domenica, 25 Maggio, 2025

pandemia

Società

Nuovi corsi di formazione ai pediatri contro gli abusi da pandemia

Redazione
Seri conflitti di coppia esacerbati dalla convivenza obbligata, distruzione della routine domestica, insicurezza economica per le famiglie ed ecco che la pandemia può vestire i panni dell'”orco”, costituendo un fardello pesantissimo per bambini e adolescenti. Diversi studi condotti nel mondo stanno infatti cominciando a documentare l’aumento dei casi di abuso su minori che si declinano in vario modo, non solo...
Parco&Lucro

Un boom dopo la pandemia? I mercati ci credono

Diletta Gurioli
Le attese dei mercati sui tassi statunitensi si sono mosse decisamente al rialzo  con l probabilità di un aumento della spesa fiscale. Quando  le preoccupazioni di questa crisi sanitaria si saranno esaurite, ci si aspetta che questa spesa spinga al rialzo crescita e inflazione, inducendo i mercati a scontare un più rapido adeguamento delle politiche monetarie da parte della Federal...
Sanità

Lombardia, Fontana: “Scuole chiuse, varianti colpiscono soprattutto i giovani”

Redazione
“Io lo so che è impopolare. So che la gente se la prenderà con me. Ma se devo scegliere tra le decisioni di consenso e quelle necessarie alla salute, io sceglierò sempre quelle per la salute”. In un’intervista al “Corriere della Sera”, il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, spiega le motivazioni dell’ordinanza che trasforma da oggi la regione in...
Politica

Imprese artigiane, crisi pesante per una su tre. A Draghi la richiesta di sostegni

Francesco Gentile
Imprese artigiane sempre più in difficoltà, in bilico tra la voglia di un futuro che si annuncia pieno di sfide e innovazioni, e un presente in cui le difficoltà sovrastano molte speranze. L’incertezza della pandemia, le chiusure delle attività, le vaccinazioni a rilento, sono i punti nevralgici di una situazione sempre più complessa da gestire che rischia di precipitare. Non...
Cultura

Scuola, Bianchi: “Vivere insieme e inclusione gli attuali valori dell’istruzione”

Redazione
“Viviamo un momento difficile, il virus sta riprendendo quota, ci sono le varianti”. Lo ha detto il Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi aprendo il suo intervento, in collegamento web, alla cerimonia inaugurale dell’anno accademico 2020-2021 dell’Università di Parma rivolgendosi al Magnifico Rettore Paolo Andrei. “Noi siamo pienamene responsabili e certi – aggiunge – che con l’aiuto di tutti porteremo il nostro...
Politica

Politica, Sangiuliano (Tg2): “Ripartenza post-pandemia come fece Reagan”

Redazione
“C’è analogia tra l’arrivo di Reagan alla Casa Bianca e quello che sta succedendo oggi dopo la pandemia, perché Reagan arriva alla presidenza degli Stati Uniti quando il mondo occidentale è in una profonda depressione”. Lo ha detto Gennaro Sangiuliano, direttore del Tg2, intervistato da Claudio Brachino per la rubrica “Primo Piano” dell’Agenzia di Stampa Italpress, presentando il suo libro...
Economia

L’incubo pandemico impoverisce le famiglie italiane

Redazione
La pandemia impoverisce gli italiani. Ad un anno dallo scoppio della crisi pandemica, alle famiglie italiane sono venuti a mancare in media, e nonostante i numerosi ristori 1.650 euro di redditi. E le prospettive di recupero sono lente e dipendenti dagli esiti della campagna vaccinale, attualmente in ritardo sugli obiettivi fissati: continuando cosi’, a fine 2021, il reddito medio delle...
Attualità

Politecnico di Torino: “Pandemia sarà acceleratore di cambiamento sostenibile, inclusivo e rispettoso del pianeta”

Redazione
“Siamo oggi a un punto di svolta: nulla sarà più come prima e, volendo essere ottimisti, questo evento sarà un acceleratore di quel cambiamento sempre più necessario per l’umanità verso una crescita sostenibile, inclusiva, rispettosa del pianeta”. Da questo cambiamento di paradigma prenderà avvio mercoledì il messaggio che il rettore Guido Saracco proporrà alla comunità accademica e agli attori del...
Economia

La pandemia ha messo a dura prova l’intero settore dello spettacolo

Redazione
I primi dati dell’Osservatorio dello Spettacolo SIAE relativi a tutto il 2020 confermano sostanzialmente le tendenze emerse dalle cifre relative al periodo da gennaio a giugno dell’anno scorso, che erano state pubblicate nel mese di novembre: complessivamente gli eventi sono diminuiti del 69,29%, gli ingressi hanno segnato un calo del 72,90%, la spesa al botteghino è scesa del 77,58% mentre...
Società

Credibili sino alla fine…

Nicolò Mannino
È bello sapere che nel labirinto del vivere ogni uomo e ogni donna che ben conosce le sue potenzialità, sogni, cadute e attese, riesce a dare ciò che porta nel cuore. Tante le paure che in questo momento avvolgono la quotidianità: pandemia, virus che muta e galoppa, silenzi e angosce varie, momenti di ripensamento e di sosta. OK. È la...