domenica, 6 Luglio, 2025

PMI

Esteri

Francia: piccole e medie imprese generano 44% dell’export

Redazione
Le PMI et ETI (imprese di dimensioni medie) hanno contribuito al 44% delle esportazioni nel 2019, secondo un primo bilancio di Business France, organismo omologo dell’ICE Agenzia. Le PMI e ETI costituiscono il 99% delle imprese esportatrici in numero (129.200) e hanno contribuito all’export francese per 221 miliardi di € nel 2019 sui 508 miliardi totali di beni esportati. Le...
Economia

 #InsiemeGeneriamoFiducia: Generali Italia al fianco delle PMI con il pagamento anticipato delle fatture ai fornitori

Redazione
Milano, 2 novembre. Da oggi Generali Italia mette a disposizione di circa mille fornitori che prestano servizio all’azienda uno strumento di sostegno alla loro attività: l’anticipo immediato del pagamento fatture rispetto ai 60/90 giorni di pagamento medio.  Attraverso una nuova piattaforma*, che utilizza algoritmi automatici, Generali Italia propone alle aziende di medie e piccole dimensioni una selezione di fatture per...
Economia

Un milione di domande al Fondo di Garanzia

Gianmarco Catone
Sono 1.000.052 per un importo di 71,2 miliardi di euro le richieste pervenute al Fondo di Garanzia nel periodo dal 17 marzo 2020 al 20 agosto 2020. A fornire le cifre sono il ministero dello Sviluppo Economico e Mediocredito Centrale. Di queste domande 994.961 sono quelle legate al decreto Cura Italia e Liquidità, in particolare 839.711 operazioni riferite a finanziamenti...
Lavoro

Conflavoro PMI agli Stati generali: “Consumi e riforme di fisco e giustizia per nuovo Rinascimento italiano”

Redazione
Celerità e snellimento burocratico, piano per l’edilizia, sostegno a fondo perduto alle aziende per il 100% delle perdite, patente imprenditoriale con formazione continua, riforma della giustizia, ammortizzatore sociale unico e comunque Cig fino al 31 dicembre. E poi le questioni affitti, sicurezza in azienda, liquidità bancaria. Sono questi gli argomenti affrontati dal presidente di Conflavoro Pmi Roberto Capobianco agli Stati...
Economia

Coronavirus: per il 65% delle Pmi situazione negativa

Redazione
“Per una piccola e media impresa la mancanza di liquidità è paragonabile ad avere un’automobile con serbatoio vuoto: sarà un’auto che non parte o che si fermerà presto”. Così Paolo Galassi, presidente di A.P.I., commentando i dati del sondaggio dell’associazione delle piccole e medie industrie. Se alla domanda “Sul fronte liquidità, come descriverebbe la situazione della sua azienda pre Covid-19?”...
Economia

Coronavirus: 2,2 mln domande moratoria prestiti e 155mila fondo garanzia

Redazione
Salgono a oltre 2,2 milioni le domande di adesione alle moratorie sui prestiti per complessivi 233 miliardi e superano quota 150 mila le richieste di garanzia per i nuovi finanziamenti bancari per le micro, piccole e medie imprese presentati al Fondo di Garanzia per le Pmi. Sono questi i principali risultati della rilevazione settimanale effettuata dalla task force costituita per...
Economia

Coldiretti, ecco come le imprese potranno accedere agli aiuti economici dello Stato. La Confederazione, tre i canali per avere i fondi: Ismea, Pmi, e Sace

Angelica Bianco
Tre “canali” per ottenere i sostegni economici previsti dal Governo per l’agricoltura. Si tratta di tre possibilità a cui le imprese potranno rivolgersi, il canale Ismea, quello Sace, e quello Pmi. A darne notizia è la Coldiretti che ricorda come anche le imprese agricole potranno beneficiare delle opportunità previste dal cosiddetto Dl Liquidità. Sarà lo Stato a farsi garante per...
Attualità

Facchini Gruppo SHG: basta parole, stop ai burocrati

Angelica Bianco
È l’ora delle azioni responsabili. Servono certezze, fondi e fiducia. Solo agendo in modo rapido salveremo l’Italia, le imprese e i cittadini. Troppa incertezza, date, norme e leggi da concretizzare definite dapprima “urgenti” che poi slittano sotto il peso dei tentennamenti e aggiustamenti politici. È lo scenario istituzionale ed economico che invece di essere snellito, grazie a procedure rapide ed...
Economia

Robiglio: “Patto governo banche per assicurare soldi alle imprese”

Maurizio Piccinino
Liquidità. Al più presto, con un patto governo, banche e imprese. Lo Stato garantisce, le banche erogano a fronte di una semplice domanda, le aziende hanno le risorse per restare in piedi e mantenere i posti di lavoro, a fronte di una domanda crollata se non addirittura a zero. Così ha sottolineato Carlo Robiglio che ha lanciato la proposta sul...
Lavoro

Burocrazia & imprese, incognite sull’indennizzo da ritardo

Carmine Alboretti
La Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e media impresa (meglio nota con l’acronimo, Cna) nel 2017 ha proposto una interessante indagine sul rapporto tra micro e piccole imprese e Pubblica Amministrazione dal titolo “Le Pmi alle prese con la burocrazia”. Secondo il 62,4% degli intervistati la burocrazia è tra i principali vincoli alla competitività: le norme sono complesse e...