martedì, 1 Aprile, 2025

partiti

Politica

Partiti che vanno e partiti che vengono

Costanza Scozzafava
Nel nostro Paese – ma non solo- si vanno delineando nuovi assetti politici frutto di nuove dinamiche sociali. A seguito di tangentopoli si determinò un azzeramento dell’assetto dei partiti nel nostro Paese. Solo in parte, poiché come è ben noto, il PCI ed il MSI sopravvissero. Sono poi emersi nuovi soggetti politici: prima di tutto Forza Italia, molto ambigua dal...
Politica

Meloni, governo lampo. Landini, nessun pregiudizio

Giuseppe Mazzei
Dopo due settimane di schermaglie, il Centrodestra ha quasi raggiunto l’accordo sul governo che verrà. Faremo presto, dice Meloni, che aspetta la chiamata di Mattarella al Quirinale e spera in un Ministro dell’Economia in grado di rassicurare i mercati e l’Europa. Tra le tante ipotesi si potrebbe immaginare un cambio della guardia anticipato alla Banca d’Italia: Visco potrebbe lasciare un...
Attualità

Luce + 59%  Evitato il raddoppio. Meloni: “Serve risposta europea. Appello all’unità di tutti i partiti”

Maurizio Piccinino
“Di fronte alla sfida epocale della crisi energetica serve una risposta immediata a livello europeo a tutela di imprese e famiglie. L’auspicio è che nel Consiglio Europeo sull’energia di domani, prevalgano buon senso e tempestività. Su questo tema di vitale importanza per l’Italia confido nella compattezza di tutte le forze politiche”. È il primo intervento di Giorgia Meloni dopo le elezioni...
Cronache marziane

I giorni del dopoelezioni: secondo tempo

Federico Tedeschini
Si pensava che la canea dei giorni che hanno preceduto il 25 settembre si sarebbe almeno affievolita dopo la lettura dei risultati elettorali, ma – devo riconoscerlo – ha avuto ragione Kurt quando, sfogliando i giornali, ha esclamato più divertito che sconsolato: qui la faccenda si complica! Era scontato che i partiti di sinistra avrebbero giustificato la loro sconfitta negandola,...
Economia

Previdenza, spesa al top. Servono subito 10 miliardi, da ottobre assegni più alti

Maurizio Piccinino
Spesa previdenziale al top. Nemmeno il tempo di brindare ai risultati elettorali, che la nuova maggioranza dovrà trovare 10 miliardi – con una progressione che arriverà a 25 – per attuare gli aumenti degli assegni che scatteranno ad ottobre. Bollette e pensioni saranno il ritornello del ballo sull’orlo del baratro. Assegno, caro vita e aumenti Un po’ tema di propaganda...
Politica

Tutti contro tutti. I partiti non resistono al richiamo della foresta

Giuseppe Mazzei
Era cominciata con qualche buon proposito, anche se non ha mai convinto. Sta finendo nel peggiore dei modi. Le nostre campagne elettorali sono troppo lunghe, ripetitive. Invece di motivare gli elettori finiscono per sfiancarli. E pongono i presupposti non per governi stabili ma per maggioranze litigiose e senza respiro: il giorno stesso in cui i partiti si mettono insieme per...
Politica

Fondi russi. Domani la riunione del Copasir

Giuseppe Mazzei
Nessun partito italiano ha preso soldi da Mosca. Così risulta finora. “Ma le cose possono cambiare” aggiunge il presidente del Copasir Adolfo Urso dagli Stati Uniti. Una precisazione che non fa stare tranquilli. Questa vicenda suona come una forte controffensiva di Washington per arginare i numerosi e spesso palesi tentativi di Mosca di ingerirsi nella politica di Paesi occidentali. L’operazione-verità...
Politica

Centrodestra accordo pieno. Conte ai ferri corti con Grillo. Sala tesse la tela nel centrosinistra

Giuseppe Mazzei
I tempi stretti per le elezioni obbligano i partiti a fare in una settimana quello che non sono stati capaci di fare in 4 anni: costruire alleanze che non siano solo cartelli elettorali ma anche solide coalizioni per un futuro governo. L’impresa è ardua per tutti. E  il rischio è che si facciano accordi fragili  che, dopo il voto, si sciolgano come...
Politica

Il centrodestra fa perno su Meloni. Ora la sfida su programmi e persone

Giampiero Catone
È già corsa elettorale tra i partiti per le elezioni del 25 settembre. Iniziano le interviste, i talk show televisivi diventano il teatro di polemiche e scontri personali. Si dirà che è normale, il dibattito si accende in vista della chiamata alle urne. L’Italia di oggi però vive tempi eccezionali per difficoltà, per i nodi che arriveranno al pettine, per...
Europa

La Ue chiede all’Italia regole certe per lobby e finanziamento ai partiti

Romeo De Angelis
La Unione europea chiede all’Italia uno sforzo maggiore nella direzione della trasparenza. Ha ricordato al nostro Paese le regole sul conflitto di interessi e quelle sulle lobby per istituire un registro unico, il registro elettronico unico per il finanziamento dei partiti, tutele legislative per riformare il regime sulla diffamazione e la creazione di una istituzione nazionale per i diritti umani....