sabato, 17 Maggio, 2025

PNRR

Politica

The Economist loda Giorgia Meloni: “Smentiti gli scettici”

Maurizio Piccinino
Giorgia Meloni ha smentito gli scettici. Lo sostiene The Economist, il settimanale inglese che in un editoriale dal titolo: “Giorgia Meloni has proved the doubters wrong” ripercorre le tappa di un anno abbondante di governo della prima donna premier italiana e scrive: “Meloni ha assunto il suo mandato in una fase in cui la ripresa dell’economia, duramente colpita dalla pandemia...
Attualità

Legambiente: “Scuola, Italia in grave ritardo sulla riqualificazione edilizia. Solo il 5,4% è in classe A”

Francesco Gentile
Nonostante alcune lodevoli eccezioni, l’Italia continua ad affrontare gravi ritardi nella riqualificazione edilizia e nei servizi scolastici, evidenziati dal XXIII report ‘Ecosistema Scuola’ di Legambiente, pubblicato in occasione della Giornata Internazionale dell’Educazione. I dati del 2022 presentati nel rapporto rivelano che le scuole italiane, nonostante gli sforzi di alcuni casi virtuosi, soffrono ancora di divari persistenti tra le diverse regioni...
Regioni

Caivano. Presentato il programma per la riqualificazione del territorio

Marco Santarelli
Infrastrutture, progetti educativi e il rilancio della macchina amministrativa. Sono questi alcuni dei punti del programma degli interventi per la riqualificazione del territorio di Caivano. Il programma prevede lavori infrastrutturali nelle scuole e nella rete idrica, lo sviluppo dell’’area industriale, progetti per ridurre il disagio giovanile e il rafforzamento della Pubblica amministrazione “L’obiettivo è quello di accompagnare questa amministrazione in...
Ambiente

Per la ‘rinaturazione’ del fiume Po stanziati 375 milioni

Ettore Di Bartolomeo
AIPo, l’Agenzia interregionale del fiume Po, ha emanato, in qualità di soggetto attuatore, la determina di conclusione positiva della Conferenza dei Servizi decisoria inerente il Progetto di Fattibilità Tecnico Economica (PFTE) dello stralcio prioritario dell’Investimento Pnrr: “Rinaturazione dell’area del Po.” A seguito dei pareri espressi nella Conferenza stessa e dalla Cabina di regia formata da Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza...
Società

Meloni in Emilia-Romagna: “Dal Pnrr 1,2 mld in più alle zone alluvionate”

Stefano Ghionni
Una giornata molto importante quella di ieri per l’Emilia-Romagna che sta ancora facendo la conta dei danni del dopo l’alluvione del maggio scorso. Già, perché il Primo Ministro Giorgia Meloni, in visita a Forlì insieme con la Presidente della Commissione europea Ursula Von der Leyen, ha ufficializzato che altri fondi saranno destinati a quei territori maggiormente colpiti dalla furia dell’acqua....
Attualità

Decaro, Presidente Anci: sul Pnrr per i comuni la “situazione è grave”

Valerio Servillo
“Dalla cabina di regia sul Pnrr ci saremmo aspettati di ricevere informazioni certe su quali Comuni siano stati coinvolti dalla rimodulazione del Piano, o di conoscere i contenuti del decreto che dovrà specificare le nuove fonti di finanziamento e le modalità di impiego, ma così non è stato.” Lo ha detto il presidente dell’Anci, il sindaco di Bari, Antonio Decaro,...
Hi-Tech

Sapienza: al via il progetto per costruire il primo computer quantistico fotonico

Paolo Fruncillo
Al via EPIQUE, il progetto di ricerca finanziato con 10.340.000 di euro dalla Commissione Europea realizzato da 18 partner di 12 Paesi e guidati da Sapienza Università di Roma e che prende il via oggi con il kick-off meeting. L’obiettivo del progetto è quello di costruire un computer quantistico europeo basato su fotoni, i quanti di luce. “L’importante risultato ottenuto...
Politica

Pnrr. Meloni: “Impegno straordinario del governo”

Stefano Ghionni
La Cabina di regia Pnrr, presieduta dal Primo Ministro Giorgia Meloni, si è riunita ieri pomeriggio a Palazzo Chigi per discutere la verifica dei 52 obiettivi e traguardi raggiunti nella quinta rata del Piano nazionale di ripresa e resilienza. L’incontro è stato focalizzato sulla richiesta di pagamento presentata dall’Italia il 28 dicembre e sul programma annuale di monitoraggio e verifica...
Attualità

Giustizia. Santalucia (Anm): servono assunzioni straordinarie

Ettore Di Bartolomeo
Per ottenere i fondi PNRR per la giustizia, l’accordo con Bruxelles prevedeva una riduzione del 65% delle cause pendenti entro il 31 dicembre 2023. Per affiancare, dunque, il giudice ordinario nelle attività preparatorie del giudizio, l’esame del fatto, l’applicazione del diritto, la motivazione dei provvedimenti, è stato ideato “l’Ufficio del processo”, una task force di ben 16mila giovani neolaureati, da...
Agroalimentare

Lollobrigida: “Più fondi per azzerare i rischi sul lavoro in Agricoltura”

Maurizio Piccinino
Dopo il Fondo per le emergenze in agricoltura finalizzato per interventi in situazioni di crisi di mercato, con una dotazione finanziaria è di 100 milioni di euro per ciascuno degli anni 2024- 2025-2026 ora arrivano anche 90 milioni di euro destinati a micro e piccole imprese agricole, e a giovani agricoltori, per migliorare i livelli di salute e sicurezza sul...