sabato, 22 Febbraio, 2025

Orazio Schillaci

Salute

Giornata nazionale della salute della donna: il 22 aprile l’evento promosso dal Ministero della Salute

Paolo Fruncillo
In occasione della Giornata Nazionale dedicata alla salute della donna, celebrata ogni 22 aprile, istituita e promossa su iniziativa del Ministero della Salute e della Fondazione Atena Onlus, il Ministero organizza, in collaborazione con Associazioni e Società Scientifiche, un incontro interamente dedicato al tema della salute femminile, il 22 aprile dalle 9:30 alle 13:30 alla Casa del Cinema di Roma...
Sanità

Trapianti in crescita, ma 8mila italiani in lista d’attesa

Paolo Fruncillo
Nel panorama della sanità italiana, una luce di speranza brilla attraverso le cifre: le donazioni e i trapianti di organi stanno crescendo costantemente. Ma nonostante i progressi, circa 8milapazienti rimangono in lista d’attesa, evidenziando l’urgente necessità di un aumento del consenso alla donazione post mortem. La ventisettesima ‘Giornata nazionale per la donazione di organi e tessuti’, celebrata ieri in tutta...
Salute

Cimo-Fesmed: “Servizio sanitario nazionale, bisogna fermare il trend involutivo”

Antonio Gesualdi
Il Ministro della Salute Orazio Schillaci ha sollevato nei giorni scorsi questioni cruciali riguardanti il Sistema sanitario nazionale, sottolineando la necessità di coraggio e volontà per affrontare le sfide attuali e future. Le sue dichiarazioni sono state accolte con favore da Guido Quici, Presidente del sindacato dei medici Federazione Cimo-Fesmed e Vicepresidente Cida, il quale ha espresso preoccupazione per la...
Attualità

Abruzzo: intesa tra il Ministro Schillaci e Presidente Marsilio sull’edilizia sanitaria

Francesco Gentile
“La presenza del ministro a L’Aquila è stata l’occasione per firmare l’ennesimo accordo che consente all’Abruzzo di utilizzare quasi integralmente i fondi che da 25 anni erano fermi a Roma per l’edilizia sanitaria. Con questo liberiamo 49 milioni dello Stato, 11 milioni della Regione, per ristrutturare, governare e mettere a norma l’ospedale di Chieti. Si aggiungono oltre 380 milioni che...
Sanità

Schillaci: “Le aziende farmaceutiche devono poter far ricerca e investire”

Francesco Gentile
Promuovere l’innovazione, riformare le istituzioni e investire nella prevenzione per garantire una popolazione più sana e un sistema sanitario più efficiente e sostenibile. Sono i tre progetti ‘cari’ al governo e annunciati ieri dal Ministro della Salute Orazio Schillaci nel corso del suo intervento all’‘Inventing for Life Health Summit – Investing for life’ che si è tenuto al Maxxi di...
Sanità

Schillaci: “Oltre il 40% degli accessi nei Pronto Soccorso è evitabile”

Stefano Ghionni
Un’audizione, quella tenuta ieri dal Ministro della Salute Orazio Schillaci presso la Commissione Affari sociali della Camera in merito all’indagine conoscitiva sulla situazione della medicina dell’emergenza urgenza e dei Pronto Soccorso in Italia, che ha fatto venire parecchi spunti interessanti: dalla necessità di evitare ‘ingolfamenti’ all’interno delle strutture di primo soccorso all’esigenza di rendere strutturale lo scudo penale dei medici,...
Salute

1 italiano su 2 si affida alla propria farmacia di fiducia

Paolo Fruncillo
Secondo quanto emerge dal sesto rapporto annuale sulla farmacia, curato da Cittadinanzattiva e Federfarma, il 50,1% dei cittadini sceglie sempre la stessa farmacia, per il rapporto di fiducia.  “Grazie alla presenza capillare sul territorio e a professionisti attenti e qualificati, oggi le farmacie assicurano una risposta sempre più articolata e puntuale ai bisogni dei cittadini”, ha detto il ministro della...
Società

Nasce ‘Aggiungi un posto a tavola che c’è un bambino in più’, un progetto istituzionale per favorire l’accesso delle famiglie numerose alla ristorazione

Cristina Gambini
Lo scorso 1° febbraio, presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, si è tenuta la presentazione del progetto istituzionale ‘Aggiungi un posto a tavola che c’è un bambino in più’, iniziativa nazionale volta a favorire l’accesso delle famiglie alla ristorazione, in particolar modo quelle numerose con figli a carico. Il progetto, esteso fino 30 giugno 2024, ha...
Sanità

Donazioni e trapianti in Italia: il 2023 ha ottenuto i migliori risultati mai realizzati nella storia del nostro Paese

Federico Tremarco
Il 2023 è stato un anno senza precedenti per le donazioni e i trapianti di organi, tessuti e cellule. Nell’anno da poco concluso l’attività della Rete trapiantologica italiana ha ottenuto in tutti gli indicatori i migliori risultati mai realizzati nella storia del nostro Paese. I dati sono stati presentati dal Ministro della Salute, Orazio Schillaci e dal direttore del Centro...
Politica

Musk agli italiani: “Fate figli, i migranti non risolvono la denatalità”

Marco Santarelli
Una giornata ricca di appuntamenti quella di ieri di Atreju, la manifestazione di Fratelli d’Italia in corso fino a oggi a Castel Sant’Angelo. Di certo l’intervento più atteso era quello di Elon Musk, patron di Tesla e di X, accolto da un’autentica ovazione in sala. Qui il visionario imprenditore ha preso una posizione a favore della crescita demografica sostenendo la...