sabato, 29 Marzo, 2025

Ocse

Economia

Paradisi fiscali: Biden all’attacco. Europa incerta

Angelica Bianco
L’America si muove per far ripartire il Paese. Biden presenta il suo piano di rilancio da 2 trilioni di dollari per infrastrutture e nuovi posti di lavori, finanziato dall’aumento delle tasse sui ricchi e sulle imprese, perché convinto del: ”Staremo meglio quando tutti staranno meglio”. E punta anche al recupero di quel circa 40 per cento dei profitti delle maggiori...
Attualità

OCSE: Marocco e Tunisia stati nordafricani a maggior digitalizzazione imprese

Redazione
Un rapporto pubblicato questa settimana ha mostrato che Tunisia e Marocco sono i paesi nordafricani che utilizzano al meglio gli strumenti digitali per scopi economici. Contiene i risultati di un’indagine condotta dall’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE), in collaborazione con la Commissione dell’Unione africana. Il rapporto e’ stato diffuso in Brasile dall’ambasciata tunisina a Brasilia. Secondo il...
Attualità

OCSE, Education at a Glance 2020: uno sguardo sullo stato dell’istruzione italiana

Rosaria Vincelli
Il mondo dell’istruzione, durante e dopo la pandemia, è stato messo sotto la lente d’ingrandimento. La maggior parte degli studenti è già tornata tra i banchi di scuola, ma non sono mancate le polemiche rispetto alle misure adottate dal Governo. Personale scolastico, docenti, genitori: tutti gli attori coinvolti hanno palesato le proprie perplessità. Nel mondo sono circa 1,6 miliardi gli...
Attualità

Stranieri e abbandono scolastico, una sfida per la scuola italiana

Rosaria Vincelli
La mobilità delle persone è un fenomeno inarrestabile che a ben vedere, e se adeguatamente strutturato, permette alle comunità di evolvere. Per fare ciò bisogna cambiare la narrazione di queste migrazioni e occuparsene in modo inclusivo e concreto cercando, innanzitutto, di abbandonare posizioni divisive. Per riuscire ad attuare una profonda e significativa integrazione, bisogna iniziare dai bambini che si trasferiscono...
Economia

Semplificare per procedere celermente

Giampiero Catone
Per fortuna degli ignavi che non leggono, non seguono, non si indignano se non per loro personalissimi problemi e che considerano la politica un imbroglio o un passatempo frustrante, non c’è stata finora la valutazione che avrebbero meritato i dati concordi diffusi ieri da Ocse, Banca d’Italia e Commissione Europea. Sono dati, invece, allarmanti e preoccupanti per la condizione della...
Società

Rsa e Assistenza domiciliare. Rapporto choc dell’Ocse: anziani e personale colpiti in modo sproporzionato. Troppi morti per carenze di strutture, di personale e di controlli sanitari

Maurizio Piccinino
“Le persone anziane e gli operatori sanitari sono stati colpiti in modo sproporzionato dalla pandemia”. È l’appunto dell’Ocse (Organizzazione per la cooperazione e sviluppo economico) rivolto ai Paesi colpiti dalla Pandemia, in particolare quelli che hanno visto pagare un alto tributo di vittime tra anziani e personale sanitario, e in questo l’Italia è in prima fila. La pandemia – i...
Economia

Quali prospettive per l’economia per il prossimo autunno?

Enea Franza
Secondo l’OCSE (Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico), è possibile che il PIL del nostro paese registri a fine 2020 un crollo del 14%  rispetto al dato dello scorso anno. Si tratta, evidentemente, dello scenario peggiore prefigurato partendo dall’ipotesi di una nuova ondata di contagi a partire dal prossimo autunno, ma altri analisti ipotizzano che anche in uno...
Economia

Dl rilancio: ritocchi e modifiche

Raffaele Bonanni
Ormai si aspetta che il Dl ‘rilancio’ si possa analizzare e considerare appena esce in Gazzetta Ufficiale; ma da quello che si avverte, come spesso accade per le importanti decisioni, bisogna ancora attendere per ritocchi e modifiche: alcuni rilevanti ed altri riguarderanno i soliti ritocchi che già trapelano dai palazzi governativi. Certamente i provvedimenti annunciati non bastano a sostenere una...
Attualità

Gli adolescenti sognano le stesse professioni di 20 anni fa

Redazione
Gli enormi cambiamenti nel mondo del lavoro negli ultimi due decenni hanno avuto un impatto limitato sulle aspettative di carriera degli adolescenti, che sono diventate più concentrate in meno occupazioni, secondo un nuovo rapporto dell’OCSE. Le aspirazioni di carriera degli adolescenti e il futuro del lavoro dicono che il 47% dei ragazzi e il 53% delle ragazze intervistati in 41...
Lavoro

Lavoro, in Italia si infrange il sogno Finlandia

Angelica Bianco
A rompere un tabù con successiva, immediata marcia indietro è stata la Finlandia, che aveva fatto sognare la settimana lavorativa di quattro giorni. Il sogno che aveva già infervorato l’Italia si è presto infranto, con la smentita del governo dì Helsinki: “Non è nel programma della premier Marin”. Insomma ancora una falsa partenza per i fautori di “Less is More”, meno...