giovedì, 8 Maggio, 2025

PNRR

Economia

Pnrr: dal Mase via libera a 60 progetti per la produzione di biometano

Federico Tremarco
Al termine della prima procedura competitiva riferita alla misura del PNRR che intende sviluppare in Italia la filiera del biometano, in linea con gli obiettivi di decarbonizzazione comunitari, è stato approvato il via libera alla selezione di sessanta progetti per impianti di produzione del biometano, per una capacità di quasi trentamila metri cubi l’ora. La lista dei progetti selezionati è...
Economia

Costantini (Cna): piccole imprese protagoniste dello sviluppo. La politica non comprende il loro valore

Valerio Servillo
Altro che piccoli, la Confederazione nazionale degli artigiani punta i piedi e ricorda al Governo e alla “politica” che grazie all’impegno dei tanti imprenditori che nel Paese c’è un benessere diffuso. “C’è ancora qualcuno che considera la piccola impresa un ostacolo allo sviluppo e invece è l’esatto contrario”, osserva il presidente nazionale di Cna, Dario Costantini, che ricorda come l’impegno...
Ambiente

Sicilia: dal Pnrr oltre 1mld per la rigenerazione urbana

Cristina Gambini
Alla Sicilia oltre un miliardo di euro per progetti legati alla rigenerazione urbana. Oltre 198 milioni di euro saranno destinati per i Comuni del Palermitano, 185 milioni nel Catanese e 132 milioni nel Messinese. Una pioggia di fondi intercettata dalla Sicilia attraverso il PNRR, che diventa una sfida ambientale, economica, ma soprattutto sociale, su cui si è interrogato lo Spi...
Giovani

Scuola: nuove linee guida su insegnamento materie STEM

Valerio Servillo
Presentate alle organizzazioni sindacali le Linee guida per il potenziamento dell’insegnamento delle discipline STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics) nelle scuole di ogni ordine e grado, in coerenza con quanto previsto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), a partire dall’anno scolastico 2023/2024. “Questi provvedimenti sono al centro del nostro programma di valorizzazione dei talenti degli studenti e di...
Economia

Intesa Comune Milano-Guardia di Finanza per tutela Fondi Pnrr

Federico Tremarco
È stato firmato un protocollo di intesa a salvaguardia delle risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), del Piano Nazionale per gli investimenti complementari al PNRR e dei programmi cofinanziati dai fondi strutturali dell’Unione Europea tra il Comune di Milano e il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Milano. L’accordo, firmato dal Sindaco di Milano, Giuseppe Sala,...
Economia

Report Unioncamere-Centro Tagliacarne-Mediobanca: nel 2022 cresce il fatturato delle medie imprese

Valerio Servillo
Dal XXII Rapporto sulle medie imprese industriali italiane realizzato dall’Area Studi Mediobanca, Unioncamere e dal Centro Studi Tagliacarne, emerge che Aumenta il fatturato delle medie imprese nel 2022 (+15%) e proseguono le prospettive di crescita, anche se più contenute, per il 2023 (+3,5%). Le medie imprese confermano di avere un modello dinamico e più resiliente rispetto alle grandi imprese nei...
Società

Anci-Confcommercio: aree urbane, dalle periferie al centro cittadino, più servizi per migliorare partecipazione e imprese 

Francesco Gentile
Le trasformazioni urbane per migliorare il benessere dei cittadini rafforzando il tessuto imprenditoriale. È il tema del patto tra Anci e Confcommercio proseguono sulla strada del rilancio socioeconomico delle città con una nuova intesa  sottoscritta dal presidente dell’Anci nazionale, Antonio Decaro, e dal presidente di Confcommercio-Imprese per l’Italia, Carlo Sangalli. Città e servizi, il nuovo patto Un percorso iniziato nel 2015...
Attualità

Pnrr e Comuni. Confronto Anci-Governo

Cristina Calzecchi Onesti
Fare il punto sull’attuazione del Pnrr nei settori della sostenibilità e integrazione della mobilità urbana, della inclusione socio-sanitaria, delle strategie per un sistema integrato dei rifiuti, dei piani di rigenerazione urbana e della valorizzazione del patrimonio culturale e turistico del Paese. Due giornate di incontri e approfondimenti al Centro Congressi “La Nuvola” di Roma organizzate dall’Anci, in collaborazione quest’anno con...
Economia

Patuelli (Abi): “Banche disponibili ad allungare i mutui”. Visco alla Bce: “Ci vuole prudenza nella stretta”

Francesco Gentile
Uno dei temi più sensibili da quasi un anno  è l’aumento dei mutui variabili  che in alcuni casi hanno fatto registrare impennate record, con la conseguenza  di pesare troppo sull’economia di molte famiglie che non riescono a essere in regola con le scadenze. Il governo sta lavorando con l’obiettivo di andare incontro alle esigenze di chi è in particolare difficoltà....
Cronache marziane

Quando i nodi vengono al pettine

Federico Tedeschini
La curiosità di Kurt per le vicende politiche ed economiche italiane si è notevolmente accresciuta negli ultimi mesi ed è troppo breve lo spazio a mia disposizione per spiegarne le cause: basterà però assumere come linea di primo approccio, quella dei conflitti che frequentemente segnano i rapporti fra i partiti politici e le istituzioni, oltreché quelli che si sviluppano nell’ambito...