mercoledì, 9 Luglio, 2025

PMI

Economia

200mln per internazionalizzazione startup e Pmi

Lorenzo Romeo
Prende il via l’intesa strategica per l’internazionalizzazione delle startup e delle PMI innovative italiane attraverso le risorse del Fondo di Venture Capital (FVC), gestito da SIMEST in convenzione con il ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI). Le due società del Gruppo CDP, che si occupano rispettivamente dell’internazionalizzazione delle imprese nazionali e della crescita dell’ecosistema italiano del venture...
Attualità

Ue: un terzo delle Pmi ha subito attacchi informatici

Lorenzo Romeo
Il progresso tecnologico, con l’avvento del 5G, i Big Data e l’uso sempre più massiccio dei social network hanno cambiato le caratteristiche e le modalità della nostra quotidianità. Diffusione e condivisione di dati e informazioni attraverso internet hanno portato a una crescita del crimine informatico, con attacchi che provocano gravi danni anche nel mondo reale. “Negli ultimi cinque anni, almeno...
Turismo

Nasce Argo, l’acceleratore di startup per il settore del turismo

Emanuela Antonacci
Nasce Argo, il programma di accelerazione per startup e PMI innovative che sviluppano soluzioni o servizi per il Turismo e l’Ospitalità, realizzato in collaborazione con il ministero del Turismo. L’iniziativa è parte della Rete Nazionale Acceleratori CDP, il network dedicato allo sviluppo di startup specializzate nei mercati a maggior potenziale di crescita che oggi conta 16 programmi verticali operativi su...
Società

PA: Nasce la società pubblica per lo sviluppo di software innovativi

Emanuela Antonacci
Mettere a fattor comune le competenze e i servizi informatici degli Enti e delle Pubbliche Amministrazioni Centrali, ottimizzare gli investimenti e assicurare sempre più elevati livelli di sicurezza e cybersecurity nell’erogazione dei servizi pubblici digitali. È con questi obiettivi che è stata costituita “3-I S.p.A”, la software house italiana, a capitale e partecipazione interamente pubblica, che avrà il compito di...
Economia

Mattarella: dialogo con istituzioni essenziale per le PMI

Francesco Gentile
Il rilancio dell’economia italiana si fonda sulla consapevole collaborazione di ogni singolo attore del tessuto produttivo del Paese. L’Italia sta attraversando anni difficili, prima con la pandemia, ora con l’aggressione portata dalla Federazione Russa contro l’Ucraina, che ha portato la guerra nel cuore dell’Europa. Lo ha ribadito il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, in un messaggio rivolto alle PMI italiane...
Economia

Allarme Assoholding: Pmi ancora indietro su obiettivi Esg

Redazione
Assoholding lancia l’allarme per le PMI italiane alla vigilia del nuovo Webinar  a partecipazione gratuita organizzato in partnership con la società di consulenza BIP- Business integration partners: “̀:   ̀      “. “La sostenibilità per le imprese non rappresenta più una semplice scelta” spiega il presidente dell’Associazione di categoria, Gaetano De Vito. Alla luce dei dati Censis-Confcooperative, sono oltre 932.000 le imprese italiane che rischiano di incorrere in considerevoli perdite...
Crea Valore

Il Governo incentivi le Pmi a ricorrere alla finanza alternativa

Ubaldo Livolsi
Il tema del finanziamento delle Piccole e medie imprese, struttura portante del sistema industriale italiano, è cruciale per lo sviluppo dell’economia nazionale. Ne parla in questo articolo il Prof. Ubaldo Livolsi, banchiere ed advisor, esperto internazionale dei mercati finanziari. Le nostre Pmi – che rappresentano numericamente solo il 5% del tessuto imprenditoriale, ma sono responsabili del 41% del fatturato generato...
Economia

I software gestionali fanno crescere i fatturati delle Pmi

Emanuela Antonacci
Il 93% delle PMI italiane ha adottato almeno un software gestionale. Questo ha fatto crescere il settore del 16% e a raggiungere i 20 miliardi di euro di fatturato. Lo afferma la ricerca “Il software gestionale in Italia: il percorso di trasformazione di PMI e PA” a cura degli Osservatori Digital Innovation della School of Management del Politecnico di Milano...
Parco&Lucro

Finanza sostenibile nuovo orizzonte di investimenti

Diletta Gurioli
Investire in modo sostenibile. È questa la nuova tendenza che sta guidando le scelte di investimento a livello globale e i numeri lo confermano. L’ultimo rapporto annuale Morningstar registra un patrimonio dei “fondi sostenibili” da 11mila miliardi di euro. Con un incremento dei flussi finanziari verso i fondi ESG (Environmental, social and corporate governance) dai 126 miliardi del 2019 ai 233...
Economia

Legge di Bilancio e Pnrr. Il Governo rassicura. Coinvolgere Associazioni di categoria e Pmi

Giampiero Catone
Coinvolgere le piccole e medie imprese nel Piano nazionale di Ripresa. Sono queste realtà produttive le protagoniste dell’economia nazionale ed è dovuto a loro il sistema di sviluppo ed occupazionale su cui si regge il Paese. Una loro esclusione, come temono le Associazioni di categoria, dalle decisioni e dai progetti, significa in fondo seguire la vecchia logica di concentrare le...