mercoledì, 9 Luglio, 2025

PMI

Manica Larga

Pmi, è ora di diventare grandi

Luca Sabia
La settimana mondiale della creazione d’impresa è alle porte. Da lunedì 14 Novembre, infatti, saranno oltre 40.000 gli eventi in programma in 200 paesi con l’obiettivo di celebrare gli imprenditori, aprire un dialogo con coloro i quali non hanno finora preso in considerazione l’idea di lanciare la propria startup e riflettere sullo stato di salute delle nostre economie. Italia e PMI: un ecosistema delicato...
Attualità

Cna a Bruxelles. Costantini: confronto positivo sui temi e prospettive delle imprese

Lorenzo Romeo
Temi nazionali ed europei che si incrociano e che stanno a cuore alle piccole imprese. L’impegno comune è stabilire una nuova sinergia e fissare nuovi obiettivi, con queste premesse il presidente del Comitato economico e sociale europeo, Christa Schweng, ha ricevuto a Bruxelles il presidente della Cna, Dario Costantini, la vicepresidente, Marianna Panebarco, delegata per le politiche europee della Cna....
Economia

Export, l’Italia dell’innovazione supera le criticità. Ferro (Ice) dal TrackIT blockchain nuove possibilità per il Made in Italy

Leonzia Gaina
Sia la pandemia che l’insieme delle congiunture negative internazionali non hanno fermato la vivacità dell’export italiano. Un punto di merito per le imprese che sono riuscite a tener testa alle criticità di ogni genere. I dati dell’Agenzia ICE A riportare i dati è il report sul commercio estero “L’Italia nell’economia internazionale (2021-2022)” presentato dall’Agenzia ICE, che focalizza l’attenzione sull’aumento delle...
Economia

Imprese, giù nel 2020 la produttività. Meglio le Pmi

Cristina Calzecchi Onesti
Nel 2020, allo scoppio della pandemia, il numero delle imprese industriali e dei servizi è  cresciuto del +1,1%, raggiungendo il numero totale di 4,3 milioni di unità, ma rispetto al 2019, dopo sei anni di crescita ininterrotta, il loro valore aggiunto cala del 10,5% (- 12,4% nei servizi, -8,8% nell’industria in senso stretto e -3,4% nelle costruzioni). Il margine operativo...
Economia

Sviluppo e fondi Pnrr. Il Governo tuteli le Pmi

Giampiero Catone
Lo sviluppo dell’economia, gli aiuti alle piccole e micro imprese, la destinazione dei fondi Pnrrr, il lavoro che batta l’assistenzialismo. Sono i temi che il Governo annuncia di voler affrontare come priorità. Sono dossier su cui noi più volte siamo intervenuti con una linea chiara. Il lavoro, ad esempio, non si crea con sussidi dati a pioggia, che più che...
Società

Il Sud investe di più in digitalizzazione e le Pmi crescono

Gianmarco Catone
È stata condotta da Italiaonline una ricerca sul mondo delle medie, piccole e micro imprese (fino a 50 milioni di euro di fatturato e 250 dipendenti), dalla quale emerge come l’area del Sud Italia ( Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sicilia) segna una decisa ripresa nel 2021 con investimenti complessivi pari a 700 milioni (+34%), riposizionandosi al livello del 2019, grazie...
Ambiente

Ambiente: puntare sulle Pmi agricole

Emanuela Antonacci
Il 24 febbraio, data dell’attacco all’Ucraina, ha segnato la fine del periodo di non belligeranza in Europa. La crisi militare, quella energetica, già presente, la difficoltà nelle forniture di cereali e derivati, la penuria di olio di semi e fertilizzanti con l’impennata dei costi produttivi hanno dato slancio all’inflazione. Se ne è parlato ieri, in un’importante tavola rotonda organizzata dall’UCI...
In primo piano

200mln a Cassa Centrale Banca per sostenere Pmi e Mid-Cap

Marco Santarelli
Sostenere i piani di crescita e le potenzialità delle aziende italiane di minori dimensioni nel settore manifatturiero al fine di agevolarne l’accesso al mercato dei capitali, migliorando anche le prospettive occupazionali e l’impatto ambientale. Questi gli obiettivi dell’emissione obbligazionaria da 200 milioni interamente sottoscritta da Cassa Depositi e Prestiti (CDP) in favore di Cassa Centrale Banca. Le risorse saranno destinate...
Economia

Unimpresa chiede al Governo di rilanciare le Pmi

Emanuela Antonacci
Il presidente di Unimpresa, Giovanna Ferrara ha ribadito che il rilancio delle Piccole e Medie Imprese italiane, spina dorsale della nostra economia, deve rappresentare un punto centrale e qualificante dell’azione del nuovo Governo guidato da Giorgia Meloni. “Serve attenzione al Made in Italy, al mare e alle infrastrutture, con lo sguardo rivolto alla sicurezza energetica e poi alla protezione di...
Economia

750mln a sostegno di Pmi e Mid-Cap

Lorenzo Romeo
Il nuovo finanziamento da 750mln sottoscritto da Cassa Depositi e Prestiti (CDP) per le PMI e Mid-Cap contribuirà a sostenere sia l’accesso al credito e la competitività delle aziende italiane di minori dimensioni, con un’attenzione particolare a quelle del Sud Italia, che a migliorare le prospettive occupazionali. Il finanziamento sosterrà la crescita e agli investimenti delle imprese operanti in settori...