domenica, 23 Febbraio, 2025

Palazzo Chigi

Politica

Meloni: “Governo forte coeso e di qualità”

Giuseppe Mazzei
Quanto peseranno sul nuovo Governo i contrasti interni che agitano molto la Lega e in misura minore Forza Italia? È la domanda cruciale in questa fase di gestazione della squadra che Giorgia Meloni dovrà proporre a Mattarella e che le toccherà coordinare e dirigere in un periodo difficilissimo per l’Italia. Meloni è ben consapevole della necessità di disporre di ministri...
Politica

Governo politico guidato da Meloni. Ad Avellino eletto Gianfranco Rotondi 

Antonino Giannone*
Giorgia Meloni sarà la prima donna Presidente del Governo italiano. Un’affermazione storica nelle votazioni del 25 Settembre: Fratelli d’Italia primo partito con oltre il 25%, la coalizione di centro-destra in maggioranza sia alla Camera sia al Senato. Il PD sotto il 20%. Seguono: M5S, Lega, FI e Terzo Polo. Affluenza al 64%, mai così bassa. Nel suo discorso di stanotte...
Attualità

Il presidente Draghi incontra il Dg della Fao

Emanuela Antonacci
Si è svolto presso Palazzo Chigi un incontro tra il Presidente del Consiglio, Mario Draghi e il Direttore generale della FAO Qu Dongyu. I temi principali del colloquio, ha riferito un comunicato della Presidenza del Consiglio, sono stati il rafforzamento della collaborazione bilaterale tra l’Italia e l’Organizzazione mondiale per l’Agricoltura, oltre che l’attuazione di una strategia per far fronte alla...
Politica

Il Governo ha attuato 1.260 provvedimenti

Valerio Servillo
A Palazzo Chigi il sottosegretario di Stato, Roberto Garofali, ha presieduto una riunione tecnica alla quale hanno partecipato i capi di gabinetto dei ministeri per fare il punto della situazione. Per quanto riguarda l’attuazione del programma, dal 13 febbraio 2021 ad oggi sono stati adottati 1260 provvedimenti, di cui 532 solo negli otto mesi del 2022. Il Governo Draghi aveva...
Politica

Nel nome di Draghi col senno di poi

Giuseppe Mazzei
Se volesse accontentare tutti, Draghi non deciderebbe un bel nulla. Qualunque scelta dovesse fare scontenterebbe qualche capo politico che non perderebbe l’occasione per attaccare Il Presidente del Consiglio dimissionato e gli altri partiti in comizi, selfie e via twittando La cosa più semplice è questa: Draghi consulti solo Meloni, Letta e Calenda e poi prenda una decisione drastica e inappellabile....
Politica

Draghi: Italia sempre a fianco di Kiev. Salvini isolato sulle sanzioni a Putin

Giuseppe Mazzei
Comunione, almeno nei toni, tra i leader politici e Liberazione dai proclami dei 5Stelle. Il Meeting è riuscito, come per incanto, ad abbassare il volume delle polemiche tra i capipartito lasciando fuori dalla porta i pentastellati che non hanno mai aderito all’Intergruppo per la Sussidiarietà, istituito nel 2003 e di cui fanno parte centinaia di parlamentari di quasi tutte le forze politiche. Un...
Politica

Letta stretto tra due fuochi e mezzo

Giuseppe Mazzei
Sotto il tiro incrociato del centrodestra, impegnato in un duello con Giorgia Meloni, il segretario del Pd subirà le bordate di due fuoriclasse della polemica come Renzi e Calenda. Lo preoccupano di meno le bordate che riceverà da Conte, con cui i rapporti futuri potrebbero tornare ad essere rosei. Dal modo in cui i partiti condurranno l’offensiva elettorale si capiranno le...
Politica

Centrodestra accordo pieno. Conte ai ferri corti con Grillo. Sala tesse la tela nel centrosinistra

Giuseppe Mazzei
I tempi stretti per le elezioni obbligano i partiti a fare in una settimana quello che non sono stati capaci di fare in 4 anni: costruire alleanze che non siano solo cartelli elettorali ma anche solide coalizioni per un futuro governo. L’impresa è ardua per tutti. E  il rischio è che si facciano accordi fragili  che, dopo il voto, si sciolgano come...
Politica

Meloni: senza accordo sul premier alleanza inutile. Renzi in avvicinamento a Calenda che apre al Pd

Giuseppe Mazzei
Se dal voto del 25 Settembre non emergerà una maggioranza chiara, solida e coesa l’Italia rischia una periodo di forte instabilità nel periodo più delicato dell’anno. Numeri alla mano, nel 2018 dal voto del 4 marzo all’insediamento del governo passarono 88 giorni. Se si dovesse ripetere il copione, il governo arriverebbe sulla slitta di babbo Natale. E nel frattempo che...
Politica

I richiami di Mattarella.. e i ministri che non hanno votato la fiducia e sono rimasti al loro posto

Giuseppe Mazzei
E se succede come nel 2018 quando dallo scioglimento delle Camere al giuramento del Governo passarono 5 mesi tondi tondi? Non è immaginabile che nessuno si occupi dei numerosi e urgenti problemi che rimangono aperti in questo difficilissimo autunno. Per questo Mattarella annuncia lo scioglimento delle Camere e richiama tutti alla responsabilità. E si tratta di un doppio richiamo. Il...