Per accedere all'articolo completo devi essere abbonato ad uno dei nostri piani: Abbonamento Annuale or Abbonamento Semestrale. Se sei già abbonato effettua il log in…
Le attese dei mercati sui tassi statunitensi si sono mosse decisamente al rialzo con l probabilità di un aumento della spesa fiscale. Quando le preoccupazioni di questa crisi sanitaria si saranno esaurite, ci si aspetta che questa spesa spinga al rialzo crescita…
“Io lo so che è impopolare. So che la gente se la prenderà con me. Ma se devo scegliere tra le decisioni di consenso e quelle necessarie alla salute, io sceglierò sempre quelle per la salute”. In un’intervista al “Corriere della Sera”,…
Imprese artigiane sempre più in difficoltà, in bilico tra la voglia di un futuro che si annuncia pieno di sfide e innovazioni, e un presente in cui le difficoltà sovrastano molte speranze. L’incertezza della pandemia, le chiusure delle attività, le vaccinazioni a…
“Viviamo un momento difficile, il virus sta riprendendo quota, ci sono le varianti”. Lo ha detto il Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi aprendo il suo intervento, in collegamento web, alla cerimonia inaugurale dell’anno accademico 2020-2021 dell’Università di Parma rivolgendosi al Magnifico Rettore Paolo…
“C’è analogia tra l’arrivo di Reagan alla Casa Bianca e quello che sta succedendo oggi dopo la pandemia, perché Reagan arriva alla presidenza degli Stati Uniti quando il mondo occidentale è in una profonda depressione”. Lo ha detto Gennaro Sangiuliano, direttore del…
La pandemia impoverisce gli italiani. Ad un anno dallo scoppio della crisi pandemica, alle famiglie italiane sono venuti a mancare in media, e nonostante i numerosi ristori 1.650 euro di redditi. E le prospettive di recupero sono lente e dipendenti dagli esiti…
“Siamo oggi a un punto di svolta: nulla sarà più come prima e, volendo essere ottimisti, questo evento sarà un acceleratore di quel cambiamento sempre più necessario per l’umanità verso una crescita sostenibile, inclusiva, rispettosa del pianeta”. Da questo cambiamento di paradigma…
I primi dati dell’Osservatorio dello Spettacolo SIAE relativi a tutto il 2020 confermano sostanzialmente le tendenze emerse dalle cifre relative al periodo da gennaio a giugno dell’anno scorso, che erano state pubblicate nel mese di novembre: complessivamente gli eventi sono diminuiti del…
È bello sapere che nel labirinto del vivere ogni uomo e ogni donna che ben conosce le sue potenzialità, sogni, cadute e attese, riesce a dare ciò che porta nel cuore. Tante le paure che in questo momento avvolgono la quotidianità: pandemia,…