lunedì, 12 Maggio, 2025

PNRR

Economia

Fondi Ue. 20 miliardi non spesi da restituire a fine anno

Maurizio Piccinino
Pochi progetti, scarsa capacità di investire nel territorio, troppa burocrazia e anche una mancata capacità tecnica nel seguire progetti e realizzazioni. È il mix di ritardi e inefficienze che mette a rischio una buona parte dei 19,8 miliardi che l’Europa, ci ha messo a disposizione da almeno nove anni. I fondi a rischio Dei 64,8 miliardi di euro di fondi...
Economia

Imprese: dal PNRR 550Mln per sostenere la transizione ecologica e digitale

Valerio Servillo
Stimolare la crescita del Paese tramite investimenti di capitale di rischio (venture capital diretti e indiretti). È questo l’obiettivo del finanziamento stanziato con i fondi europei del PNNR di circa 550 milioni di euro. I fondi gestiti da CDP Venture capital serviranno a finanziare i progetti di transizione ecologica e digitale presentati dalle Startup e dalle piccole e medie imprese....
Crea Valore

L’Italia assecondi i contenuti tecnologici del Pnrr

Ubaldo Livolsi
Le Cassandre che prevedevano che l’economia globale sarebbe stata abbattuta dal formidabile uno-due rappresentato prima dalla pandemia da Covid-19, poi dalla guerra seguita all’invasione dell’Ucraina da parte della Russia, sono state smentite. La grande recessione, con calo del reddito e dell’occupazione, non si è palesata. Se guardiamo alla nostra Nazione, nel biennio 2021-22 l’economia è cresciuta, al netto dell’inflazione, del...
Attualità

Mimit: 285mln per progetti aerospaziali

Marco Santarelli
Oltre 285 milioni di euro complessivi al fine potenziare le capacità tecnologiche dell’industria italiana per l’accesso allo spazio. È quanto previsto dai contratti firmati al ministero delle Imprese e del Made in Italy, alla presenza del ministro Adolfo Urso. L’iniziativa rappresenta un passaggio importante per l’implementazione del “Next Generation EU” e utilizza fondi del PNRR, pari a oltre 1,2 miliardi...
Economia

Granelli (Confartigianato): patto imprese e Comuni, il Pnrr includa le piccole realtà

Marco Santarelli
Un Piano nazionale di ripresa che è all’ultimo miglio. Che stenta ad essere inclusivo di quella “imprenditorialità diffusa”, sollecitata dalla Confartigianato. Tra le proposte della Confederazione quella di dare sostegni e spazio a piccole imprese e piccoli Comuni. Coinvolgere le esperienze A spiegare i passaggi che devono essere completati è Marco Granelli, presidente di Confartigianato che racconta come la riuscita...
Società

Pnrr: 600mln per le materie STEM

Cristina Gambini
600 milioni di euro stanziati tramite le risorse del PNRR per rendere possibili percorsi formativi di potenziamento e di orientamento verso le discipline STEM (Science, Technology, Engineering, and Mathematics). È quanto annunciato dal Ministro Giuseppe Valditara nel corso dell’incontro tenutosi al ministero dell’Istruzione e del Merito. All’incontro , tenuto di fronte a una platea femminile di rappresentanti dell’amministrazione del MIM,...
Economia

Confcommercio: necessarie misure strategiche per il Pnrr

Cristina Gambini
Durante l’audizione in Senato sul PNRR il vicepresidente di Confcommercio incaricato all’internazionalizzazione Riccardo Garosci ha ribadito che Il Decreto-legge sulla governance del PNRR, introduce misure organizzative ed operative necessarie per accelerare il processo di programmazione ed attuazione delle politiche di sviluppo, con l’obiettivo di evitare sovrapposizioni in termini di competenze e di interventi.   “L’efficacia delle politiche di sviluppo economico...
Attualità

No ad una Italia che invecchia e diventa insicura. Il Governo aiuti chi assume e punta sul futuro

Giampiero Catone
Dieci anni di chiusure. Un calo che pesa sulle piccole imprese, sul lavoro, sull’economia, sulle città come per i paesi. Lungo le vie le saracinesche abbassate si moltiplicano, quartieri prive di vetrine e di luci, con marciapiedi che si svuotano. È il declino che il presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli segnala con preoccupazione, citando i dati della Confederazione elaborati dal...
Turismo

Il fondo telematico del turismo per rinnovare il settore

Marco Santarelli
La Banca europea per gli investimenti e il ministero del Turismo lanciano il Fondo tematico per il turismo da 500 milioni di euro. Il Fondo ha l’obiettivo di promuovere e favorire un’offerta turistica basata sulla sostenibilità ambientale, innovazione e digitalizzazione dei servizi, aumentando al contempo la competitività delle aziende, in linea con gli obiettivi del PNRR. La Bei convoglierà questi...
Economia

La Cna incontra il ministro Fitto. Costantini: nel Pnrr vanno coinvolte le piccole imprese. La loro esclusione è immotivata

Leonzia Gaina
L’effettiva realizzazione dei progetti nel Mezzogiorno e la reale consapevolezza del ruolo delle piccole imprese. Sono i due temi che la delegazione della Cna guidata dal presidente nazionale Dario Costantini e dal segretario generale, Otello Gregorini, ha sollecitato al ministro degli affari europei, le politiche di coesione e il Pnrr, Raffaele Fitto. L’occasione di presentare le indicazioni sulla realizzazione dei...