domenica, 20 Aprile, 2025

Pd

Politica

Un governo responsabile e “patriottico”

Giuseppe Mazzei
Uno dei temi più ricorrenti nella campagna elettorale di Meloni è stato il richiamo al senso di responsabilità: niente promesse che non si possono mantenere, stop agli assalti ai fragili conti dello Stato, nessun azzardo sulla collocazione internazionale dell’Italia. Ora che ha vinto, la leader di Fratelli d’Italia deve trasformare questi moniti in azioni concrete di governo. E per farlo...
Politica

Meloni trascina il centrodestra alla vittoria. Subito un governo solido e autorevole

Giuseppe Mazzei
Nel centrodestra una vincente e due perdenti. Giorgia Meloni registra un successo personale senza precedenti, proprio mentre Forza Italia e la Lega segnano una sconfitta di grandi dimensioni. E questo le dà mani libere nella formazione del nuovo governo: non dovrà sottostare più di tanto alle richieste dei suoi alleati. Ma è sbagliato pensare che Meloni sia cresciuta solo “cannibalizzando”...
Politica

Tra Calenda-Renzi e Conte Letta non può stare sereno

Giuseppe Mazzei
Per conquistare Calenda ha perso per strada i 5 Stelle. Per rimediare e coprirsi a sinistra si è alleato con Fratoianni-Bonelli ma ha subìto la rottura di Calenda che si è rassegnato ad allearsi perfino con Renzi. Così Letta si è cacciato in un vicolo cieco sotto il tiro incrociato dalla sinistra populista e dal centro moderato. In questo ondivagare...
Politica

Meloni: “Europa più coraggiosa sull’energia”. Letta: “Evitiamo la recessione”. Calenda: “Draghi è la scelta migliore”

Maurizio Piccinino
Lo scopo era parlare chiaro senza cedere ai convincimenti e nulla concedere alle gentilezze del padrone di casa. Giorgia Meloni cofondatrice e leader di Fratelli d’Italia invitata a Cernobbio al Forum Ambrosetti, è accolta con singolare interesse e forse un filo di diffidenza dal cosiddetto ghota della aristocrazia e imprenditoria italiana. Un inedito esame pre-elettorale per chi si candida a...
Il Cittadino

Una brutta campagna elettorale

Tommaso Marvasi
Stiamo assistendo in questo inizio di settembre alla più brutta campagna elettorale di sempre. Anzi. Non stiamo assistendo proprio a nulla: la campagna elettorale neppure è cominciata. Io, almeno, non me ne sono accorto. Eppure godo di una posizione privilegiata per vedere lo spettacolo: nell’orbita di un quotidiano come quello che ospita questa rubrica; tra i fondatori di un’associazione (Verde...
Politica

La leadership di Meloni e le mine di Salvini

Giuseppe Mazzei
Le promesse mirabolanti in economia e le simpatie per Putin di Salvini se da un lato indeboliscono la Lega dall’altro cercano di offuscare l’immagine di affidabilità e di serietà che Meloni sta pazientemente costruendo per convincere l’elettorato esterno alla destra e per tranquillizzare l’Europa e i mercati. Un’operazione, quella di Salvini, senza logica e perfino autolesionista sia per la Lega...
Politica

Campagna elettorale, inizia il confronto. Il Centrodestra propone una stagione di riforme

Giampiero Catone
Meloni: “Imprese, lavoro e meno fisco così cambio l’Italia”. Il Pd: cinque punti contro la crisi. Terzo polo: “Produttività e crescita”. Nel Paese divari da colmare con occupazione e salari migliori. E nel risparmio una nota di fiducia per il futuro. La campagna elettorale prende il via in uno scenario economico difficile che domina riflessioni e proposte. Il Centrodestra nell’avvertire...
Politica

Le spine nel fianco di Letta

Giuseppe Mazzei
I due leader delle coalizioni più forti, Giorgia Meloni ed Enrico Letta, devono giocare molte partite contemporaneamente. Innanzitutto devono cercar di tenere unito il raggruppamento di forze politiche di cui fanno parte e poi devono guardarsi dai nemici interni ed esterni. Nel frattempo, devono anche convincere gli italiani di essere in grado di affrontare le prossime ardue sfide che attendono...
Politica

M5s-Pd separazione non consensuale. Conte, Movimento continuo

Giuseppe Mazzei
Il personaggio della politica che ha cambiato linea, ruoli e maschere più di tutti in 4 anni è Giuseppe Conte. Lo strappo improvviso e immotivato con cui ha gettato alle ortiche l’alleanza con il Partito democratico per le elezioni regionali in Sicilia è solo l’ultimo atto di una metamorfosi che a tratti potrebbe sembrare mefistofelica. L’avvocato sfugge a tutto e...
Il Cittadino

La (non) politica che non appassiona

Tommaso Marvasi
Avverto una completa disattenzione attorno alla politica, un disinteresse assoluto: che giustifico in pieno. Il dibattito politico – pardon: partitico, perché di politica non c’è nulla – è noioso, fatto da persone malinconiche che neppure credono al nulla che declamano: slogan che, scissi ormai definitivamente da qualsiasi ideologia, sono finalizzati soltanto a difendere interessi settoriali con lo scopo di indurre...