domenica, 20 Aprile, 2025

occupazione

Lavoro

A gennaio cala il tasso disoccupazione all’8,8%, al 25,3% tra i giovani

Marco Santarelli
A gennaio 2022, rispetto al mese precedente, il numero di occupati è sostanzialmente stabile, i disoccupati diminuiscono e aumentano gli inattivi. Lo rileva l’Istat. La stabilità dell’occupazione è sintesi della crescita del numero di occupati tra gli uomini, i dipendenti permanenti, gli under25 e gli ultracinquantenni e del calo tra le donne, i dipendenti a termine e gli appartenenti alle...
Lavoro

A gennaio cresce occupazione tra artigiani e piccole imprese

Romeo De Angelis
Parte bene il 2022 sul fronte dell’occupazione nelle imprese artigiane, micro e piccole. Gennaio ha archiviato la crescita dell’1,6% rispetto a dicembre 2021. Ancora più soddisfacente l’incremento su base tendenziale gennaio 2022-gennaio 2021 pari al 3%. A rilevarlo l’Osservatorio lavoro CNA, curato dal Centro studi della Confederazione, che analizza a cadenza mensile le tendenze dell’occupazione nelle piccole imprese fin dal 2014, all’inizio...
Economia

Cnpr Forum, costo del lavoro ‘fardello’ sull’occupazione

Redazione
Viscomi (Pd): “Riforma globale per aumentare assunzioni e stipendi” Casciello (Fi): “Semplificare le procedure e ridurre oneri fisco e previdenza” Albano (Fdi): “Subito nuova ‘rottamazione’ per aiutare le partite iva” Amitrano (M5s): “Assegno unico a sostegno delle famiglie” “Il costo del lavoro rappresenta oggi un vero e proprio ‘fardello’ per i contribuenti, di conseguenza il sistema attuale favorisce le imprese...
Lavoro

Cida: “su disoccupazione giovanile pesano debolezze di sistema”

Emanuela Antonacci
Cambiamenti nei sistemi educativi, nel rapporto tra scuola e lavoro, nell’accesso al lavoro e nei servizi alle persone: sono le azioni da intraprendere subito per intervenire sull’annoso problema della disoccupazione giovanile e tentare di invertirne la tendenza. E’ quanto emerge dall’ultimo numero di “Labour Issues”, l’Osservatorio trimestrale sul mercato del lavoro realizzato da Cida e Adapt. Per il presidente di...
Salute

Covid, ISS “Continua la discesa dell’incidenza settimanale”

Angelica Bianco
Continua la discesa dell’incidenza settimanale a livello nazionale. È quanto si evince dai dati principale del monitoraggio della Cabina di Regia dell’Istituto Superiore di Sanità. Sono 672 ogni 100.000 abitanti (11/02/2022 -17/02/2021) vs 962 ogni 100.000 abitanti (04/02/2022 -10/02/2021), dati flusso ministero Salute. Nel periodo 26 gennaio 2022 – 8 febbraio 2022, l’Rt medio calcolato sui casi sintomatici è stato...
Lavoro

A gennaio 84,4 milioni di ore di cassa integrazione

Valerio Servillo
A gennaio 2022 sono state autorizzate 84,4 milioni di ore di cassa integrazione. Lo rende noto l’Inps. Le ore di cassa integrazione ordinaria autorizzate a gennaio 2022 sono state 26,0 milioni. Nel mese di dicembre 2021 erano state autorizzate 37,3 milioni di ore: di conseguenza, la variazione congiunturale è del -30,1%. A gennaio 2021, le ore autorizzate erano state 58,6...
Lavoro

Eurostat: nel quarto trimestre pil +0,3% e occupazione +0,5% area euro

Angelica Bianco
Eurostat stima che nel quarto trimestre del 2021 il PIL destagionalizzato è aumentato dello 0,3% nell’area dell’euro e dello 0,4% nell’UE rispetto al trimestre precedente. Nel terzo trimestre del 2021 il PIL è cresciuto del 2,3% nell’area dell’euro e del 2,2% nell’UE. Rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente, il PIL destagionalizzato è aumentato del 4,6% nell’area dell’euro e del 4,8%...
Lavoro

Più occupazione tra donne e giovani, scende tra uomini e ultra 50enni

Cristina Calzecchi Onesti
L’Istat ha diffuso i dati ufficiali sul totale degli occupati e disoccupati in Italia alla data di dicembre 2021, che confermano il trend provvisorio delineato già in aprile dell’anno scorso e tengono conto del nuovo regolamento europeo. La principale novità introdotta è che ora i lavoratori assenti per più di tre mesi non vengono più considerati occupati mentre prima sì...
Lavoro

Ogni contagiato covid in media assente 1 mese 

Gianmarco Catone
I contagi sul lavoro da Covid-19 segnalati all’Inail dall’inizio della pandemia alla data dello scorso 31 dicembre sono 191.046, pari a un sesto del totale delle denunce di infortunio pervenute da gennaio 2020 e al 3,1% del complesso dei contagiati nazionali comunicati dall’Istituto superiore di sanità (Iss) alla stessa data. Rispetto ai 185.633 contagi del monitoraggio di fine novembre, i...
Attualità

Green Pass e nuove norme. De Luise (Confesercenti): controlli a campione, niente multe alle imprese. Crisi più dura, il Governo faccia di più per i piccoli esercizi

Marco Santarelli
Controlli a campione e niente sanzioni per i commercianti. A proporre di rivedere le prossime regole e multe per il Green Pass obbligatorio è la Confesercenti. “Un milione di soggetti”, calcola la Presidente di Confesercenti Patrizia De Luise, “è chiamato dall’Esecutivo a farsi carico dell’onere organizzativo del controllo sul pass vaccinale. Gli imprenditori, come sempre finora, faranno la loro parte...