domenica, 23 Febbraio, 2025

Parlamento europeo

Energia

Dalla Ue nuovo regolamento contro la manipolazione del mercato dell’energia

Valerio Servillo
Con 440 voti a favore, 32 contro e 31 astenuti, il Parlamento europeo ha dato il via libera definitivo alla revisione del Regolamento contro la manipolazione del mercato dell’energia, nella versione già concordata con il Consiglio Ue che prevede anche il ricorso a sanzioni. Il provvedimento non dovrà essere approvato dagli Stati membri, come avviene per le Direttive, ma entrerà...
Società

Confeuro su Dop e Igp: “Bene nuovo regolamento Ue, ma bisogna fare di più”

Paolo Fruncillo
Il Parlamento europeo ha recentemente votato a favore del nuovo Regolamento Ue 2024, un testo legislativo unico che regola i settori dei vini, delle bevande spiritose e dei prodotti agricoli a Indicazione geografica (Ig). Questo significativo passo avanti è stato accolto con grande soddisfazione e ottimismo da parte di molte parti interessate, tra cui Confeuro, che ha espresso apprezzamento per...
Agroalimentare

Agricoltura: Ue rafforza la protezione sui prodotti di qualità

Federico Tremarco
Via libera definitiva da parte del Parlamento europeo alla riforma delle norme Ue che regolano la protezione delle indicazioni geografiche per il vino, le bevande spiritose e i prodotti agricoli. Il nuovo regolamento, adottato con 520 voti favorevoli, 19 contrari e 64 astensioni, contiene misure per proteggere le IG (riconoscimento dei prodotti di qualità) anche online, conferire maggiori poteri ai...
Politica

Se l’Autonomia differenziata entra nelle elezioni europee

Giuseppe Mazzei
Il voto per il nuovo Parlamento europeo rischia di essere snaturato. Invece di conoscere quale Europa ogni partito intende proporre, assisteremo alla solita tiritera sui temi di casa nostra. Le elezioni di giugno finiranno per essere una sorta di sondaggio politico nazionale. Non è una novità ma è un brutto costume. Quali saranno i cavalli di battaglia dei partiti? Tutto...
Europa

Un bagno di realtà per l’Europa La sostenibilità deve essere… sostenibile

Giuseppe Mazzei
Il Parlamento europeo che uscirà dalle urne di giugno e la Commissione di Bruxelles che entro l’autunno si insedierà dovranno realizzare una importante rivoluzione: smetterla di produrre tonnellate di regole ispirate per lo più da visioni astratte che non tengono conto della realtà in cui operano le aziende dell’Ue che ogni giorno devono fronteggiare la concorrenza di Paesi che dalle...
Società

Irene Shashar al Parlamento europeo: Hitler non ha vinto!

Valerio Servillo
Aprendo la seduta solenne la Presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola ha dichiarato: “rendiamo omaggio alle vittime dell’Olocausto e ribadiamo il nostro incrollabile impegno contro l’antisemitismo, il razzismo e altre forme di odio”. Dopo aver sottolineato che il silenzio complice di molti ha reso possibili gli orrori nazisti, ha aggiunto: “il Parlamento europeo non è un luogo di indifferenza; parliamo...
Società

Ue: cessate il fuoco permanente ma rilascio ostaggi e via Hamas

Ettore Di Bartolomeo
Il Parlamento europeo ha adottato ieri una risoluzione non vincolante con la quale ha sollecitato un cessate il fuoco permanente nel conflitto tra Israele e Hamas. Una richiesta, questa, subordinata al rilascio incondizionato degli ostaggi detenuti a Gaza e allo smantellamento di Hamas, definita come organizzazione terroristica dall’Unione europea. La richiesta segue quella più ‘morbida’ formulata a ottobre, quando l’Eurocamera...
Europa

Il Parlamento europeo chiede la regolamentazione dello streaming musicale

Valerio Servillo
Con 532 voti favorevoli, 61 contrari e 33 astensioni, i deputati del Parlamento europeo chiedono di affrontare lo squilibrio esistente nell’assegnazione dei ricavi nel mercato dello streaming musicale, che lascia alla maggioranza degli autori, degli interpreti e degli esecutori un compenso molto basso. Vogliono un nuovo quadro giuridico dell’Ue per regolamentare il settore, dove attualmente non si applicano norme comunitarie...
Attualità

Sei mesi di elezioni

Domenico Turano
Tre campagne elettorali che si intrecciano e si inseguono da Nord a Sud, per le elezioni del Parlamento europeo, di 5 Presidenti di Regioni e di circa 3.800 Sindaci su 7.904 Comuni d’Italia. Election day neanche a parlarne; per alcune Regioni è stata già decisa la data, quale la Sardegna domenica 25 febbraio e l’Abruzzo domenica 10 marzo. La Sardegna...
Europa

Una tessera Ue per sostenere il diritto delle persone con disabilità alla libera circolazione

Lorenzo Romeo
La Commissione per l’Occupazione e gli Affari sociali del Parlamento Europeo ha adottato all’unanimità la propria posizione sulla direttiva che introduce una tessera di disabilità valida a livello Ue. “Le nuove norme – si legge nel comunicato stampa pubblicato sul sito istituzionale del Parlamento Europeo – renderanno più semplice per le persone con disabilità viaggiare nell’Ue garantendo l’accesso a condizioni...