0

partite Iva

Fisco: perché un concordato

Dimenticando che Il concordato fiscale, in Italia, rappresenta da decenni un tema di grande rilievo – sia per le imprese che per l’amministrazione finanziaria – ”La Repubblica” di venerdì u.s. non ha saputo far di meglio che dar notizia dell’estensione generalizzata di…
mercoledì, 31 Gennaio 2024

Allarme usura per artigiani, negozianti e partite Iva

Famiglie sempre più indebitate e meno risparmiose e micro imprese a rischio usura. Una situazinoe che si fa sempre più pesante e denunciata dalla Cgia di Mestre che calcola, per il 2022, in ogni famiglia italiana un debito medio di 22.710 euro.…
domenica, 13 Agosto 2023

Tributaristi INT. Controlli connessi all’attribuzione e all’operatività delle partite Iva? Parametrare la responsabilità dell’intermediario

Nella memoria sulla Legge di Bilancio inviata lunedì dall’Istituto Nazionale Tributaristi alle Commissioni Bilancio di Camera e Senato, è stata sollevata la problematica della responsabilità solidale in capo all’intermediario fiscale con il titolare della partita IVA. L’articolo 36 del DDL prevede maggiori…
mercoledì, 7 Dicembre 2022

Lavoro autonomo crisi senza fine

“La lenta agonia del mondo del lavoro autonomo”. Un titolo da romanzo nero per l’ultima indagine del Centro studi della Cgia di Mestre che si occupa di analisi socio economiche. Un report che appare particolarmente doloroso perché a finire nel guado delle…
domenica, 8 Maggio 2022