venerdì, 16 Maggio, 2025

pandemia

Economia

Pandemia: crollo della mobilità dei passeggeri di quasi il 50%

Redazione
Gli effetti delle restrizioni alla mobilita’ e alle attivita’ produttive nel 2020, a causa del Covid-19, hanno comportato riduzioni delle attivita’ di trasporto di proporzioni inimmaginabili. L’Indicatore Trasporti Confcommercio (ITC) registra, infatti, un crollo della mobilita’ dei passeggeri di quasi il 50%, con cadute del traffico che vanno dal 32,2% per la mobilita’ autostradale, al 41,7% per quella ferroviaria per...
Esteri

Covid: l’economia dell’Austria è quella che è crollata di più nell’UE

Redazione
È stato chiaro da tempo che le chiusure e le restrizioni di viaggio avranno un impatto particolarmente negativo sulla produzione economica a causa della grande percentuale di turismo, ma la profondità della recessione è sorprendente. Questo può ora essere visto nel confronto europeo, che è stato pubblicato martedì. Eurostat ha riportato i dati economici del quarto trimestre. Lo scrive Der...
Società

Grazie alle restrizione diminuisce gioco d’azzardo ma aumenta dopo allentamento delle norme

Redazione
È diminuito notevolmente il gioco d’azzardo, sia terrestre che online, durante il lockdown grazie alle restrizioni per la pandemia Covid19, ma si è assistito a un picco appena dopo l’allentamento delle norme, soprattutto del gioco on line. È inoltre aumentato di quasi un’ora il tempo trascorso a giocare e una piccola percentuale ha addirittura iniziato a giocare d’azzardo proprio durante...
Economia

Effetto pandemia. Bollo auto, le Regioni aggiornano e fanno slittare le date di pagamento. Possibile ottenere il Cashback 

Giovanna M. Piccinino
Sul pagamento della tassa più detestata dagli italiani le Regioni ora si muovono in ordine sparso. Sul bollo auto c’è da parte degli automobilisti una profonda e convinta diffidenza: una tassa sulla proprietà quando l’acquirente ha già pagato sul veicolo Iva e altro. Eppure è il balzello più coriaceo e intoccabile che le Regioni hanno. Un motivo c’è, con il...
Attualità

Pandemia. Dati ISS. Nella seconda ondata il doppio dei morti

Francesco Gentile
Le cifre spiegano gli errori dell’estate quando il “liberi tutti” ha prodotto l’effetto domino sull’autunno. Il Covid che ad agosto appariva sconfitto si è ripresentato ad ottobre con un crescendo di contagi e morti. Non solo il sud, che nella prima ondata sembrava meno esposto, ha avuto un crescendo di contagi e decessi. I dati sono stati resi noti dall’Istituto...
Società

Adolescenti e genitori ai tempi del Covid-19

Licia Fantini
Ormai è trascorso quasi un anno dall’inizio della grave situazione sanitaria dovuta alla pandemia da Covid-19 che ha modificato profondamente le nostre vite, sia da un punto di vista economico, sia per quanto riguarda i comportamenti sociali, ma soprattutto da un punto di vista psicologico. Il numero di persone che si sono avvicinate alla psicoterapia negli ultimi mesi è stato...
Società

La denuncia. Coldiretti: 4milioni di italiani chiedono aiuti alimentari. Le mafie s’infiltrano tra famiglie e imprese

Giulia Catone
Storie brutte, dove l’indigenza è il carico di necessità economiche crea le condizioni di intromissione di organizzazioni criminali nella vita delle persone. I segnali c’erano stati durante le festività natalizie, ora arriva la conferma dei rischi per famiglie e imprese. “Il 2021 è iniziato con circa 4 milioni di italiani che sono stati costretti a chiedere aiuto per mangiare, un...
Attualità

La pandemia modifica i consumi alimentari degli italiani

Redazione
Si stima che il 70% delle persone acquisti spesso o sempre prodotti Dop, Igp o Stg, cioè a qualità certificata europea. La preferenza per i prodotti locali e il made in Italy è ancora maggiore tra le persone sopraffatte da stati d’ansia e depressivi e da un’aumentata percezione del pericolo del covid. È uno dei dati emersi dall’indagine realizzata dall’EngageMinds...
Salute

Lo smart working stressa il 45% dei lavoratori

Redazione
Quasi la metà degli intervistati, da una nuova ricerca effettuata dall’azienda Fellowes (45%) ammette di sentirsi stressato, il 36% isolato e stanco, mentre il 33% dice di essere più triste da quando è iniziato il lavoro da remoto. Le postazioni di lavoro domestiche sono spesso inadeguate, mettendo a rischio la salute fisica dei lavoratori: oltre la metà degli impiegati (51%) afferma...
Salute

Covid 19, studio italiano sulle lesioni della pelle anticipatori dei contagi. Marzano: sei fenotipi cutanei da tenere d’occhio

Giovanna M. Piccinino
Sei manifestazioni cutanee che possono essere una insorgenza del Coronavirus associato a diversi stadi della malattia. Alterazioni che sono state studiate e che portano al contagio Covid-19. La ricerca tutta italiano, è stata condotta con il supporto della Società Italiana di Dermatologia medica, chirurgica, estetica e delle Malattie Sessualmente Trasmesse (SIDeMaST) e pubblicato sul Journal of the American Academy of...