sabato, 12 Luglio, 2025

Pil

Economia

Cresce il Pmi manifatturiero nell’Eurozona: 44,2 punti a novembre

Marco Santarelli
Cresce, seppur di poco, il Pmi manifatturiero nell’eurozona. Nel mese di novembre 2023 l’indicatore si attesta a 44,2 punti, in lieve rialzo rispetto ai 43,8 della rilevazione preliminare e ai 43,1 punti di ottobre. Nonostante il Pmi manifatturiero non ha subito significative variazioni, il calo della produzione, dei nuovi ordini dell’attività di acquisto e delle giacenze è notevolmente rallentato, mentre...
Attualità

Sicurezza alimentare, Confcommercio: “Bene modifiche approvate dalla Ue sugli imballaggi”

Cristina Gambini
“Un risultato importante per provare a salvaguardare una filiera che vale il 30% del PIL italiano. Gli emendamenti unitariamente sostenuti dalle associazioni imprenditoriali, dal Governo e dagli Eurodeputati italiani hanno ricevuto giusta attenzione e la spinta al primato del riuso a discapito del riciclo – eccellenza italiana – è stata ragionevolmente contenuta almeno per i Paesi, come l’Italia, che già...
Economia

Crescita zero dell’economia europea anche nel terzo trimestre del 2023

Marco Santarelli
Lieve contrazione dell’economia europea. Dalla seconda stima preliminare pubblicata dall’ufficio statistico dell’Unione europea (Eurostat) emerge che nel terzo trimestre del 2023 il Prodotto interno lordo destagionalizzato nell’area euro è diminuito dello 0,1% rispetto al mese precedente. Eurostat ha reso noto che il Pil nel secondo trimestre era cresciuto dello 0,2%, segno che negli ultimi sei mesi l’economia europea non ha...
Sanità

Emilia-Romagna, Bonaccini-Donini: “C’è bisogno di più sanità pubblica”

Francesco Gentile
“La nostra sanità, per continuare a essere pubblica e universalistica, ha bisogno di risorse certe e adeguate. L’approvazione della proposta di legge alle Camere in Assemblea legislativa, che abbiamo presentato come Giunta, va in questa direzione. Il via libera al testo, approvato anche da Piemonte e Toscana, un inedito assoluto, arriva in tempo utile per sollecitare il Parlamento ad intervenire...
Economia

Inflazione in calo. Confesercenti: Pil stagnante, preoccupa la domanda interna

Maria Parente
Le rilevazioni dell’Istat restituiscono un quadro poco rassicurante per l’economia italiana: da un lato la discesa dell’inflazione a ottobre, che si rivela un dato positivo dovuto al calo degli energetici; dall’altro invece, un Pil del terzo trimestre stagnante, che conferma l’esaurimento della fase di rimbalzo post pandemica, con un quarto trimestre che, in prospettiva, si prefigura peggiore anche alla luce...
Economia

Il Pil italiano non cresce da sei mesi

Marco Santarelli
Brusca frenata dell’economia italiana nel terzo trimestre del 2023. Secondo le stime dell’Istat dopo una crescita che durava da dieci trimestri consecutivi il Prodotto interno lordo del nostro Paese si stabilizza allo 0,7%, valore uguale a quello fatto registrare nel secondo trimestre dell’anno. Secondo l’istituto di statistica questo risultato è dovuto principalmente dal lato della produzione “a un calo del...
Economia

Confindustria taglia le stime sul Pil in Italia: nel 2024 A +0,5%

Francesco Gentile
Confidustria, l’Associazione delle imprese italiane, ha ridotto le sue stime economiche per il futuro del Belpaese. Secondo il Centro Studi dell’organizzazione la crescita del Pil per il 2024 è stata abbassata al +0,5% (la stima di marzo era di +1,2%). Questo segna un notevole rallentamento rispetto alle aspettative iniziali e riflette una situazione economica complessa. Il rallentamento della crescita è...
Esteri

Crescita economica della Cina superiore alle aspettative degli economisti

Francesco Gentile
La crescita economica della Cina nel terzo trimestre del 2023 è stata del 4,9%, superiore alle aspettative degli economisti per un PIL del 4,6%. Si tratta di un segnale positivo per la seconda economia mondiale, che sta cercando di riprendersi dai contraccolpi della pandemia di COVID-19 e delle restrizioni legate alla politica zero-COVID. I dati di settembre relativi alle vendite...
Agroalimentare

Confagricoltura: “L’acqua è una risorsa essenziale per la sicurezza alimentare globale”

Paolo Fruncillo
Il Presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, in occasione della Giornata dell’Alimentazione, ha ribadito che “l’acqua è una risorsa essenziale per la sicurezza alimentare globale. Un apporto idrico insufficiente riduce la produttività e i raccolti. In Italia, ad esempio, l’80% della produzione agricola complessiva proviene dal 20% delle aziende irrigue”. “Bene ha fatto la FAO a mettere al centro della riflessione...
Economia

Pil, Confesercenti: crescita lenta, pesa instabilità geopolitica

Paolo Fruncillo
La situazione in cui versa l’economia italiana denota un quadro macroeconomico fragile. Un momento di stallo ‘che fatica a decollare’, conferma la Nota mensile pubblicata dall’Istat. “Le cause sono molteplici” – commenta Confesercenti – “individuate dall’esaurimento del rimbalzo post-Covid, fino all’assenza di fattori espansivi in grado di contrastare gli effetti dell’alta inflazione a cui si somma, ora, l’incertezza dovuta all’aggravarsi...