venerdì, 4 Aprile, 2025

Palermo

Società

Violenza di genere: un corso di Alta formazione a Palermo e a Trapani

Gianmarco Catone
Il Polo Universitario di Trapani dell’Università di Palermo e la Scuola Sant’Anna di Pisa organizzano il primo Corso di Alta formazione sulla violenza di genere denominato “Pratiche di prevenzione e di contrasto”, che ha l’obiettivo di fornire una formazione professionale approfondita, multidisciplinare, per tutti coloro che intendono ricevere una conoscenza specifica sull’argomento. Dal 6 maggio al 23 giugno, le iscrizioni...
Economia

“Conoscere la Borsa”, gli studenti di tutta Europa tornano a Palermo

Angelica Bianco
Fare della Borsa un gioco, in cui prevalgano competenze, strategie e soprattutto lavoro di squadra. Il modo migliore per apprendere e applicare concetti astrusi solo se non approfonditi, per imparare a orientarsi in un mondo che, soprattutto oggi, è indispensabile capire. Ha un’esperienza consolidata il progetto “Conoscere la Borsa”, promosso in Italia da Acri (Associazione di Fondazioni e di Casse...
Cultura

“For Freedom”, a Palermo la mostra di Steve McCurry per le donne afghane

Angelica Bianco
“Mai più tornerò sui miei passi”. I versi dell’attivista afghana Meena, trucidata nel 1987, rimbombano a Piazza del Parlamento. Così come il ritmo della rapper Sonita Alizadeh, che dà voce alla sofferenza delle spose in vendita. Un gigantesco cerchio campeggia sul prospetto del Palazzo Reale di Palermo. Simbolo dell’uguaglianza, della vita, della morte e della rinascita. È stata presentata oggi...
Società

Il Festival della Legalità e della Gioia ha il patrocinio dell’assessorato regionale alla Pubblica Istruzione e Formazione della Sicilia

Nicolò Mannino
L’Assessore Regionale alla Pubblica Istruzione e Formazione della Regione Siciliana Roberto Lagalla ha firmato e fatto pervenire all’indirizzo del Parlamento della Legalità Internazionale il patrocino (a titolo gratuito) al Festival della Legalità e della Gioia in programma per il prossimo venti e ventuno maggio. E’ un ulteriore  segno di affetto di un uomo delle Istituzioni sempre vicino alle richieste del...
Regioni

“Inclusione”, progetto sport e salute fa tappa a Palermo

Angelica Bianco
Nel giorno dei playoff per i Mondiali, Italia-Macedonia, l’altra faccia della stessa medaglia. Lo sport per tutti. Domani alle 15, nel quartiere San Filippo Neri allo Zen di Palermo, Sport e Salute, nell’ambito del progetto “Inclusione“, presenterà le attività dedicate alla comunità locale, con particolare attenzione ai minori stranieri, minori in aerea penale e disabili, per un totale di 4.051...
Società

Il papà di Luca Attanasio incontra i giovani di Palermo

Carlo Guidotti
Una grande giornata densa di emozioni quella del 14 marzo; è giunto a Palermo Salvatore Attanasio, papà di Luca Attanasio, Ambasciatore italiano in Congo, ucciso in un agguato il 22 febbraio 2021. Papà Salvatore ha portato la sua emozionante testimonianza presso la la Sala delle Lapidi di Palazzo delle Aquile in occasione della conferenza “Il linguaggio della speranza e della...
Salute

Tumore al seno, identificato meccanismo che determina la resistenza alle terapie

Angelica Bianco
Cancro al seno: identificato un meccanismo che determina la resistenza alle terapie. La scoperta è avvenuta nell’ambito di un progetto di ricerca sostenuto da Airc e coordinato dalla professoressa Matilde Todaro del Dipartimento Promise dell’Università di Palermo. Il tumore alla mammella è la neoplasia maggiormente diagnosticata nelle donne, con circa 55.000 nuove diagnosi effettuate in Italia ogni anno. In generale...
Regioni

Poste Italiane celebra a Palermo il Pokemon Day

Lorenzo Romeo
Poste Italiane celebra anche a Palermo il Pokémon Day, una giornata dedicata al popolare media franchise nato in Giappone ben 25 anni fa inizialmente come fortunatissima collana di videogiochi, per poi divenire una serie animata, ma anche un gioco di carte collezionabili e, in generale, un fenomeno di cultura crossmediale. Per celebrare il traguardo del quarto di secolo dalla prima...
Società

Un successo la commemorazione di Luca Attanasio in terra di Sicilia

Nicolò Mannino
“Luca Attanasio ci ha insegnato a vivere ogni vocazione come una missione, senza ma e senza se. Costi quel che costi”. È questa la certezza che gli studenti palermitani hanno portato con se al termine di una riuscita giornata di studio con lo sguardo rivolto all’Ambasciatore Luca Attanasio nel suo primo anniversario di morte, barbaramente ucciso nella Repubblica Democratica del...
Società

Palermo, Biagio Conte: “Digiuno da 10 giorni per svegliare le coscienze”

Marco Santarelli
Nuovo digiuno di Biagio Conte fondatore delle Missione di Speranza e Carità di Palermo che ospita in gratuità circa 500 persone indigenti. “Continuo ad offrire questa penitenza e questo digiuno, dalla grotticina in montagna, dove mi sono ritirato in eremitaggio dal 9 luglio 2021, dal 7 Febbraio (con oggi sono 10 giorni) ho iniziato un digiuno radicale, unico nutrimento eucarestia ed acqua,...