martedì, 22 Aprile, 2025

Papa Francesco

Società

Il Papa: “Le fedi sono tenute a custodire insieme la casa comune”

Stefano Ghionni
“È importante trovarci, al di là delle nostre differenze, come fratelli e sorelle nell’umanità, e soprattutto come credenti, per ricordare a noi stessi e al mondo che, come pellegrini attendati in questa terra, siamo tenuti a custodire la casa comune. Le religioni, in quanto coscienze dell’umanità, rammentano che siamo creature finite, abitate dal bisogno di infinito”. Nel corso dell’inaugurazione del...
Società

Il Papa: “La devastazione del creato è un’offesa a Dio”

Stefano Ghionni
Nella seconda giornata di lavori della COP28, in corso a Dubai, il Papa ha lanciato un appello per la salvaguardia del creato, definendo la sua devastazione “un’offesa a Dio”. Il messaggio del Pontefice, letto dal Cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato vaticano, ha sottolineato l’urgenza di un’azione globale per contrastare il cambiamento climatico. “La crisi climatica è una minaccia esistenziale...
Società

La società della conoscenza come risorsa e non come soluzione

Antonio Derinaldis
“Non c’è pensiero che non esplori una possibilità, che non cerchi di definire un orientamento.” Con queste parole il sociologo dell’urbano Henri Lefebvre ci riporta a molteplici riflessioni tratte dalla sua opera Spazio e Politica.  Pagine nelle quali oggi ritroviamo tanta modernità rispetto all’elaborazione del pensare e alla costruzione della società della conoscenza. Quest’ultima è collocata in un’epoca ricca di...
Attualità

Il Papa non ha la polmonite: “Solo un’infiammazione polmonare”

Valerio Servillo
Le preoccupazioni riguardo allo stato di salute del Papa sono state fugate oggi dal portavoce vaticano Matteo Bruni, il quale ha dichiarato che il Pontefice non è affetto da polmonite, ma presenta un’infiammazione polmonare: “Siamo lieti di comunicare che le condizioni del Santo Padre sono buone, e la sua situazione respiratoria è in miglioramento”. Per garantire un recupero ottimale, alcuni...
Società

“Il dialogo sola via di pace per Ucraina e Medio Oriente”

Stefano Ghionni
Ieri il Papa, colpito da una sindrome influenzale, ha recitato l’Angelus direttamente dalla cappella di Casa Santa Marta. Una riflessione profonda sulla carità e il giudizio finale ha caratterizzato il messaggio di Francesco, letto da Mons. Paolo Braida (capo ufficio della Segreteria di Stato) a causa di un problema di infiammazione ai polmoni che ha impedito al Santo Padre di...
Società

“I social non vanno scambiati con la realtà”

Ettore Di Bartolomeo
Un doppio monito alla cautela nell’uso dei social media, invitando a non scambiarli per la realtà, è arrivato ieri dal Papa e dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella nell’ambito della XIII edizione del Festival della Dottrina Sociale della Chiesa, in programma fino a domani a Verona. Nello specifico il Pontefice ha chiesto che non si diffonda odio e disinformazione sui...
Attualità

Papa Francesco: preservare la sanità pubblica al servizio del popolo

Cristina Gambini
Nel corso di un incontro con i referenti territoriali della Conferenza Episcopale Italiana per discutere della tutela dei minori e degli adulti vulnerabili all’interno della Chiesa, il Papa ha ribadito la sua ferma condanna nei confronti della pedofilia e ha sottolineato che “nessun silenzio può essere accettato” su questa materia, affermando che si tratta di qualcosa “che non è negoziabile”....
Società

Il Papa: “Basta guerre. Abbraccio israeliani e palestinesi che soffrono”

Stefano Ghionni
“Un abbraccio a israeliani e palestinesi che soffrono in questo momento buio, prego tanto per loro”. Una frase, questa, utilizzata ieri nel corso dell’Angelus dal Papa, protagonista di un nuovo appello con l’obiettivo di porre fine al conflitto in corso in Medio Oriente. Parole, le sue, che risuonano come un richiamo urgente in un momento in cui le tensioni e...
Economia

Rapporto GreenItaly: le imprese investono, ma l’Italia è indietro

Ettore Di Bartolomeo
Nel quinquennio 2018-2022, sono state 510.830 le imprese che hanno effettuato eco-investimenti pari al 35,1% del totale ovvero più di 1 su 3. Sotto il profilo dell’occupazione, alla fine dello scorso anno le figure professionali legate alla green economy rappresentavano il 13,9% degli occupati totali, 3.222 mila unità. Nel 2022 i contratti attivati di queste figure sono stati pari a...