venerdì, 16 Maggio, 2025

pandemia

Economia

G20, soluzioni finanziarie sistematiche per prepararsi contro crisi pandemiche

Redazione
I membri dei Paesi G20 hanno deciso di istituire un Panel Indipendente di alto livello per il finanziamento di beni comuni globali per la preparazione e la risposta alle crisi pandemiche. La decisione e’ stata presa durante la prima riunione dei Deputies dei Ministri delle finanze e dei Governatori delle banche centrali dei paesi del G20. Il Panel, proposto dalla...
Attualità

Capone: “La crisi economico sociale innescata dalla pandemia ha accentuato il divario Nord-Sud”

Redazione
“Una forbice che in assenza di un’adeguata pianificazione sarà destinata ad allargarsi sempre di più a danno della coesione nazionale. Pesano decenni di sperperi, mancati investimenti, e politiche sbagliate fondate sull’assistenzialismo. È necessario, in primis, un cambiamento di paradigma che punti a valorizzare le immense potenzialità e l’enorme giacimento di risorse che il Mezzogiorno è in grado di offrire, colmando...
Lavoro

Covid: Oltre 30 mila i liberi professionisti che lasciano la propria attività causa pandemia

Redazione
Sono oltre 30 mila i liberi professionisti, in gran parte donne, che nei primi sei mesi del 2020 hanno dovuto lasciare la propria attività a causa della crisi legata al coronavirus. A questi si aggiungono circa 170 mila lavoratori indipendenti su una platea di oltre 1,5 milioni di lavoratori autonomi bloccati dal primo lockdown. È  quanto emerge dal “V Rapporto...
Attualità

I drammi del Paese reale

Tommaso Paparo*
Il Paese reale sta vivendo drammi inascoltati dai centri decisionali del nostro sistema democratico. L’economia italiana è da tempo paralizzata, ancor prima dell’affacciarsi della pandemia: il Covid-19 ha solo avuto l’effetto di congelare la risoluzione di temi prioritari, dopo ben 36 mesi dall’avvio dell’attuale legislatura il 23 marzo 2018. Ci sono imprese solide e serie i cui amministratori sono preoccupati...
Sanità

Contagi e vaccini. Ecco l’atteso rapporto di Gimbe. Preoccupazioni per carenza di dosi e richiami vaccinali

Francesco Gentile
Si chiude la settimana per ricercatori e Centri studi si fanno i conti per comprendere il percorso della pandemia. All’apparenza un calcolo di numeri e percentuali ma sono proprio questi a determinare scelte che vincolano cittadini e determinano aperture e chiusure e, infine, il contraccolpo sull’economia e sulla crisi socio sanitaria. Così il monitoraggio indipendente della Fondazione GIMBE di Bologna...
Società

Vita nei campi e case agricole, l’ultimo sogno degli italiani contro la pandemia. Coldiretti: i contagi? Solo lo 0.3%

Giovanna M. Piccinino
Che la campagna sia un toccasana per quanti sono stufi delle routine quotidiana nel caos cittadino è risaputo, ma dalla pandemia emerge anche, che sono appena lo 0,3% dei contagi colpisce le campagne. Un dato che ha incentivato il sogno di molti di trasferirsi tra masserie, Borghi agricoli, e case nei campi per sfuggire ai pericolosi assembramenti delle grandi città senza...
Società

Coronavirus: sono 131 mila i contagi di origine professionale

Redazione
Le infezioni da Covid di origine professionale denunciate all’Inail al 31 dicembre sono 131.090, pari al 23,7% delle denunce di infortunio giunte all’Istituto nel 2020 e al 6,2% dei contagiati nazionali totali comunicati dall’Istituto superiore di sanità (Iss) alla stessa data. A rilevarlo è il 12esimo report nazionale sui contagi sul lavoro da Covid-19 elaborato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Inail,...
Lavoro

Aumento dei lavoratori in smart working

Redazione
L’incremento ha riguardato soprattutto donne, lavoratori di grandi imprese e specifici settori a mansioni più “telelavorabili” (in particolare informazione e comunicazione, nonché attività finanziarie e assicurative). È quanto emerge da uno studio di Bankitalia pubblicato nella serie “Note Covid-19 – Il lavoro da remoto in Italia durante la pandemia”, che analizza i lavoratori del settore privato; le imprese del settore...
Società

Pandemia: ripercussioni su 50% della popolazione giovanile

Redazione
La pandemia mondiale causata dal Covid19 ha avuto delle ripercussioni sulla popolazione da un punto di vista sanitario e sotto l’aspetto economico e sociale. Nel primo caso chi subisce le maggiori conseguenze è sicuramente la fascia di popolazione più giovane. Le restrizioni, i coprifuoco, la chiusura delle scuole hanno ridotto al mimino le occasioni di incontro. Una cancellazione delle occasioni...
Lavoro

Lavoro: bilancio negativo per donne e giovani

Barbara Braghin
Nel 2020, nel Veneto segnato dalla pandemia, si sono persi 11.500 posti di lavoro dipendente, con un calo delle assunzioni del 24% rispetto all’anno precedente. È quanto emerge da un primo bilancio, tracciato dall’Osservatorio di Veneto Lavoro, sull’andamento del mercato del lavoro veneto nell’anno appena concluso. Il documento spiega che a determinare il risultato negativo è soprattutto la dinamica del lavoro...