sabato, 26 Aprile, 2025

OMS

Sanità

Dialogo fermo tra Oms e ricercatori sulle sigarette elettroniche

Ettore Di Bartolomeo
L’Oms ha lanciato da tempo una serie di campagne, con cui punta a ridurre al 5% i fumatori di sigarette entro nel 2040. Al ritmo attuale, infatti, ogni anno muoiono nel mondo circa otto milioni di persone per malattie legate al fumo, di queste l’80% sono i fumatori attivi. Più di 20mila al giorno. Per ridurre questi numeri, è sempre...
In primo piano

Celebrati i 40 anni di presenza di Handicap International nel Maghreb

Francesco Gentile
Di fronte alle ingiustizie vissute dalle persone con disabilità e dalle popolazioni vulnerabili, e aspirando a un mondo unito e inclusivo che cancellerebbe tutte le differenze, l’organizzazione Handicap International (HI) lavora da quasi 40 anni per soddisfare i loro bisogni primari e migliorare le loro condizioni di vita. e promuovere il rispetto dei loro diritti e della loro dignità. In...
Salute

Primo caso in Italia di variante omicron, è di un paziente campano

Ettore Di Bartolomeo
Il primo caso in Italia di variante “omicron” del SARS-CoV-2 è stato accertato e riguarda un paziente campano. Lo rende noto l’Istituto Superiore di Sanità. Nell’ambito delle attività di sequenziamento genomico SARS-CoV-2 della rete coordinata dall’ISS è stata identificata una sequenza nella piattaforma ICoGen riconducibile a quella nota ora come variant of concern (VOC) e definita da OMS come “omicron”....
Salute

Covid, con i vaccini evitati 22mila morti in Italia, 470mila in Europa

Angelica Bianco
Oltre 470mila decessi evitati in Europa, di cui almeno 22mila in Italia. L’impatto positivo dei vaccini anti Covid è stato dimostrato da due nuovi studi: uno internazionale guidato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) in collaborazione con il Centro Europeo per la Prevenzione ed in controllo delle malattie (ECDC) e uno studio italiano dell’Iss, entrambi pubblicati oggi dalla rivista Eurosurveillance. Lo...
Salute

Covid: Locatelli: “Allerta ma non allarmismo”

Paolo Fruncillo
“L’Oms ha detto che siamo in piena quarta ondata e la stima di 500mila morti si riferisce a una proiezione tragica se i governi non attueranno misure correttive e si potrebbe verificare entro la fine di gennaio. La situazione europea e’ critica, ma Italia si distingue in maniera netta. Riassumiamo: non dobbiamo sottovalutare i segnali di allerta, ma non sfociamo...
Salute

Un nuovo paradigma per contrastare l’antimicrobico-resistenza

Ettore Di Bartolomeo
Ci sono voluti migliaia di anni (dalla comparsa dell’uomo fino al 1800) affinché la popolazione mondiale raggiungesse il miliardo di individui, ma ci sono voluti solo un paio di secoli per raggiungere i 7,8 miliardi di oggi. Secondo stime recenti, la popolazione mondiale raggiungerà circa 10 miliardi di persone nel 2050 grazie soprattutto agli importanti progressi della medicina e al...
Salute

Covid, pediatri e ginecologi: “Subito il vaccino a donne incinte e bimbi”

Angelica Bianco
“Il COVID-19 rappresenta un grave problema di sanità pubblica e, da un punto di vista di medicina clinica, una malattia potenzialmente molto grave soprattutto per l’età avanzata ed alcune categorie di persone. Tuttavia, queste caratteristiche non devono e non possono far ignorare le manifestazioni del Covid-19 nelle giovani donne in età fertile ed in età neonatale e pediatrica. Benché chiaramente...
Esteri

Stop al Yulin Festival, fiera della disumanità contro cani e gatti

Cristina Calzecchi Onesti
Non è bastata una pandemia globale né gli avvertimenti dell’Oms a fermare l’orrore del Festival di Yulin, durante il quale vengono macellati migliaia di cani e gatti per ben dieci giorni a partire dal solstizio d’estate. L’Organizzazione mondiale della sanità, alla luce degli sviluppi sulle indagini relative al passaggio del Covid-19 dagli animali agli esseri umani, ha intimato di fermare la vendita di animali selvatici...
Attualità

Oms e Bambino Gesù formano a distanza 150 infermieri libici

Gianmarco Catone
Sono oltre 150 gli infermieri libici, collegati da otto ospedali, che partecipano al primo progetto di formazione a distanza, in arabo, realizzato dall’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù in collaborazione con l’Organizzazione Mondiale della Sanità. L’iniziativa è stata presentata ieri, a Roma, durante un incontro nell’ospedale della Santa Sede a cui hanno partecipato la presidente Mariella Enoc, la direttrice dell’Ufficio OMS Libia,...
Attualità

Sull’origine del Covid 18 scienziati chiedono trasparenza

Giulia Catone
Indagine trasparente e obiettiva. Come si è sviluppato il Coronavirus, quali cause lo hanno prodotto: un passaggio tra animale ad uomo o un incidente di laboratorio? Il quesito, meglio dire il dubbio, viene rilanciato con un appello apparso sulle pagine di Science sottoscritto da 18 scienziati di fama internazionale tra i quali Ravindra Gupta, microbiologo clinico presso l’Università di Cambridge, Jesse Bloom,...