lunedì, 12 Maggio, 2025

occupazione

Lavoro

Ad agosto tasso disoccupazione area Ocse al 6%

Paolo Fruncillo
Ad agosto il tasso di disoccupazione mensile dell’area Ocse è sceso per il quarto mese consecutivo, seppur di poco, al 6% (dal 6,1% di luglio). Sebbene il tasso rimanga di 0,7 punti percentuali al di sopra del tasso pre-pandemia di febbraio 2020, quest’ultimo aggiornamento rappresenta una continuazione della tendenza al ribasso dal picco dell’8,8% nell’aprile 2020. Secondo l’Ocse, rispetto al...
Lavoro

Occupazione dati Istat. Da gennaio +754mila. Edilizia 110 e lode

Maurizio Piccinino
Il Bonus 110 per l’edilizia e il vasto mondo dei servizi fanno decollare l’occupazione. Tornano a crescere i contratti a tempo determinato e anche una fetta consistente di lavoro “fisso”. L’indicatore che fa segnare il balzo positivo è il “lavoro equivalente a tempo pieno”, ossia un anno lavorativo di 220 giorni.  A testimoniare la crescita sono i dati presentati dall’Istat,...
I dialoghi de La Discussione

Crescita e rivoluzioni industriali

Maurizio Merlo
La crisi dell’Ordine mondiale e dei suoi equilibri di potere si è incrociata negli ultimi decenni, a partire dagli anni ’70 dello scorso secolo, con ben due rivoluzioni industriali dal forte impatto materiale e culturale: la Terza e la Quarta rivoluzione. La Terza fu e ancora è quella informatica. Essa esercita un poderoso cambiamento nelle relazioni sociali ed economiche e...
Lavoro

Politiche del lavoro. Orlando: 3 milioni di assunzioni. Ritardo delle Regioni

Piccinino
Ammortizzatori sociali, politiche attive del lavoro e conti da mostrare a Bruxelles. Il ministro del lavoro Andrea Orlando indica alle parti sociali il suo piano di riforma – che vale nella sola quota Ue di Next Generation Eu – 4,9 miliardi di euro.  Secondo le 28 slides che sintetizzano il programma, Gol (Garanzia di occupabilità dei lavoratori), la strategia del...
Politica

Reddito di cittadinanza, Renzi: “Voltare pagina o sarà referendum”

Angelica Bianco
“Sul reddito di cittadinanza confesso un certo stupore, perché Salvini ora vuole abolirlo ma è stato lui stesso a introdurlo quando stava al Governo con Di Maio. Sono stupito anche dal Pd che alle elezioni aveva detto no al reddito di cittadinanza e sì al Rei, la misura del mio Governo per combattere la povertà”. Così Matteo Renzi, leader di...
Economia

A luglio in calo la disoccupazione ma anche gli occupati

Angelica Bianco
Luglio 2021 registra, rispetto al mese precedente, una diminuzione nel numero di occupati e di disoccupati e una crescita in quello degli inattivi. Il calo dell’occupazione (-0,1%, pari a -23mila unità), osservato per uomini e donne, riguarda solo gli autonomi e le classi d’età maggiori di 35 anni. Il tasso di occupazione risulta stabile al 58,4%. Lo rende noto l’Istat....
Lavoro

Lavoro, nel primo semestre 2021 in aumento i certificati di malattia

Giulia Catone
I dati pubblicati nell’osservatorio sul Polo unico di tutela della malattia, aggiornato al primo semestre 2021, rilevano che in questo periodo sono stati registrati dall’Inps complessivamente 12,3 milioni di certificati di malattia (di cui il 74,6% dal settore privato), con un incremento dell’1,1% rispetto al primo semestre 2020. Si osserva un calo del numero di certificati tra il primo e...
Lavoro

Lavoro, assunzioni in crescita nei primi 5 mesi del 2021

Giulia Catone
Le assunzioni attivate dai datori di lavoro privati nei primi cinque mesi del 2021 sono state 2.412.000, in netto aumento rispetto allo stesso periodo del 2020 (+17%). Lo rende noto l’Inps. Questo risultato è dovuto alla combinazione tra la flessione registrata per i mesi di gennaio e febbraio 2021 (nel 2020 nei mesi corrispondenti non era ancora iniziato il periodo...
Lavoro

Rdc. Non si potranno più rifiutare lavori stagionali inferiori a tre mesi

Francesco Gentile
Reddito di cittadinanza, così non va, pronti alcuni correttivi per dare occasioni di lavoro a chi è interessato ad una occupazione. La modifica arriva sull’onda della carenza di lavoratori stagionali e l’esigenza di riformare il Rdc. Due questioni che hanno indotto il ministero del Lavoro a trovare una soluzione per dare un’attuazione più aderente allo spirito del Reddito di cittadinanza,...
Lavoro

Garanzia di occupabilità. Il lavoro fa “GOL” per 3 milioni, 75% donne

Francesco Gentile
Tre milioni di lavoratori di cui il 75% saranno donne. È il progetto che vedrà la luce a settembre che porterà ad individuare un percorso per ciascun lavoratore in modo da poter intraprendere una prima occupazione oppure a puntare ad un reinserimento lavorativo. La dotazione economica sarà notevole un finanziamento complessivo di 4,9 miliardi tra Piano nazionale di Ripresa e...