venerdì, 11 Luglio, 2025

Papa Francesco

Società

Consegnato al Pontefice il “Premio del Perdono”

Redazione
Papa Francesco ha ricevuto formalmente il Premio del Perdono, un riconoscimento dedicato alla difesa dei più deboli e all’affermazione della pace tra i popoli, ispirato al lascito morale di Celestino V e istituito quest’anno nell’ambito della Perdonanza Celestiniana. Il Santo Padre ha accolto in udienza, a Piazza San Pietro a Roma, la delegazione guidata dal sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, e...
Attualità

Sisma 2009, Papa: “Aquilani resilienti, ricostruzione va fatta insieme”

Redazione
“Voi aquilani avete dimostrato un carattere resiliente, che vi ha consentito di avviare subito il lavoro coraggioso e paziente della ricostruzione. C’è tutto da ricostruire: le case, le scuole, le chiese. Ma voi lo sapete bene, questo lo si fa insieme alla ricostruzione spirituale, culturale e sociale della comunità civica e di quella cristiana”. Lo ha detto Papa Francesco, sul...
Società

Nuovo appello del Papa: “La guerra pazzia di tutte le parti”

Emanuela Antonacci
A fine udienza generale il Papa torna a pregare per l’Ucraina e per i “tanti innocenti che stanno pagando la pazzia, la pazzia di tutte le parti, perché la guerra è una pazzia” e “nessuno in guerra può dire: ‘no, io non sono pazzo'”. Il conflitto dilania il Paese dell’Est Europa ormai da sei mesi e ogni giorno miete innumerevoli...
Ambiente

La difesa dell’Ambiente non è monopolio di una parte politica

Gianmarco Catone
C’è un ambientalismo che rifugge dalle ideologie e dalle etichette politiche e si dedica alla cura del Creato in modo concreto, senza clamori e senza strumentalizzazioni di parte. Come ricordato spesso da Giampiero Pilla, Presidente di Beautifulmind Italia, si tratta di un ambientalismo diffuso che entra nella coscienza popolare e che mobilita le coscienze sull’onda dell’Enciclica di papa Francesco Laudato...
Società

I Nativi del Canada e i Briganti del Sud

Michele Rutigliano
Come tanti tra noi, anch’io sono rimasto colpito dal gesto di Papa Francesco che in Canada, con un bel copricapo indiano, chiede perdono ai nativi. E mentre il Santo Padre li benediceva e li baciava, mi son chiesto: Chissà quando, da noi in Italia, i Piemontesi chiederanno scusa ai Meridionali per aver represso nel sangue il brigantaggio. E chissà quando noi...
Società

“Riconnettere la natura e la società che la abita”

Antonio Derinaldis
La storia dell’innovazione digitale ci ricorda spesso come la “rivoluzione informazionale” ha cambiato le nostre abitudini e costumi. L’Ipertestualità, l’ipermedialità, le convergenze e divergenze cognitive intravirtuali si stanno “infrastutturando” nel mondo reale, una sorta di utente prosumer. L’epoca della blogosfera, delle hiper-peoples, della ri-mediazione dei saperi e della centralità della conoscenza universitaria e scientifica corre veloce verso la redenzione di...
Società

La diplomazia preventiva che piace a Francesco

Cristina Calzecchi Onesti
La guerra in Ucraina sarà al centro anche della 43^ edizione del Meeting di Rimini per l’Amicizia tra i popoli organizzato da Cl, che si terrà nei padiglioni della Fiera dal 20 al 25 agosto prossimi. Il conflitto, i suoi dolori, soprattutto per bambini e donne, e le sue conseguenze ancora imponderabili per il contesto geopolitico. A testimoniarlo persone sia...
Politica

“Verde è Popolare” avvia i motori. Balducci: nuovo ambientalismo. Rotondi: popolari senza confini

Maurizio Piccinino
“Abbiamo creato una idea nuova diventata partito. Noi uniremo due realtà una Popolare l’altra Verde, su questo progetto contiamo di avere l’attenzione e il seguito di tantissimi cittadini. Pensiamo a tutto quel mondo moderato e di centro che è interessato alla difesa dell’ambiente”. Paola Balducci, ex componente del Consiglio superiore della magistratura, ex assessore alla Regione Puglia, parlamentare dei Verdi,...
Attualità

Andato a ruba “Peccatori Sì. Corrotti Mai”, già consegnato a Papa Francesco

Redazione
I maggiori lettori del testo “Peccatori Sì. Corrotti Mai” scritto da Nicolò Mannino e Salvatore Sardisco rispettivamente presidente e vice presidente del Parlamento della Legalità Internazionale sono i giovani che hanno trovato spazio per incidere sogni e progetti di vita in un testo edito dalla casa editrice Ex libris di Carlo Guidotti. Salvatore Sardisco, durante l’udienza a Piazza San Pietro...
Sanità

Papa: “Tagliare risorse per la sanità è oltraggio all’umanità”

Redazione
“Farsi prossimi significa anche abbattere le distanze, fare in modo che non ci siano malati di ‘serie A’ e di ‘serie B’, mettere in circolo le energie e le risorse perché nessuno sia escluso dall’assistenza socio-sanitaria. Quando un Paese perde questa ricchezza che è la sanità pubblica, incomincia a fare distinzioni tra la popolazione, coloro che hanno accesso, che possono...