale è la priorità del PNRR. Sulla rivoluzione verde e sulla transizione ecologica sono state destinate le maggiori risorse, 70...
Economia

Mef raggiunge tutti gli obiettivi del Pnrr

Francesco Gentile
Il ministero dell’Economia e delle Finanze ha raggiunto i quattro traguardi di propria competenza previsti per il secondo semestre del 2022 dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Gli obiettivi sono stati raggiunti grazie all’ultima riforma approvata, quella sulla spending review, tramite l’adozione di una relazione sull’efficacia degli strumenti messi in atto dalle amministrazioni per valutare i piani di risparmio,...