mercoledì, 7 Maggio, 2025

PNRR

Attualità

Mattarella, monito ai negazionisti. Giustizia e Politica, no a invasioni di campo

Enzo Ghionni
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha mandato un messaggio forte e chiaro: non ama i negazionisti del cambiamento climatico, ancor di più dopo gli ultimi terribili eventi accaduti in Italia nei giorni scorsi che hanno anche causato morti. Sono state parole dure quelle usate dal Capo dello Stato alla cerimonia di consegna del Ventaglio da parte dellʼAssociazione stampa parlamentare....
Ambiente

Fipe: il riconoscimento della parità di genere entra anche nel mondo della ristorazione

Federico Tremarco
Valentina Picca Bianchi, presidente del Gruppo Donne Imprenditrici di FIPE-Confcommercio, ha commentato l’assegnazione della Certificazione della Parità di Genere Uni/PdR 125 prevista dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) al Gruppo Aimo e Nadia, composto da ristoranti come Il Luogo (2 Stelle Michelin), BistRo Aimo e Nadia e il ristorante caffetteria Voce Aimo e Nadia. “Il riconoscimento della parità...
Economia

Ministero economia e finanze: 217,8mln per fronteggiare il caro materiali

Federico Tremarco
Un finanziamento di ulteriori 217,8 milioni di euro del Fondo opere indifferibili (FOI) 2023 per gli interventi previsti dal PNRR e dal Piano nazionale per gli investimenti complementari (PNC), al fine di fronteggiare l’aumento dei costi dei materiali e consentire l’avvio delle procedure di affidamento dei lavori nel periodo compreso tra il 1^ luglio 2023 e il 31 dicembre 2023....
Economia

Pnrr: Confprofessioni “ripartire dai liberi professionisti”

Paolo Fruncillo
Il presidente di Confprofessioni Gaetano Stella, al termine della riunione della cabina di regia per il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza presieduta dal ministro Raffaele Fitto, il quale ha invitato Confprofessioni e le altre parti sociali a fornire un contributo alle proposte di revisione del Piano messe a punto dal Governo, che saranno presentate alla Commissione europea il 31...
Economia

Pnrr: Corte dei conti approva operato del Mase su agrovoltaico e smart-grid

Cristina Gambini
La magistratura contabile ha riconosciuto pienamente la correttezza e la puntualità dell’operato del MASE riguardo gli investimenti sull’agrovoltaico e le smart-grids , che mirano in un caso a migliorare la resilienza delle reti elettriche e, nell’altro, ad incrementare la sostenibilità, la transizione green e l’efficienza energetica del comparto agricolo italiano. “E’ un segnale importante anche in virtù dell’ottimo risultato raggiunto...
Economia

Taranto (Confcommercio-imprese): Pnrr, servono crediti d’imposta 4.0 e autonomia energetica

Ettore Di Bartolomeo
Maggiore attenzione e quindi fondi per crediti di imposta, incentivi per acquisti di strumentazione tecnologicamente innovativa, la messa a punto di una Nuova Sabatini green. Sono le richieste di Confcommercio-imprese presentate in occasione della riunione della cabina di regia per il Piano nazionale di ripresa svoltasi a Roma. “La terza relazione sullo stato di attuazione del Pnrr conferma che le...
Economia

Pnrr, accordo sulla terza rata. 500mln spostati alla quarta

Stefano Ghionni
L’annuncio è stato dato da Palazzo Chigi al termine della cabina di regia presieduta dal Ministro per gli Affari Ue Raffaele Fitto: l’accordo tra la Commissione europea e il governo italiano sulla terza rata del Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza) è stato trovato così come l’intesa sulla quarta e così il BelPaese potrà contare su altri 35 miliardi...
Ambiente

Confagricoltura sul Pnrr: bioenergie e sostegni alle imprese. Più risorse per la svolta energetica

Francesco Gentile
Bioenergie per la svolta verso la transizione ecologica, e sostegni alle imprese che dovranno affrontare un cambiamento epocale. Sono le richieste della Confagricoltura al tavolo ministeriale per le modifiche al Piano nazionale di ripresa in favore del settore agricolo. “È necessaria una forte accelerazione sull’attuazione del Pnrr”, spiega la Confederazione, “e una revisione del Piano Nazionale Integrato per l’Energia e...
Economia

Autonomia e Pnrr. Costantini (Cna): ascoltare le imprese. Monitorare la spesa pubblica 

Ettore Di Bartolomeo
“Ci stiamo mobilitando per un confronto serrato con il Governo centrale e sul territorio con regioni e comuni”. L’impegno della Confederazione nazionale degli artigiani è diretto su due fronti quello della Autonomia differenziata, “un tema importante sul quale la Cna fornirà il proprio contributo”, ma oggi, spiega la Confederazione l’emergenza “è la messa a terra delle risorse del Pnrr”. Con...
Ambiente

Pnrr, Fitto rassicura industriali e costruttori. Decarbonizzazione ex Ilva, Pd all’attacco

Maurizio Piccinino
Una stretta ai bulloni del Piano nazionale di ripresa per poi permettere una accelerazione senza che l’intero impianto si sfasci strada facendo. È la missione del ministro agli Affari Europei, il Sud, le Politiche di Coesione e il Pnrr, Raffaele Fitto, che chiama a raccolta nella Cabina di regia del Pnrr, il mondo produttivo e sindacale. Ieri il primo round...