lunedì, 21 Aprile, 2025

Pil

Economia

Le famiglie risparmiano di più

Cristina Calzecchi Onesti
Nel I trimestre del 2022 l’indebitamente delle Pubbliche Amministrazioni è diminuito, raggiungendo il -9,0% rispetto al Pil, mentre nello stesso trimestre del 2021 si attestava al -12,8%. A compensare le uscite ci ha pensato l’aumento delle entrate derivante da una maggiore pressione fiscale pari al 38,4% del Pil, in aumento di +0,5 punti percentuali rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente,...
Economia

PMI: la digitalizzazione per la crescita economica del Paese

Valerio Servillo
L’Italia deve aumentare il proprio livello di digitalizzazione che può portare al PIL del Paese un contributo di 10,2 miliardi di euro e questo processo può avvenire solo attraverso la crescita digitale delle piccole e medie imprese, che rappresentano la spina dorsale del tessuto produttivo del nostro Paese. Questo è quanto emerge dallo studio “Il contributo dei social network e...
Economia

L’economia italiana mostra segnali di ripresa

Valerio Servillo
Dopo un eccellente 2021, un primo trimestre del 2022 positivo contro ogni previsione, anche il trimestre che sta per chiudersi supera le attese con una crescita dell’economia italiana stimata attorno al mezzo punto percentuale in termini congiunturali. Il 3% di variazione del Pil nell’anno in corso diventa un obiettivo raggiungibile, sebbene non scontato. “Nonostante tutte le incertezze e le criticità...
Economia

Sud, settore produttivo frammentato e non competitivo

Emanuela Antonacci
Il settore produttivo meridionale è caratterizzato da una bassa apertura ai mercati internazionali e da una specializzazione settoriale molto orientata ai comparti a bassa tecnologia e intensità di conoscenza. Ciò si riflette nei livelli di produttività medi inferiori nel 2019 di circa il 24% rispetto al Centro Nord per il totale dell’economia, e di quasi il 30% nel solo settore...
Esteri

Portogallo tra le cinque migliori economie d’Europa

Romeo De Angelis
La crescita del PIL del Portogallo ha avuto come principali motori i consumi privati e il turismo. Con un tasso di crescita nel primo trimestre di quest’anno del 2,6% su base trimestrale e dell’11,9% su base annua, il Portogallo ha registrato la quinta maggiore espansione economica tra i 27 Stati membri. Lo rivela l’Istituto portoghese di Statistica. Per quanto riguarda...
Economia

Confcommercio: consumi e Pil in aumento. Il peso di inflazione e calo demografico nel Sud

Leonzia Gaina
Nel 2022 Pil e consumi aumenteranno entrambi del 2,5%. È la previsione più recente dell’Ufficio Studi di Confcommercio, messa nero su bianco nella “Nota sulle economie regionali”, presentata in occasione dell’Assemblea Generale della Confederazione. Vitalissima reazione “Si tratta di una revisione al rialzo di circa lo 0,4%”, evidenzia Confcommercio, “rispetto alla valutazione precedente, che conferma quanto osservato nel 2021 e...
Ambiente

Un Oceano di verde

Cristina Calzecchi Onesti
L’oceano è uno dei polmoni più importanti del Pianeta. Oltre a ricoprire il 70% della superficie terrestre e ospitare l’80% della biodiversità mondiale, produce anche la metà dell’ossigeno che respiriamo presente in atmosfera. Per ricordare a tutti la sua vitale importanza, dal 1992 è stata istituita dalle Nazioni Unite la Giornata Mondiale degli Oceani celebrata l’8 giugno di ogni anno....
Economia

Quando il bonus diventa malus. 113 mld per sostegni improduttivi

Giampiero Catone
Molto si discute su come affrontare i nodi dell’economia, del lavoro e dello sviluppo. In Agenda il Parlamento dopo il voto per Referendum e Amministrative dovrà imboccare in tempi rapidi la strada delle riforme. In più sale il tema del welfare, di come rendere meno traumatica la corsa dei prezzi, dell’inflazione e il caro energia. Da Palazzo Chigi filtra in...
Economia

Confcommercio: futuro incerto, sui consumi pesa l’inflazione

Marco Santarelli
Un passato migliore delle attese, un futuro che peggiora. La Confcommercio non vede indicazioni di ottimismo e la “fragilità” dei consumi non è un segnale positivo. L’Ufficio Studi di Confcommercio ha commentato i dati diffusi dall’Istat sul Pil trimestrale e l’inflazione. “I dati diffusi suggeriscono che il recente passato è stato migliore delle attese, mentre il prossimo futuro potrebbe risultare...
Economia

Benzina alle stelle. Accise verso nuovi tagli

Maurizio Piccinino
Corsa contro i rincari della benzina, gas e petrolio. Una sfida che si giocherà sul filo di lana perché i distributori sono già pronti ad un nuovo ritocco all’insù dei prezzi alla pompa. Mentre il Governo è pronto a scendere in campo nelle prossime ore. Forti aumenti L’aumento del prezzo della benzina e ripreso da ieri, mentre l’effetto domino si...