0

Pace- Pagina 18

La pace parte dai banchi di scuola

È tutto pronto negli studi televisivi di Palermo, dove Francesco Panasci – con non pochi sacrifici – ha messo su una emittente di alto profilo comunicativo che apre le porte al mondo scuola e ai cittadini tutti. Mercoledì nove novembre il microfono…
martedì, 8 Novembre 2022

“Senza giustizia non c’è pace”

Ieri si è svolta a Roma la manifestazione nazionale per la pace, promossa da “tante donne e ai tanti uomini che – dopo 260 giorni di guerra – non credono che la via delle armi possa portare la pace”. Negli appelli alla…
domenica, 6 Novembre 2022

Cattolici a sostegno di Bergoglio per la pace

Presso l’Università della Santa Croce a Roma, si è svolta  la tavola rotonda “E Pace sia!” sul conflitto in Ucraina, le proposte di pace, di soluzione, di accordo possibile da proporre. Il convegno ha visto la partecipazione, tra gli altri, del Vescovo…
venerdì, 28 Ottobre 2022

In Europa pace e sicurezza messe a rischio

La crisi che sta vivendo l’Europa va al di là di un semplice conflitto tra Russia e Ucraina mettendo a rischio i valori della pace e della sicurezza di tutto il continente. “Pace e sicurezza sono messe a gravissimo rischio dalle allarmanti…
sabato, 8 Ottobre 2022

Messaggio ai dittatori. In difesa di libertà e diritti civili

Il Premio Nobel per la Pace 2022 è stato assegnato all’attivista bielorusso Ales Bialiatski, in carcere per le sue idee dal 2014, e a due organizzazioni umanitarie, il Russia’s Memorial, messa fuorilegge quest’anno da Mosca come “agente straniero” e l’Ukraine’s Center for…
sabato, 8 Ottobre 2022

Giornata della pace 2022 dedicata la razzismo

Come tema centrale della Giornata internazionale della pace 2022 promossa dall’ONU è stato scelto il razzismo. La pandemia da Covid-19 ha dimostrato che alcuni gruppi etnici sono stati colpiti molto più duramente di altri, mentre la guerra in Ucraina si è aggiunta…
mercoledì, 21 Settembre 2022

“I veri eroi? Quelli che costruiscono”

“Il mondo è nel caos. L’Africa ha avuto guerre per decenni e ci sono stati i conflitti in Afghanistan, Libia e Siria. Credo che ora l’Europa provi dolore e paura perché il conflitto è arrivato ai suoi confini; dopo la Seconda Guerra…
martedì, 19 Luglio 2022