giovedì, 3 Aprile, 2025

OMS

Esteri

30mln di bambini malnutriti per la crisi alimentare

Marco Santarelli
Gli effetti dei cambiamenti climatici, i conflitti armati e l’aumento del costo della vita stanno causando una crisi alimentare senza precedenti che ha già portato più di 30 milioni di bambini alla malnutrizione acuta. È questo l’allarme lanciato in una nota congiunta da diverse agenzie delle Nazioni Unite, tra cui la Fao, l’Unhcr, l’Unicef, l’Oms e il World Food Programme....
Sanità

Covid: variante Kraken presto dominante in Europa

Marco Santarelli
Apparsa negli Stati Uniti dove si è già ampiamente diffusa, la sotto variante di Omicron XBB.1.5, che prende il nome dal leggendario mostro marino Kraken, ha attraversato l’Atlantico e potrebbe diventare dominante nel vecchio Continente nei prossimi due mesi. È la previsione del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc), che definisce “moderata” la possibilità che...
Sanità

Ue: misure stringenti per i passeggeri in arrivo dalla Cina

Emanuela Antonacci
Gli Stati membri della Unione europea stanno seguendo l’approccio comune concordato la scorsa settimana in risposta alla situazione dei contagi Covid, con la richiesta di test negativi per i passeggeri in arrivo dalla Cina. È quanto si apprende dall’ultima riunione del Comitato per la sicurezza sanitaria, il gruppo tecnico-consultivo composto da esperti degli Stati membri e presieduto dagli esperti della...
Società

Due miliardi di persone senza acqua potabile sicura

Marco Santarelli
La popolazione mondiale con accesso a servizi di acqua potabile gestiti in modo sicuro, tra il 2000 e il 2020, è aumentata di oltre 2 miliardi, passando da 3,8 miliardi a 5,8 miliardi di persone. Nonostante questi progressi, esistono ancora ampie disparità geografiche e due miliardi di persone non utilizzano ancora acqua potabile gestita in modo sicuro. Lo rivela il...
Sanità

Oms, quasi sconfitta la pandemia

Marco Santarelli
La fine della pandemia da Covid-19 dopo due anni e mezzo appare vicina. Lo annuncia il direttore generale dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), Tedros Adhanom Ghebreyesus, durante il periodico briefing con la stampa. “La scorsa settimana il numero di morti Covid è stato il più basso da marzo 2020. Non siamo mai stati in una posizione migliore per porre fine...
Salute

Giornata mondiale della salute: In Africa più emergenze sanitarie legate al clima

Marco Santarelli
Secondo una recente analisi dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms), pubblicata in vista della Giornata mondiale della salute, il 56% dei 2.121 eventi di emergenza sanitaria registrati nella regione africana tra il 2001 e il 2021 sono legati al clima. La regione, secondo Oms, sta infatti assistendo a un aumento delle emergenze legate al clima, con il 25% in più di...
Ambiente

Acqua: entro il 2050, 143 milioni di migranti climatici

Emanuela Antonacci
Basterebbe farsi la doccia invece che il bagno o innaffiare le piante recuperando l’acqua della pioggia. Piccoli gesti che potrebbero contribuire alla drammatica crisi idrica provocata dagli impatti del cambiamento climatico e che attanaglia gran parte del Pianeta, compreso il nostro Paese. Secondo i dati riportati dal report del Wwf “L’ultima goccia”, circa 4 miliardi di persone sperimentano già una...
Società

Giornata mondiale contro i tumori infantili

Marco Santarelli
In tutto il mondo circa 400mila bambini all’anno si ammalano di cancro e, nonostante gli straordinari progressi compiuti dalla scienza negli ultimi decenni, il tasso di sopravvivenza è del 20-30% tra gli 0 e i 19 anni. Per questo 21 anni fa l’OMS ha istituito la “Giornata mondiale contro i tumori infantili”, per sensibilizzare le Istituzioni e l’opinione pubblica sui...
Regioni

Taranto: presentato rapporto valutazione impatto sanitario acciaieria

Gianmarco Catone
“Questo Rapporto di valutazione d’Impatto Sanitario per Taranto commissionato dalla Regione Puglia all’OMS conferma le precedenti valutazioni condotte anche dalla Regione Puglia che dimostrano l’esistenza di un misurabile danno alla salute dei tarantini dovuto alle attività industriali; un danno che non può proseguire e che richiede immediate decisioni da parte del Governo che è l’unico soggetto che può intervenire, sia come proprietario...
Società

Vaccini, Sant’Egidio: sostegno prezioso dalla Regione Lazio a favore dell’Africa

Marco Santarelli
La Comunità di Sant’Egidio ringrazia la Regione Lazio per il prezioso contributo a favore della vaccinazione in Africa, annunciato l’8 gennaio 2022 dal presidente Nicola Zingaretti, dopo essere stato ricevuto in udienza da Papa Francesco. “Nel corso dell’udienza privata ho comunicato al Santo Padre la decisione della Regione Lazio di investire per acquistare vaccini per l’Africa – così il presidente...