lunedì, 5 Maggio, 2025

nucleare

Esteri

Le bugie e la “retorica nucleare” del Cremlino

Renato Caputo
Nel Consiglio di sicurezza dell’ONU Mosca ha esercitato il potere di veto per impedire l’adozione della risoluzione di condanna dei “referendum” di annessione delle quattro regioni ucraine da parte della Russia. I referendum-farsa si sono svolti con i militari russi o filorussi armati fino ai denti che entravano nelle case con urne trasparenti per “chiedere” ai cittadini ucraini di votare....
Attualità

Il risiko atomico non conviene a nessuno

Giuseppe Mazzei
Da mesi, prima Medvedev, poi Putin ora anche personaggi come Kadyrov parlano di bombe atomiche con una leggerezza sconcertante. Indegna per chi  gioca sulla pelle di milioni di persone. Evidentemente fanno finta di non sapere che la pace mondiale del dopoguerra si è retta sull’equilibrio del terrore. Sia l’Occidente sia l’URSS prima e la Russia dopo sapevano che nessuno doveva...
Esteri

Lo zar “mobilita”, i Russi protestano

Renato Caputo
Uno dei tratti caratteristici dell’attuale guerra russa contro l’Ucraina è l’applicazione pratica da parte di Mosca della “dottrina dell’escalation della guerra”. Il principio di questa strategia può essere così sintetizzato: quando rischi di perdere una guerra, intensificala. Corri sempre verso i guai, non indietreggiare mai. Se non stai andando bene nei combattimenti locali, prova a risolvere la situazione a tuo...
Esteri

Putin isolato terrorizza il mondo

Giuseppe Mazzei
Perfino Cina e India cominciano a pensare di aver fatto male a dare troppo spago a Putin, quando non condannarono la scellerata invasione dell’Ucraina per calcoli opportunistici e pensando di indebolire l’Occidente. Xi Jinping e Narendra Modi possono trarre vantaggi soprattutto economici dall’amicizia con una Russia debole. Ma se Putin fa il matto non vogliono essere associati alla sua follia....
Esteri

Putin annuncia la mobilitazione parziale del Paese

Gianmarco Catone
Il presidente russo Vladimir Putin ha parlato alla nazione in un atteso messaggio dove ancora una volta ha sfidato frontalmente l’Occidente, accusandolo di aver prima sciolto l’URSS nel 1991 e adesso di voler indebolire e smembrare la Russia. È per questo che il capo del Cremlino ha annunciato la mobilitazione parziale in Russia, chiamando per il momento i soli riservisti...
Attualità

Aiea: stop agli attacchi contro le centrali nucleari

Lorenzo Romeo
L’agenzia internazionale dell’energia atomica ha chiesto l’immediata cessazione di qualsiasi azione militare contro le centrali nucleari in Ucraina. L’appello arriva dopo che Kiev ha accusato le forze russe di aver bombardato il sito della centrale elettrica di Pivdennonooukrainsk, nella regione meridionale di Mykolaiv, a soli 300 metri da uno dei reattori. “Qualsiasi azione militare che minacci la sicurezza nucleare è...
Esteri

La Corea del Nord si proclama potenza nucleare

Redazione
Con una nuova legge, la Corea del Nord ha stabilito il suo status di potenza nucleare. Grazie a una norma approvata lo scorso 8 settembre dall’Assemblea popolare suprema, il parlamento nord-coreano, che ratifica le decisioni prese dal Partito dei Lavoratori guidato da Kim Jong-un, Pyongyang ha ufficialmente sancito il diritto di effettuare un attacco nucleare preventivo su un Paese che...
Esteri

Esercitazioni dei soccorritori ucraini in caso di incidente nucleare

Marco Santarelli
I ripetuti bombardamenti nell’area della centrale nucleare di Zaporizhzhia in Ucraina accrescono le preoccupazioni degli abitanti, dei militari ma anche degli osservatori internazionali. Per questo i gruppi di soccorso ucraini hanno dato inizio a esercitazioni di pronto intervento in caso di incidente. “All’inizio, eseguiamo il controllo delle radiazioni delle persone che escono da una zona contaminata, dove è stato stabilito...
Esteri

Israele scettico su programma nucleare in Iran

Gianmarco Catone
Il primo ministro israeliano, Yair Lapid, non è convinto dell’efficacia della bozza di accordo europea sulla riduzione del programma nucleare che riguarda l’Iran, attualmente in esame a Washington, e ha ribadito che gli Stati Uniti non raggiungeranno una buona intesa con il Paese senza esercitare in caso di inadempimenti pesanti sanzioni e una minaccia militare credibile. “Le potenze mondiali devono...
Società

Le ipotesi di una guerra nucleare che condanna miliardi di persone

Emanuela Antonacci
Secondo gli scenari proposti dalla ricerca internazionale coordinata dalla Rutgers University di New Brunswick, una guerra nucleare, anche se di portata regionale, avrebbe un impatto tale sul clima da causare una drastica riduzione dei raccolti e condannare alla fame gran parte del mondo, con un numero di morti che potrebbe oscillare tra alcune centinaia di milioni e cinque miliardi. “Eventi...