venerdì, 18 Aprile, 2025

Papa Francesco

Attualità

Il coraggio del Papa

Giampiero Catone
Domani Papa Francesco sarà in Iraq, dove si tratterà tre giorni, per incontrare una comunità cristiana segnata dal martirio e dalle persecuzioni, falcidiata da un lungo e disastroso conflitto e dal fanatismo del pregiudizio e del fanatismo islamista. Il suo sarà un messaggio di pace e riconciliazione, caratterizzato da incontri con i fedeli sia con gli esponente di altre fedi,...
Società

Al Caro Fratello Mons. Lorenzo Leuzzi Vescovo di Teramo-Atri

Redazione
Sono trascorsi cent’anni da quando il mio Predecessore Benedetto XV canonizzò San Gabriele dell’Addolorata, morto a Isola del Gran Sasso il 27 febbraio 1862, all’età di 24 anni. Tale evento evidenziò che la sua testimonianza cristiana fu così straordinaria e singolare, da poter essere additata come modello per tutta la Chiesa, specialmente per le nuove generazioni. Nel ricordare il significativo...
Società

Laudato Sì e la proprietà al servizio di tutti

Costanza Scozzafava
Sebbene l’enciclica di papa Francesco LAUDATO SI’ sia stata pubblicata qualche anno fa, tuttavia essa sembra sollecitare una più pacata riflessione, anche in considerazioni delle polemiche che essa ha sollecitato. L’Enciclica è dedicata a svariate problematiche, tra le quali un rilievo centrale assume quella della tutela dell’ambiente. Tuttavia l’opinione pubblica, nel valutare il testo il testo in esame, ha concentrato...
Società

Papa Francesco, il 7 marzo in Iraq. A Qaraqosh, benedirà la restaurata Chiesa dell’Immacolata distrutta dall’Isis

Giovanna M. Piccinino
Una viaggio che ha più significati, il primo è quello Mariano, poi darà voce a una chiesa in ansia per i timori di una guerra mail del tutto finita, i cui segni sono presenti insieme a quelli forti della speranza di pace. Il prossimo imminente viaggio di Papa Francesco in Iraq toccherà la città di Qaraqosh, per incontrare la comunità...
Società

Papa: “Portare la tenerezza di Dio all’umanità del sofferente”

Redazione
“Prendersi cura dei malati di ogni genere non è per la Chiesa attività opzionale, no, o cosa di accessorio, no, fa parte integrante della missione della Chiesa come lo era quella di Gesù, portare la tenerezza di Dio all’umanità del sofferente. Ce lo ricorda l’11 febbraio la giornata del malato. E questa pandemia che riguarda tutto il mondo rende particolarmente attuale...
Attualità

Il dossier. Caritas: nel Sahel carestie e guerre. L’intervento di Papa Francesco su clima e povertà. Serve l’impegno internazionale

Paolo Fruncillo
L’obiettivo, o meglio, la missione umanitaria è richiamare l’attenzione sul dramma in corso nel Sahel, nella martoriata regione africana. È l’iniziativa della Caritas italiana con il 62° Dossier con Dati e Testimonianze, dal titolo “Sahel, una terra senza pace”. Non a caso il dossier è stato pubblicato alla vigilia del 30 gennaio, mese della pace e data in cui nel 1948...
Attualità

Leader religiosi: “Combattiamo mafia e terrorismo”

Redazione
“Cio’ che accomuna la mafia e il fondamentalismo religioso e’ la ricerca del potere. Lo ha ricordato anche Papa Francesco nella sua enciclica ‘Fratelli tutti’: non sono le religioni, ma i leader a strumentalizzare le religioni. Le organizzazioni mafiose che cercano di propiziarsi santi e divinita’, appropriandosene indebitamente, lo fanno per un’ostentazione di potere. La violenza non trova alcuna base...
Attualità

Papa Francesco riceve una rappresentanza di Unicredit

Redazione
Papa Francesco ha ricevuto una ristretta delegazione di UniCredit guidata dal presidente Cesare Bisoni e dal presidente designato Pier Carlo Padoan. I rappresentanti di UniCredit hanno presentato al Pontefice il programma Art4Future che prevede “la vendita all’asta di importanti opere d’arte appartenenti alle banche del gruppo in Italia e all’estero, per destinare l’intero ricavato ad attività di rilevante impatto sociale...
Politica

Conte e la minaccia dell’ombra di Draghi: “Meglio una sconfitta pulita che una vittoria sporca”

Domenico Turano
“Meglio una sconfitta pulita che una vittoria sporca” sono le parole del nostro Sommo Pontefice, Papa Francesco, a proposito delle competizioni sportive nelle quali anche Lui si cimentò da piccolo, giocando a calcio e a basket. Ha sintetizzando la sua “enciclica laica” – personale visione dello “Sport” – in sette parole chiave quali: lealtà, impegno, sacrificio, inclusione, spirito di gruppo,...
Attualità

Capodanno 2021: i discorsi del Capo dello Stato e del Papa coniano una moneta forte per l’Italia

Antonio Cisternino
Il discorso di Fine Anno 2020 del Capo dello Stato ed il discorso dell’Angelus del Papa del primo giorno dell’anno, hanno coniato una moneta forte per l’Italia operando una sintesi politica ed umana che mettono in sicurezza le linee programmatiche del nuovo anno in ognuno di noi che vorrà sentirsi attore protagonista del nuovo Rinascimento Italico. E la rinascita non...