mercoledì, 30 Luglio, 2025

occupazione

Lavoro

Il fisco batte cassa, previdenza al collasso. Rilanciare l’occupazione con la crescita

Giampiero Catone
L’Italia è ultima nelle classifiche per occupazione totale, femminile e giovanile. Un record negativo che di cui la politica non parla. Ci si concentra molto sui tecnicismi degli aiuti, sui bonus, su misure a pioggia. Negli ultimi anni, tra il Governo Draghi, e il prossimo Consiglio dei ministri dell’Esecutivo Meloni, per emergenze e aiuti, la cifra complessiva è salita ad...
Lavoro

A novembre previste 382mila nuove assunzioni

Francesco Gentile
Il Bollettino del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Anpal ha rivelato che sono 382mila le assunzioni previste dalle imprese per il mese di novembre e 1,2 milioni quelle per il trimestre novembre-gennaio. I livelli della domanda di lavoro delle imprese si mantengono superiori a quelli registrati nell’analogo periodo pre-Covid (+33mila su novembre 2019, +95mila sul trimestre), meglio confrontabile...
Politica

Meloni: lavoro priorità, pensioni e salari inadeguati. Sindacati: aspettiamo risposte e scelte concrete

Maurizio Piccinino
Primo confronto tra la “totale apertura” e l’invito a “superare i preconcetti”, come chiede il premier Giorgia Meloni e i sindacati che “vogliono risposte concrete”. Il tema che indica il premier è lavoro come priorità da affrontare, mentre su salari e pensioni “inadeguate”, Meloni lancia un allarme sul rischio che le future pensioni siano “inesistenti”. I sindacati: ora scelte concrete...
Lavoro

Occupazione: al via i corsi di formazione di Generation Italy

Gianmarco Catone
Generation Italy conferma il proprio impegno a supporto dell’ingresso dei giovani nel mondo del lavoro, per contribuire a ridurre il fenomeno del mismatch tra competenze e disoccupazione giovanile. La Fondazione no profit creata da McKinsey & Company propone percorsi di formazione gratuiti focalizzati sulle competenze più richieste dalle aziende, ma anche più difficilmente reperibili. I corsi, ideati in stretta collaborazione...
Lavoro

Lavoro: cresce l’occupazione nell’artigianato e nelle piccole imprese

Emanuela Antonacci
l’Osservatorio lavoro Cna che analizza a cadenza mensile le tendenze del mercato del lavoro nell’artigianato e nelle piccole imprese fin dal 2014 ha rivelato che settembre 2022 ha segnato una nuova crescita dell’occupazione nel settore dell’artigianato e nelle piccole imprese. A trainare l’incremento le condizioni metereologiche favorevoli, che hanno sostenuto il turismo e più in generale le attività all’aperto. Rispetto...
Lavoro

Lavoro: a settembre più occupati e meno inattivi

Marco Santarelli
L’Istat rivela che a settembre 2022, rispetto al mese precedente, crescono gli occupati mentre diminuiscono gli inattivi. L’occupazione (+0,2%, pari a +46mila) aumenta per uomini e donne, per i dipendenti permanenti e per le classi d’età centrali (25-49 anni). Anche il numero di persone in cerca di lavoro cresce (+0,4%, pari a +8mila unità rispetto ad agosto) tra chi ha...
Economia

Imprese, giù nel 2020 la produttività. Meglio le Pmi

Cristina Calzecchi Onesti
Nel 2020, allo scoppio della pandemia, il numero delle imprese industriali e dei servizi è  cresciuto del +1,1%, raggiungendo il numero totale di 4,3 milioni di unità, ma rispetto al 2019, dopo sei anni di crescita ininterrotta, il loro valore aggiunto cala del 10,5% (- 12,4% nei servizi, -8,8% nell’industria in senso stretto e -3,4% nelle costruzioni). Il margine operativo...
Lavoro

Occupazione laureati in Italia al di sotto della media Ue

Marco Santarelli
Nel 2021 in Italia il tasso di occupazione dei laureati dai 25 ai 64 anni è all’82,1%, 4,3 punti più basso di quello della media europea. Il divario sale al 6,8% tra i 30-34enni (81,1%) mentre è di 17,4 punti tra gli under 35 che hanno conseguito la laurea da uno a tre anni prima (67,5%). Resta marcato il divario...
Attualità

Autonomi, fine di un sogno crollo delle partite Iva. Il 22.4% in povertà

Maurizio Piccinino
Da piccolo è bello, all’incubo di una vita solitaria, priva di soddisfazioni economiche, nel mirino di verifiche fiscali. Per cosa puoi? Per la maggior parte constatare bilanci magri e scarse occasioni di gloria. Lo scenario della mutazione del lavoro autonomo si traduce con l’apertura della partita Iva vissuta ora come un ripiego o, peggio, come un espediente che un committente...
Lavoro

Nel 2022 300mila nuovi posti di lavoro

Emanuela Antonacci
Bankitalia ha reso noto che da gennaio ad agosto 2022 sono state create circa 300.000 posizioni lavorative in più. L’occupazione ha tuttavia rallentato tra luglio e agosto e i nuovi posti di lavoro sono stati meno della metà di quelli registrati nel bimestre maggio-giugno. Nei mesi estivi la domanda di lavoro si è indebolita nei comparti industriali a maggiore intensità...