martedì, 6 Maggio, 2025

Papa Francesco

Attualità

Diritto alla pace, non se ne parla ma c’è

Pier Luigi Gregori
Quello che sta avvenendo in tante zone del pianeta, nell’oblio della pubblica opinione, è oscurato da una guerra alle porte dell’Europa che Papa Francesco e noi con lui non esitiamo a definire ripugnante e infame. Tutte le guerre sono ripugnanti ma forse quelle che si combattono giustificate anche da persone di fede cristiana sono ancor più sacrileghe e senza motivi specialmente se agite...
Attualità

Nuovo appello del Papa per la pace in Ucraina

Emanuela Antonacci
All’Angelus della domenica, Papa Bergoglio torna a pregare ancora una volta per la pace, sollecitando il cessate il fuoco in Ucraina e condannando una guerra che distrugge non solo gli sconfitti ma anche i vincitori: “Anziché fermarsi, la guerra si è inasprita. È triste che in questi giorni, i più santi e solenni per tutti i cristiani, si senta più...
Società

Bergoglio a 80mila giovani: “Siate felici. Avete il fiuto della verità”

Cristina Calzecchi Onesti
Dopo due anni il Papa torna a incontrare i giovani. “Carissimi ragazzi e ragazze, questa piazza attendeva da tempo di riempirsi della vostra presenza, dei vostri volti e del vostro entusiasmo”, ha detto il Pontefice in una piazza San Pietro gremita. I giovani per Bergoglio sono quelli che hanno pagato il prezzo più alto delle restrizioni imposte dalla pandemia ma...
Società

Bergoglio: “Rinunciamo ai piani umani, convertiamoci alla pace”

Angelica Bianco
Il Papa torna ancora una volta a invocare la pace. Questa volta lo fa durante la preghiera del Regina Coeli del lunedì dell’Angelo. “Le guerre lascino il posto alla comprensione e alla riconciliazione”, è stato l’appello del Santo Padre, che ha ricordato come denaro e potere siano solo falsi idoli: “Il dio denaro sporca tutto, rovina tutto, chiude le porte...
Politica

Verdi della Laudato Si’ di Francesco. Popolari di Sturzo e De Gasperi

Antonino Giannone*
Green Economy ed Economy della Laudato Sì di Papa Francesco, ci danno indicazioni su cosa si può e si deve fare per proteggere il Pianeta e consegnarlo migliore di come lo abbiamo trovato, alle generazioni future. Don Luigi Sturzo, precursore del Popolarismo cattolico oltre 100 anni fa, ha ispirato i Liberi e Forti e i primi 40 anni della Democrazia...
Società

Bergoglio: “Il potere delle tenebre è il cainismo”. Non sappiamo più piangere

Cristina Calzecchi Onesti
Ucciderci l’un l’altro per la voglia di potere e di sicurezza è uno schema demoniaco. Per questo “Gesù Cristo è in agonia fino alla fine del mondo”. Prima della via Crucis del Venerdì Santo, il Papa, durante una intervista alla trasmissione “A sua immagine”, ricorre al pensiero di Blaise Pascal, teologo francese del ‘600, per esprimere la dura condanna del...
Società

Papa Francesco “La guerra è un sacrilegio, no al riarmo”

Marco Santarelli
“Sono le tante guerre dimenticate, che di tanto in tanto ricompaiono davanti ai nostri occhi disattenti. Queste guerre ci apparivano ‘lontane’. Fino a che, ora, quasi all’improvviso, la guerra è scoppiata vicino a noi. L’Ucraina è stata aggredita e invasa. E nel conflitto ad essere colpiti sono purtroppo tanti civili innocenti, tante donne, tanti bambini, tanti anziani, costretti a vivere...
Europa

Padre Ripamonti: “Miope l’Europa che chiude le frontiere”

Cristina Calzecchi Onesti
“Gli scenari di guerra sono per prima cosa all’interno delle nostre coscienze”. Queste le dure parole con cui Padre Ripamonti ha aperto la presentazione del Rapporto annuale sui migranti del Centro Astalli che da 40 anni si occupa di accoglienza dei profughi richiedenti asilo in Italia e che collabora con le istituzioni per rendere loro i servizi pubblici più accessibili. Un monito...
Società

Ucraina, Papa: “Con la follia della guerra si torna a crocifiggere Cristo”

Angelica Bianco
“Quando si usa violenza non si sa più nulla su Dio. Si dimentica perché si sta al mondo e si arriva a compiere crudeltà assurde. Ciò lo vediamo nella follia della guerra, dove si torna a crocifiggere Cristo”. Lo ha detto Papa Francesco nel corso dell’omelia a piazza San Pietro, in occasione della Domenica delle Palme. “Cristo – prosegue il...
Attualità

Il Papa, le armi e le ambiguità di politici “devoti”

Angelica Bianco
Parole dure ha usato Papa Francesco sull’aumento delle spese militari. “Io mi sono vergognato quando ho letto che un gruppo di Stati si sono compromessi a spendere il 2% del Pil per l’acquisto di armi come risposta a questo che sta accadendo, pazzi!”. L’Italia è come tutti i Paesi della Nato tra quei “pazzi”. Secondo il Pontefice sarebbe utile “un’altra...