lunedì, 21 Aprile, 2025

PNRR

Europa

Riforma della giustizia e nuovo Pnrr

Federico Tedeschini
Nell’approvare la nuova versione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, gli uffici dell’Unione Europea hanno anche raccomandato al nostro Governo di procedere speditamente alla riforma di due settori che continuano lì ad essere considerati il ventre molle dell’Italia: la concorrenza e la giustizia. Ma se sono facilmente intuibili le ragioni del richiamo all’ammodernamento della legislazione sulla concorrenza, più complicata...
Attualità

L’AGIDAE riflette su scuola e sanità, lavoro qualità e formazione

Cristina Gambini
Si terrà l’1 e il 2 dicembre il Convengo d’Autunno AGIDAE (Associazione Gestori Istituti Dipendenti dall’Autorità Ecclesiastica) dal titolo: “Scuola e sanità, lavoro qualità e formazione” a Roma presso l’Aula Magna della Pontificia Università Urbaniana, Città del Vaticano. Nell’ambito del Convegno si svolgerà il Premio Nazionale Qualità AGIDAE, giunto alla sua terza edizione. Qualità, sicurezza, ambiente sono le tematiche di...
Economia

Quarta rata Pnrr ok da Bruxelles

Marco Santarelli
La Commissione europea ha dato il via libera al pagamentodella quarta rata del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza italiano. La Commissione, infatti, ha approvato la valutazione preliminare della richiesta di pagamento delnostro Paese per 16,5 miliardi di euro in sovvenzioni e prestiti nell’ambito del dispositivo per la ripresa e la resilienza (RRF), lo strumento chiave al centro di NextGenerationEU....
Attualità

Osservatorio Polimi: oltre 6 italiani su 10 hanno attivato lo Spid

Paolo Fruncillo
Secondo quanto emerge dalla ricerca dell’Osservatorio Digital Identity della School of Management del Politecnico di Milano, presentata oggi al convegno “Identità digitale: tutte le strade portano al wallet”, in Italia oggi oltre 6 italiani su 10 (61%) hanno attivato lo Spid, ossia 36,4 milioni di cittadini maggiorenni (il 73% degli over 18) a cui si aggiungono 13mila minorenni (appena lo...
Esteri

Università in Friuli, dalla Regione 23 milioni di euro per le borse di studio

Federico Tremarco
“L’Amministrazione regionale mette in campo a sostegno del sistema universitario, a garanzia di attrattività e qualità del nostro territorio, un impegno di significativa entità e soprattutto costante nel tempo, quale dimostrazione della forte attenzione e del rispetto nei confronti dell’Università convinta che questa possa offrire al territorio il suo meglio, le sue eccellenze nei campi della ricerca e della formazione...
Editoriale

In Italia bisogna ridurre gli attestati e aumentare le buste paga

Giampiero Catone
La buona notizia c’è, il nuovo Piano di Ripresa e Resilienza italiano ha avuto il via libera da Bruxelles. Si tratta della rimodulazione del Pnrr con 145 obiettivi e nuovi impegni su settori strategici come le infrastrutture, la sanità, e il lavoro. Per il presidente del Consiglio Giorgia Meloni sono “miliardi in più dedicati alla crescita”. Mentre per il ministro...
Politica

Meloni: “Non vogliamo perdere un solo euro del Pnrr”

Francesco Gentile
Obiettivo, “non perdere un solo euro del Pnrr”. In collegamento video con ‘Meraviglia’, il Forum internazionale del turismo di Baveno, ieri il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni è tornatosu uno degli argomenti più in auge del momento, quel Piano nazionale di ripresa e resilienza “fondamentale purché si sia in grado di fare arrivare le risorse a terra e di spenderle...
Economia

Fitto: “Pnrr, quarta rata in dirittura d’arrivo”

Francesco Gentile
Il ministro del Piano nazionale di ripresa, Raffaele Fitto, alla due giorni di Ance a Vicenza, ha più volte ripetuto che “la quarta rata sarà portata a casa”. “Il lavoro con la Commissione europea va portato avanti in maniera seria e costruttiva”, ha sottolineato Fitto, “La riservatezza fa sì che il risultato diventi serio e credibile.” Fitto ha reso noto...
Economia

Sì dell’Ue. Pnrr a 194,4 mld. In arrivo 21mld “solo per progetti realizzabili”

Maurizio Piccinino
La crescita avrà il sostegno di 21 miliardi in arrivo da Bruxelles, ma saranno risorse destinate solo a progetti realizzabili. Tra Governo e Parti sociali arriva il Piano nazionale di ripresa che a giudizio del presidente del Consiglio, Giorgia Meloni permetterà una svolta nella strategia di sviluppo del Paese. Convocate ieri a Palazzo Chigi, al tavolo del confronto le sigle...
Attualità

Scuola: 61 i crolli censiti da Cittadinanzattiva nell’ultimo anno

Francesco Gentile
Secondo gli ultimi dati censiti da Cittadinanzattiva, che monitora costantemente lo ‘stato di salute’ degli edifici scolastici italiani, solo da settembre ad oggi si sono verificati 24 episodi di crolli e criticità strutturali di vario genere. Questi vanno ad aggiungersi ai 61 registrati durante lo scorso anno scolastico, una media di circa sette episodi al mese. Numeri, che sono stati...