0

Pisa

Pisa, inaugurato il Polo della Memoria

È stato appena inaugurato il Polo della Memoria San Rossore 1938, nuovo edificio dell’Università di Pisa che ospita le attività didattiche dei dipartimenti di Civiltà e forme del sapere e di Biologia con 278 posti a sedere, 11 aule e 4 laboratori.…
venerdì, 28 Febbraio 2020

A Cerica il Premio “Pier Paolo Pasolini”

La tesi dottorale intitolata “Pasolini e i poeti antichi. Scuola, poesia, teatri”, di Andrea Cerica, discussa all’Università di Pisa con il professor Alessandro Grilli, ha vinto la XXXV edizione del Premio Pier Paolo Pasolini, che ogni anno la Cineteca di Bologna, in…
lunedì, 30 Dicembre 2019

A Pisa convegno sull’innovazione digitale

“Ora che comanda lui, quando tutto è basato sul software”. Questo il titolo di un incontro pubblico in programma lunedì 4 novembre, alle 15.30, nell’Aula Magna Storica del Palazzo della Sapienza a Pisa. L’innovazione digitale è diventata un fenomeno inarrestabile che sta…
venerdì, 1 Novembre 2019

Pisa “capitale mondiale” dei trapianti di pancreas

Dal 17 al 19 ottobre si svolgerà a Pisa un evento davvero straordinario per il mondo della sanità, la “First World Consensus Conference on Pancreas Transplantation”. Per tre giorni, dunque, la cittadina toscana sarà la “capitale mondiale” dei trapianti di pancreas. Per…
sabato, 12 Ottobre 2019

Il Futurismo in mostra a Pisa

Sono passati centodieci anni dall’uscita del Manifesto di fondazione del Futurismo, pubblicato su Le Figaro il 20 febbraio 1909 e stilato da Filippo Tommaso Marinetti. Una comunicazione dirompente per un mondo nel quale le parole non bastavano più, bisognava “introdurre il pugno…
domenica, 15 Settembre 2019