sabato, 17 Maggio, 2025

PNRR

Sanità

Gimbe: il Pnrr Missione Salute, finora rispettate tutte le scadenze europee

Ettore Di Bartolomeo
Il Pnrr Missione Salute al primo trimestre 2024 ha rispettato tutte le scadenze europee. Per l’assistenza domiciliare: sugli step intermedi arrancano Campania e Sardegna, Sicilia ferma all’1%. Restano incognite su risorse e progetti che slittano dopo il 2026 e i 1.803 posti di terapia intensiva in cerca di fondi. Sono alcune conclusioni del monitoraggio della Fondazione Gimbe sullo stato di...
Economia

Intesa Sanpaolo a New York per promuovere l’economia marittima italiana

Antonio Gesualdi
Imprese italiane e statunitensi, Autorità di Sistema Portuale e operatori leader della logistica e del trasporto via mare si sono incontrati in questi giorni a New York in una missione coordinata da Intesa Sanpaolo e dedicata alla promozione del ruolo strategico dei porti italiani nel Mediterraneo attraverso la Zona Economica Speciale Unica del Mezzogiorno e le Zone Logistiche Semplificate del...
Ambiente

Aperta la “biobanca” dell’Enea per la tutela della biodiversità

Francesco Gentile
È online la biobanca dell’Enea, una grande raccolta di microrganismi composta da oltre 1400 tra batteri, funghi, lieviti, microalghe e virus vegetali, utili per molteplici applicazioni in settori quali agricoltura, ambiente, beni culturali, bioenergia, qualità e sicurezza alimentare, salute. Conservate nei quattro Centri Ricerche Enea di Brindisi, Casaccia (Roma), Portici(Napoli) e Trisaia (Matera), le risorse microbiche sono state catalogate e,...
Cultura

Pnrr: dalla Giunta capitolina 2,7 milioni per la valorizzazione del patrimonio storico

Ettore Di Bartolomeo
Quattro importanti interventi per complessivi 2.645.000 euro finalizzati alla valorizzazione dello straordinario patrimonio storico, artistico, culturale e sportivo del quartiere EUR, nel IX Municipio. Sono quelli che sono previsti nello schema di accordo, contenuto nella delibera approvata dalla Giunta Capitolina, che verrà siglato nelle prossime settimane da Roma Capitale ed Eur Spa. Si tratta di “La città condivisa”, che prevede...
Economia

Fiducia al Senato e il decreto Pnrr diventa legge

Ettore Di Bartolomeo
Con 95 voti favorevoli, 68 contrari e una sola astensione l’Aula del Senato ha approvato il decreto-legge Pnrr. Dopo l’approvazione all’Aula della Camera con 140 voti favorevoli e 91 contrari, il provvedimento è passato all’esame del Senato per la seconda lettura e il via libera definitivo. Il testo è composto da 46 articoli e ha come obiettivo quello di garantire...
Società

Cnpr Forum, senza salute non c’è futuro

Redazione
Cappellacci (FI): “Incrementato di 11 mld il fondo sanitario nazionale” Zampa (Pd): “Sanità offra non solo prestazioni ma percorsi di cura” Mascaretti (FdI): “Più investimenti per il personale sanitario” Pirro (M5s): “Le direttive ‘green’ non sono in antitesi con le misure per la sanità” “La difficile situazione in cui versa il servizio sanitario nazionale è il risultato di anni di...
Attualità

Sisma 2016, Castelli: “Riqualificare le stazioni per migliorare le connessioni tra i territori”

Chiara Catone
“Il centro Italia si sta ponendo come un laboratorio di sviluppo per questa moderna sfida nazionale”. Queste le parole del Commissario alla Riparazione e Ricostruzione Sisma 2016-2019, Guido Castelli, intervenuto in occasione della conferenza stampa di presentazione del progetto ‘Stazioni del territorio’ promosso dal Gruppo FS Italiane. “La crisi del territorio non è nuova nel centro Italia, aldilà degli eventi...
Attualità

Rifiuti: Romania stanzia 200 milioni di euro per gli impianti di riciclo

Paolo Fruncillo
Efficienza delle risorse ed economia circolare sono al centro delle strategie della UE per uno sviluppo sostenibile che minimizzi gli sprechi e valorizzi gli scarti. In questo contesto, la Romania ha annunciato sovvenzioni per 220 milioni di euro, previsti dai fondi del PNRR, per la costruzione di nuovi impianti di riciclo. In particolare, secondo il ministero dell’Ambiente rumeno, questo intervento...
Attualità

Ance: nel 2023 in Veneto dal Pnrr il 30% delle gare d’appalto pubbliche

Francesco Gentile
In Veneto, nell’intero 2023 l’importo complessivo delle gare per opere pubbliche sostenute dal Pnrr aggiudicate ammonta a 863 milioni di euro, di cui 765 assegnati con un ribasso medio intorno al 8,9%. Tra tutti gli appalti il 30% originato dal Pnrr. Lo si evince dal Rapporto sugli appalti 2023 dell’Associazione dei costruttori edili (Ance) del Veneto, secondo il quale il...
Lavoro

Toscana: cresce l’occupazione, +0,6% nel 2023

Antonio Gesualdi
Una Toscana con l’occupazione in crescita, anche rispetto agli anni pre-Covid, che si prende cura di chi si avvia al lavoro o di chi lo ha perso, seguendo da vicino, spesso con successo, le vertenze aziendali che coinvolgono territori e lavoratori. La Regione può vantare, inoltre, il primato tra le Regioni italiane per esiti occupazionali positivi dei beneficiari di Gol...