martedì, 13 Maggio, 2025

Parlamento

Società

Decreto Sostegni, Agorà della Parità: Parlamento accolga nostro emendamento affinché fondi siano destinati a tutto il sistema scolastico

Redazione
L’Agorà della Parità: AGeSC – Associazione Genitori Scuole Cattoliche, CdO Opere Educative – CNOS Scuola – Centro Nazionale Opere Salesiane, CIOFS Scuola – Centro Italiano Opere Femminili Salesiane, FAES – Famiglia e Scuola, FIDAE – Federazione Istituti di Attività Educative, FISM – Federazione Italiana Scuole Materne, FONDAZIONE GESUITI Educazione) ha presentato una proposta di  emendamento al Decreto Sostegni e l’ha...
Editoriale

Draghi in Parlamento: le Regioni collaborino

Paolo Fruncillo
Lotta al Covid-19, vantaggi  del mercato unico europeo, agenda politica della presidenza italiana al prossimo G20, relazioni con Stati Uniti, Russia e Turchia, sviluppo della politica industriale e del digitale. Questi  gli argomenti che oggi il Presidente Draghi ha sottoposto all’attenzione del Parlamento, prima al Senato e poi alla Camera, perché fossero chiare e condivise le posizioni che il governo assumerà durante...
Politica

Draghi, l’aplomb di Letta e l’irruenza di Salvini

Giuseppe Mazzei
Salvini vuol apparire come l’azionista di riferimento del Governo. Nel silenzio di Forza Italia e 5 Stelle Letta dovrà evitare che anche con questo governo i il Pd scompaia dai radar. Senza scavalcare o irritare Draghi. Nel coro a bocca chiusa dei partiti che sostengono il governo, finora alza il volume solo Matteo Salvini. Non passa giorno che il leader...
Politica

Dal c’eravamo tanto odiati alle troppe alleanze di interesse

Giampiero Catone
Che in politica e in democrazia si possano cambiare scelte e percorsi è un fatto normale. Non è un reato, così come non è un reato l’ambizione politica. Sono riflessioni personali altre volte di partito per adeguarsi alla realtà che cambia. Quello che invece stupisce è il piegare idee e valori, – quelli per cui si sono chiesti i voti...
Economia

I Tributaristi INT scrivono al Ministero dell’Economia, al Parlamento e all’Agenzia delle Entrate per richiedere la proroga di versamenti ed adempimenti fiscali e contributivi

Redazione
L’Istituto Nazionale Tributaristi, per mano del suo Presidente Riccardo Alemanno, ha inviato una lettera al Ministro dell’Economia e delle Finanze Daniele Franco, ai Presidenti ed ai Membri delle Commissioni Finanze di Camera e Senato ed al Direttore dell’Agenzia delle Entrate Ernesto Maria Ruffini per richiedere la proroga dei versamenti ed adempimenti fiscali e contributivi di prossima scadenza. Infatti nella missiva...
Attualità

Cambiamo il passo

Ettore Bonalberti
Il M5S in forte scomposizione e il PD in fibrillazione precongressuale; la destra divisa tra governisti e opposizione meloniana: è quanto sta verificandosi dopo l’avvenuta formazione  del governo Draghi. Uno tsunami delle e tra le forze politiche della cosiddetta “terza Repubblica”. L’alleanza PD-M5S del governo Conte 2, fallita dopo la mancata operazione dei “responsabili” e con le fratture aperte nei...
Politica

Coronavirus, Conte: “Pandemia mette a dura prova il sistema democratico”

Redazione
“Uno dei problemi più delicati affrontati durante la pandemia è stata la decisione sulla tipologia dei provvedimenti da adottare e sulle modalità procedimentali con cui adottarli per introdurre misure di contenimento del contagio nella consapevolezza che una pandemia così severa rischia di alterare in modo significativo l’equilibrio fra i diversi poteri dello Stato, rischiando di mettere a dura prova la...
Politica

5Stelle. La separazione è pregiudiziale

Giuseppe Mazzei
Eran 333 erano giovani e forti. Poi entrati in Parlamento scoprirono che una politica fatta di slogan non aiutava a capire la realtà. Bisognava scegliere alleati di governo e soluzioni ai problemi. E  cominciarono i dolori. Un po’ alla volta, un lento inesorabile esodo fece uscire dalle file del Movimento una quarantina tra deputati e senatori. Mai si poteva immaginare,...
Attualità

Draghi leader autorevole e pragmatico

Angelica Bianco
Le Camere hanno ampiamente votato la fiducia al nuovo governo guidato da Mario Draghi e a tal proposito chiediamo al noto economista, Prof. Pietro Paganini, un suo parere sulla composizione dello stesso.: Prof. Paganini, secondo Lei nel Governo quali sono le personalità tecniche che avranno più rilievo all’interno dell’azione politica? Le sfide economiche che dovrà affrontare il governo Draghi si...
Politica

Draghi come De Gasperi: ricostruire l’Italia

Giuseppe Mazzei
C’è un sapore di antico proiettato nel futuro nel primo discorso di Draghi in Parlamento. Il Presidente del Consiglio al suo esordio sì è già qualificato come statista per la visione coraggiosa e innovativa e per l’equilibrio con cui ha esposto, senza retorica, un programma essenziale, concreto non un fantasioso libro dei sogni. Aver citato più volte il termine ricostruzione, ci ha riportati al clima che caratterizzò l’era...