sabato, 29 Giugno, 2024

pizza

Attualità

Comieco. La pizza, con il 58%, è la regina del food delivery

Paolo Fruncillo
Gli europei di calcio 2024 fanno bene anche alla pizza: sono centinaia di migliaia di pezzi che, tramite i servizi di food delivery, stanno invadendo le case degli italiani mentre seguono le partite alla televisione. Quella del cibo a domicilio che arriva in confezioni di carta, secondo le rilevazioni di Comieco, il “Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a...
Agroalimentare

La pizza è il simbolo nazionale per l’89% degli italiani

Ettore Di Bartolomeo
La pizza è indiscutibilmente uno degli elementi cardine della cultura alimentare italiana, tanto che il 17 gennaio viene celebrata la Giornata Mondiale della Pizza. Un sondaggio condotto da Coldiretti/Ipsos ha svelato che questo alimento è il simbolo della tavola nazionale per l’89% degli italiani, superando persino la pasta, indicata dall’88% dei partecipanti. L’indagine ha rivelato che la pizza è percepita...
Attualità

Artigiani a New York, visita all’ambasciata italiana

Ettore Di Bartolomeo
Una visita all’insegna dell’amicizia e di progetti comuni legati all’arte degli artigiani italiani. È il senso della visita privata tenuta negli Stati Uniti, dal presidente della Confederazione nazionale degli artigiani, Dario Costantini ricevuto dall’Ambasciata d’Italia a Washington. Accolto dal Consigliere Catalano, incaricato d’Affari, Costantini ha fatto il punto sulle tante iniziative che la Confederazione ha intrapreso, negli anni, con gli...
Esteri

Kansas City: ruba una pizza al “Walmart” e viene bloccato dalla polizia con tecniche non consentite

Valerio Servillo
Due agenti di polizia di Kansas City, sono stati accusato di aver usato tecniche  non consentite per trattenere un uomo in un supermercato Walmart. L’incidente è stato ripreso in video. Il nipote di 24 anni dell’uomo bloccato ha dichiarato che lo zio è stato gettato a terra e trattenuto dagli agenti dopo essere stato accusato di aver rubato una pizza....
Agroalimentare

Coldiretti: la Ue conferma, fuorilegge la falsa pizza napoletana. Dal 18 dicembre controlli e sanzioni sui menù

Lorenzo Romeo
Via dai menù la pizza napoletana se non rispetta le regole previste dal disciplinare di produzione che riguarda ingredienti, metodi di preparazione e cottura. La presa di posizione arriva dalla Coldiretti che fa propria la pubblicazione in Gazzetta ufficiale del Regolamento di esecuzione (Ue) 2022/2313, che ha approvato la richiesta dell’Italia alla Ue di garantire la protezione con riserva del...
Agroalimentare

Pizza piatto nazionale, crescita record al nord

Redazione
La pizza nemmeno è uscita dalla pandemia come ci era entrata. Si è ancora più “nazionalizzata”, questo è certo. Ma non è l’unico cambiamento. È un po’ tutto il mondo delle attività italiane legate alla pizza (nelle sue diverse modalità) che esce mutato dai due anni di pandemia. Sia pure in maniera difforme da una regione all’altra e tra un’attività di riferimento e l’altra....
Esteri

Coronavirus. Coldiretti, dalla Francia “pugnalata” alla pizza e al Made in Italy

Angelica Bianco
“Una pugnalata alle spalle per colpire il Made in Italy”. Una immagine forte quella lanciata da Coldiretti nella guerra commerciale si tempi del Coronavirus contro la Francia. Il casus belli è quello del “disgustoso video andato in onda su Canal + che colpisce l’Italia su pizza e coronavirus”, che secondo la Confederazione nasconde una ritorsione simbolica della Francia contro un...
Società

Il giovedì pizza gratis per i poveri

Carmine Alboretti
La pizza “ambasciatrice” di solidarietà. A Torre Annunziata, in provincia di Napoli, ogni giovedì le pizzerie del posto doneranno, a turno, 25 pizze che i volontari dell’Associazione “Oplontorum” consegneranno alla Mensa dei poveri “Don Pietro Ottena” per farle gustare agli utenti che abitualmente frequentano la struttura. L’idea è venuta al regista e videoreporter Salvatore Sparavigna che ha pensato bene di...
Attualità

Ig Nobel 2019 per la Medicina all’Italia e la pizza. Un premio che fa “ridere”

Redazione
Ricerche che fanno ridere ma anche riflettere. È questo lo spirito dell’Ig Nobel, il premio-parodia che, quest’anno, ha premiato l’Italia e la pizza. Il nostro Paese si è aggiudicato “l’ambito” riconoscimento per la Medicina  per “aver fornito l’evidenza che la pizza può proteggere da malattie e morte. A patto, però, che venga fatta e mangiata in Italia”, come si legge...