venerdì, 25 Luglio, 2025

PNRR

Economia

Gamberini (Legacoop): economia in crescita moderata. Pnrr preoccupati dai ritardi, non sbagliare i tempi

Leonzia Gaina
Prodotto interno lordo in “crescita moderata”, in discesa l’inflazione. Uno scenario che lascia margini all’ottimismo, almeno se il contesto geo politico resta senza ulteriori scosse che arrivano dalla guerra in Ucraina. Confidando, inoltre, che i prezzi dei carburanti restino ancora in calo. Crescita e inflazione Le previsioni di crescita seppur mitigate da più fattori sono contenute nel Rapporto annuale realizzato...
Politica

Pnrr. Un tavolo comune Governo-opposizioni

Giuseppe Mazzei
Giorgia Meloni, dopo averne informato Mattarella, dovrebbe proporre un inedito organismo di monitoraggio operativo nazionale sul Pnrr. Una sorta di tavolo comune in cui sono rappresentati tutti i partiti e che ha il compito non di litigare ma di rimuovere coralmente tutti gli ostacoli normativi, regolamentari, procedurali e di implementazione senza rimpallo di responsabilità ma puntando solo al risultato. Si tratta...
Economia

Pnrr, Turi (commercialisti) “Ai comuni 3 mld sui trasporti, noi disponibili per centrare obiettivo”

Redazione
Gasparri (Fi) “Risorsa imperdibile per riequilibrio del Paese, dall’Ue serve flessibilità Durigon (Lega) “Governo attento al confronto con i professionisti” “I fondi del Pnrr rappresentano per il Paese un’ottima via d’uscita per il superamento della crisi economica e infrastrutturale in quanto sono stanziati importi pari a 25, 4 miliardi.  Più volte i commercialisti hanno offerto la totale disponibilità professionale agli...
Attualità

Pubblica amministrazione, 225 mld tra sprechi e inefficienze

Maurizio Piccinino
Il cattivo funzionamento della nostra macchina pubblica grava su famiglie e imprese per almeno 225 miliardi di euro all’anno. È senza appello l’analisi sulle regole tortuose e complicate della burocrazia statale italiana. Un record negativo che arriva dallo Stato che poi chiede per paradosso efficienza e rapidità alle imprese. Senza calcolare che per queste ultime l’elenco delle difficoltà da superare...
Regioni

Piemonte: dal Pnrr 37mln per la bonifica dei siti orfani

Federico Tremarco
Per il risanamento di 12 siti orfani in Piemonte verranno stanziati Quasi 37 milioni di euro dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza Previsti interventi di bonifica e ripristino ambientale di quei siti, potenzialmente contaminati e contaminati, per i quali o non è stato possibile individuare i responsabili della contaminazione, o se individuati, non hanno provveduto, né siano intervenuti il...
Politica

Pnrr. Il doppio filo che ci lega all’Europa  

Giuseppe Mazzei
Il Pnrr è una questione di interesse nazionale ed europeo non un tema di politica interna su cui allestire i soliti teatrini della politica tra maggioranza e opposizione. Nel Giugno del 2020 l’Europa ha fatto una scommessa e si è assunta un rischio concedendoci 191,5 miliardi, più di un quarto dei 750 stanziati dal Next generation Eu. La scommessa è...
Economia

Pnrr: 272mln per i piani urbani di 14 città metropolitane

Emanuela Antonacci
Il ministero dell’Interno e la Banca europea per gli investimenti hanno istituito un Fondo tematico di 272 milioni di euro con l’obiettivo di rafforzare i Piani Urbani Integrati delle 14 Città Metropolitane, sostenendo progetti dei privati volti a valorizzare la rigenerazione urbana sostenibile e la rivitalizzazione economica. “Una iniziativa con risorse pubbliche e private che ha l’obiettivo di sostenere ulteriori...
Società

Ancona: inaugurazione dell’Università Politecnica delle Marche

Marco Santarelli
I Ministri dell’Università e della Salute, Anna Maria Bernini e Orazio Schillaci, hanno partecipato alla cerimonia di inaugurazione del 54esimo anno accademico dell’Università Politecnica delle Marche al Teatro delle Muse. Emozionante, è stata anche la presenza della “Form-Orchestra Filarmonica Marchigiana” diretta da Aram Khacheh, con la partecipazione del cornista tedesco Felix Klieser, dei solisti dell’Accademia d’Arte Lirica di Osimo, il...
Attualità

Corte conti: nel 2022 raggiunti 55 obiettivi del Pnrr

Marco Santarelli
Dalla Relazione sullo stato di attuazione del PNRR della Corte dei conti presentata alla Camera dal presidente Guido Carlino, emerge che tutti i 55 obiettivi del secondo semestre 2022 del Piano “risultano essere conseguiti” mentre, nel semestre in corso, l’avanzamento del PNRR impone ulteriori 27 obiettivi europei da raggiungere. Carlino ha sottolineato che “l’indispensabile funzione di cerniera tra il Parlamento...
Economia

Prete (Unioncamere): potenziare il ruolo delle Camere di Commercio

Marco Santarelli
Le Camere di commercio chiedono in rilancio del loro ruolo con più attenzioni e investimenti della politica. Lo sottolinea il presidente di Unioncamere, Andrea Prete, che si è fatto portavoce delle richieste del mondo camerale sottolineando un aspetto: “È tempo che sulle Camere di commercio si faccia un investimento politico ed istituzionale più deciso”, rivendica Prete, “se ne rafforzi il ruolo come...