lunedì, 5 Maggio, 2025

pioggia

Agroalimentare

Coldiretti, raccolto del grano a rischio senza piogge

Francesco Gentile
Il caldo record fuori stagione e l’assenza di pioggia mette a rischio le semine di grano nei terreni induriti da un 2022 anomalo in cui si registrano precipitazioni ridotte di un terzo rispetto la media stagionale anche se più violente. È quanto afferma la Coldiretti in riferimento alle temperature anomale su tutta la Penisola. Una situazione preoccupante, dopo che nel...
Ambiente

Siccità nel Distretto del Po, nell’ultimo mese deficit piogge del 92%

Marco Santarelli
A distanza di una settimana dall’ultima rilevazione, concomitante con la riunione dell’Osservatorio Permanente dell’Autorità Distrettuale sulle crisi idriche, lo stato complessivo degli indicatori idro-meteo-climatici nel Distretto Padano del fiume Po non evidenziano miglioramenti sostanziali e il quadro che si delinea mostra chiaramente come lo stato di perdurante siccità si stia lentamente spostando da Ovest a Est incidendo progressivamente su tutte...
Ambiente

Poca pioggia. Coldiretti: il Po in secca come ad agosto. Caldo e fioriture anticipate. Subito i progetti Pnrr per risorse idriche

Gianmarco Catone
Uno scenario di sofferenza climatica e ambientale. È quello che con preoccupazione si osserva sulle sponde del fiume Po ormai in secca come d’estate. Ma, segnala la Coldiretti le “anomalie si vedono anche nei grandi laghi che hanno percentuali di riempimento che vanno dal 18% di quello di Como al 22% del Maggiore”. Il monitoraggio La Confederazione dei coltivatori diretti...
Attualità

In Sicilia Orientale ciclone fa meno paura, ma resta prudenza

Angelica Bianco
Continua a piovere, ma senza particolari situazioni di criticità in Sicilia Orientale dove, nelle scorse ore, le province di Catania e Siracusa, in particolare, hanno dovuto fare i conti con i danni causati dal maltempo. Da ieri, infatti, “Apollo” sembra in fase di lento ritiro e gli effetti del ciclone tanto atteso, per fortuna, non sono mai arrivati. Protezione Civile...
Ambiente

I nubifragi al Nord e temperature africane al Sud, l’agricoltura devastata è alla conta dei danni. Coldiretti: pioggia, caldo e grandine. Migliaia di imprese hanno perso i prodotti

Maurizio Piccinino
Tornano i nubifragi, il caldo tropicale e i fenomeni estremi, per l’agricoltura i danni sono già incalcolabili. “Sono finiti sott’acqua”, racconta la Coldiretti, “terreni, alberi e vigneti divelti, frutti sbattuti a terra, semine perdute, teloni strappati con corsi d’acqua esondati, frane e smottamenti nelle campagne per effetto dell’ondata di maltempo che ha colpito, con precipitazioni violente e vento forte a...
Attualità

Territori a rischio, la pioggia sotto accusa, ma gli scempi sono umani

Maurizio Piccinino
Gli italiani ormai temono ogni avvisaglia di pioggia, il che tra allarmi, allerte, pericoli ogni nuvola viene scrutata come una minaccia incombente. Il territorio infatti si sbriciola, ma non per colpa di un temporale e qualche rovescio di pioggia magari insistente, ma per cause umane: per i lavori mal fatti, di fiumi i cui letti e aree di deondazione sono...
Ambiente

Il 2019 delle calamità

Maurizio Piccinino
L”Orto d’Italia”, fa la conta dei danni per i campi di carote, patate, finocchi e di tutte le specialità orticole, allagati per il maltempo. Calcolo doloroso per gli agricoltori del Fucino, area che rifornisce con la sua produzione l’intera Penisola, che vedono inghiottiti dal maltempo gli utili della produzione 2019. Una distruzione che riguarda tutte le Regioni che invocano lo...
Ambiente

Cambiamenti climatici

Angelica Bianco
Dopo giorni di caldo intenso che ha interessato l’ intera penisola, sul fronte meteorologico dal 9 luglio, cambierà tutto. Due perturbazioni da nord  porteranno la Penisola a fare i conti con un brusco ribaltamento delle condizioni meteo che interesserà prima le regioni settentrionali e poi anche quelle centrali e meridionali.  abbassamento repentino delle temperature vento, piogge (bombe d acqua) e...