venerdì, 18 Aprile, 2025

Pace

Attualità

Il Patriarca di Gerusalemme, Pizzaballa: a Gaza mancano i viveri

Francesco Gentile
“In questo momento, il problema principale a Gaza è la mancanza di viveri. Ci sono circa due milioni di persone, prima della guerra entravano a Gaza centinaia di camion, ogni giorno, per portare viveri: in questo momento sono poche decine i camion che riescono a entrare. Il problema dei viveri sta diventando il problema principale. Viveri, acqua e medicinali”. Sono...
Società

Il Papa: “Contrastare la tratta di esseri umani”

Stefano Ghionni
Ieri, nel corso dell’Angelus in piazza San Pietro davanti a 15mila fedeli, il Papa ha rivolto un caloroso saluto ai giovani provenienti da diverse parti del mondo che si sono radunati in Vaticano in occasione della ‘Giornata mondiale di preghiera e riflessione contro la tratta di esseri umani’. Un appuntamento, questo, che sarà onorato l’8 febbraio (in commemorazione di Santa...
Attualità

Il Papa all’Angelus: “Con il diavolo non si negozia”

Ettore Di Bartolomeo
Il Papa, affiancato da un bambino e una bambina dell’Azione cattolica di Roma, ieri all’Angelus è tornato sulla piaga delle armi e ha messo in guardia sulle “catene” che ci soffocano: dalle dipendenze alle mode, al consumismo e all’edonismo, fino alla paura e all’idolatria del potere. Il Vangelo odierno ci presenta Gesù mentre libera una persona posseduta da uno “spirito...
Geopolitica

La pace da costruire e le radici antropologiche della guerra

Redazione
*Professore Ordinario di Filosofia del Diritto presso l’Università di Teramo Il nuovo anno si apre tra le macerie delle guerre in corso e i nuovi conflitti che si accendono minacciosi. L’ordine internazionale del dopo-guerra fredda è in frantumi. Il Consigliere per la Sicurezza nazionale di Biden, Jack Sullivan, ha riconosciuto che la visione ottimistica nutrita per trent’anni “is now definitively...
Società

Il Papa: “Nell’anno olimpico lo sport favorisca le relazioni di pace”

Stefano Ghionni
Athletica Vaticana, la prima società sportiva ‘del Papa’ riconosciuta dal Coni, è stata ricevuta ieri dal Pontefice in un incontro che ha sottolineato l’importanza dello sport come mezzo per promuovere la fraternità e l’inclusione. Durante il suo discorso, Francesco ha evidenziato il ruolo essenziale che questo settore può svolgere nella costruzione di ponti tra le persone, abbattendo barriere e favorendo...
Esteri

Aia: Israele respinge l’accusa di genocidio. L’Iran sequestra nave Usa

Antonio Gesualdi
Ieri la scena mondiale l’ha presa il Sudafrica, che si è rivolto alla Corte internazionale dell’Aia accusando Israele di genocidio. C’è stata, infatti, la prima udienza durante la quale sono state presentate le argomentazioni di accusa, mentre l’Onu ha approvato la risoluzione che condanna le azioni degli Houti dello Yemen che “impediscono il commercio globale” assaltando le navi sulle rotte...
Società

Il Papa: “Guardare a madri e donne per uscire dalle spirali di odio”

Stefano Ghionni
Nella Messa celebrata ieri in Vaticano in occasione della Solennità di Maria Santissima Madre di Dio e della 57esima Giornata Mondiale della Pace, il Papa davanti a circa 7mila fedeli ha pronunciato parole di profonda riflessione sulla figura di Maria, indicandola come un modello di femminilità e una fonte di pace tanto necessaria nei tempi attuali. Francesco ha esortato la Chiesa a riscoprire il suo volto femminile, per assomigliare maggiormente...
Attualità

Mattarella: “Italiani, uniti siamo forti”

Stefano Ghionni
“Uniti siamo forti”. Con queste parole il Capo dello Stato Sergio Mattarella ha concluso il tradizionale discorso di fine anno agli italiani, tornando su un tema a lui molto caro: l’unità d’intenti, richiamando tutti a fare del proprio meglio per il bene della Repubblica, sottolineando che solo così gli italiani possono trovare la forza per affrontare le sfide del presente e...
Società

Il Papa: “Speriamo che il Natale rafforzi l’impegno per la pace”

Francesco Gentile
Dagli auguri del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella (“Le giungano, a nome del popolo italiano e mio personale, i più sinceri e affettuosi auguri di benessere e di proficua prosecuzione del Suo fecondo Magistero)”, a quelli della Cei (“Ci stringiamo intorno a Lei, invocando il dono della pace”) passando per tantissimi attestati di stima provenienti in pratica da tutto il mondo istituzionale. Protagonista, il...
Società

Papa Francesco: “L’uso dei media e dei social sia sobrio”

Maria Parente
Piazza San Pietro è stata ieri il cuore di un raduno straordinario, con oltre 25mila fedeli convenuti per partecipare alla recita dell’Angelus guidata dal Papa. Durante il suo appello domenicale, il Pontefice ha sottolineato l’importanza di abbracciare l’essenzialità nella vita e di liberarsi dell’inessenziale. Francesco ha dichiarato: “Per procedere nel cammino della vita è necessario spogliarsi del di più, perché...