sabato, 22 Febbraio, 2025

patrizio bianchi

Giovani

Generazione post-Covid fiduciosi nella scienza: “Sì al vaccino”

Angelica Bianco
Fiduciosi nella scienza e favorevoli al vaccino anti-Covid di cui auspicano di poter beneficiare al più presto. Manifestano un sensibile calo della fiducia nei confronti dell’Unione Europea, della magistratura, dell’informazione e della politica, da cui non si sentono ascoltati. Non lamentano un peggioramento del rendimento scolastico a causa della Dad, ma provano nostalgia della ‘cara vecchia scuola’, convinti di essersi...
Cultura

La nuova scuola del ministro Bianchi: inclusiva, aperta e che non lasci indietro nessuno

Redazione
“Vorrei che fosse una nuova normalità, vorrei che partissimo con una forte riflessione su una scuola aperta e inclusiva che non deve lasciare indietro nessuno. Ci stiamo lavorando su con tanti esperti, presidi, docenti. Sicuramente bisogna tornare ad una scuola con una forte capacità di vivere insieme”. Così il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi, intervistato a “Tutti in classe” su Radio1...
Società

Scuola: patto per valorizzare personale e insegnamento

Paolo Fruncillo
“Patto per la scuola al centro del Paese”. È l’intesa sottoscritta dai sindacati a Palazzo Chigi insieme al Ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi. Il Patto indica la Scuola quale “risorsa decisiva per il futuro della comunità nazionale”, “catalizzatore di idee, visioni, progetti e innovazione”, “volano di crescita culturale ed economica” e “luogo di sviluppo delle competenze per una cittadinanza consapevole e...
Attualità

Scuola, Bianchi: “Per rientro contiamo su vaccino ai 12-16enni”

Angelica Bianco
“Il ritorno in classe è la riconquista non solo di una presenza in aula ma di uno stare insieme, di un vivere la scuola come luogo dell’affetto e dell’affettività”. Così il ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, in un’intervista al Corriere della Sera. Sul tema delle scuole aperte anche in estate, il ministro sottolinea che “oltre 5.800 istituti tra scuole statali e...
Società

Scuola, Bianchi: “Settembre ritorno a scuola per tutti in totale sicurezza”

Francesco Gentile
“Voglio riportare a settembre tutti gli studenti in aula e in sicurezza”. Così, in un’intervista a la Repubblica, il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi. “L’obiettivo è avere tutti gli studenti in presenza, anche quelli delle superiori. E per farlo il nostro primo problema è garantire la sicurezza. La scuola oggi ha bisogno di certezze e siamo a lavoro per questo. Con...
Società

UNHCR e Ministero Istruzione promuovono il tema dell’inclusione nelle scuole

Redazione
È stato siglato a Roma il Protocollo d’intesa fra il Ministero dell’Istruzione e l’Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR). Il nuovo Protocollo consolida la collaborazione già avviata nel 2016 per promuovere nella scuola i temi dell’accoglienza, dell’inclusione e della solidarietà internazionale. L’Accordo, firmato dal ministro dell’Istruzione, professor Patrizio Bianchi, e dalla rappresentante UNHCR per l’Italia, la Santa Sede...
Attualità

Scuola e imprese. Brugnoli (Confindustria) con il ministro Bianchi costruiamo nelle medie una finestra sul futuro. Due miliardi dal Recovery Fund

Piccinino
Un progetto impegnativo di Confindustria: costruire in tutte le scuole medie una vera e propria finestra sul futuro ed in particolare sulle imprese. Che gli industriali siano attenti alla formazione scolastica è un fatto noto, ma che oggi l’interesse si rivolga verso la scuola media è di sicuro un evento nuovo. A lanciare l’iniziativa è Confindustria nazionale con il Piano...
Cultura

Scuola, Bianchi: “Vivere insieme e inclusione gli attuali valori dell’istruzione”

Redazione
“Viviamo un momento difficile, il virus sta riprendendo quota, ci sono le varianti”. Lo ha detto il Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi aprendo il suo intervento, in collegamento web, alla cerimonia inaugurale dell’anno accademico 2020-2021 dell’Università di Parma rivolgendosi al Magnifico Rettore Paolo Andrei. “Noi siamo pienamene responsabili e certi – aggiunge – che con l’aiuto di tutti porteremo il nostro...
Società

Scuola, adolescenti scrivono al Ministro Bianchi: 10 proposte per migliorare

Paolo Fruncillo
Ascoltare le opinioni degli studenti e degli insegnanti, migliorare l’igiene nelle scuole (non solo all’interno delle classi ma anche all’esterno), dedicare ore d’insegnamento alla politica. Queste sono alcune delle proposte che Radioimmaginaria, il network europeo degli adolescenti, dagli 11 ai 17 anni, con più di 300 speaker provenienti da 50 città in 8 Paesi diversi, ha raccolto da un campione...