lunedì, 5 Maggio, 2025

nucleare

Esteri

L’Iran aumenta il numero di esecuzioni statali mentre proseguono i negoziati sul nucleare con gli Stati Uniti

Ettore Di Bartolomeo
Secondo il Consiglio Nazionale della Resistenza Iraniana (NCRI), dall’insediamento del presidente Masoud Pezeshkian, l’8 luglio 2024, l’Iran ha registrato 1.051 esecuzioni capitali, segnando un aumento del 20% rispetto alle 853 del 2023. Durante la campagna elettorale, Pezeshkian si era presentato come un riformista, criticando apertamente il regime per la repressione, l’alto costo della vita e la censura. Tuttavia, nonostante le...
Attualità

Nucleare, secondo round Usa-Iran a Roma: clima costruttivo, ma tensioni su Israele e sanzioni

Mattia Cirilli
Si è tenuto a Roma nella giornata di oggi il secondo round colloqui sul nucleare tra le delegazioni dell’Iran e degli USA. Come dichiarato dal portavoce del ministero degli Esteri di Teheran Ismail Baghaei, le due delegazioni si sono confrontate restando in stanze separate, tramite la mediazione del Ministro degli Esteri dell’Oman. L’agenzia di stampa iraniana Tasnim ha riferito su...
Energia

Nucleare. Confartigianato e Cna: un giorno ci sarà ma oggi alle imprese servono risposte immediate contro il caro energia

Paolo Fruncillo
Energia nucleare si, ma per ora servono sostegni alle imprese per non finire in con i conti correnti in rosso per acquistare l’energia. Confartigianato e Cna alzano il livello di guardia e sollecitano attenzione e impegno nell’approfondire lo sviluppo di energia nucleare, ma, fanno presente le due Confederazioni “Alle piccole imprese servono risposte immediate rispetto alle criticità del sistema elettrico”....
Energia

Energia da Fusione, forum mondiale. Meloni: per il nucleare servono passaggi intermedi

Paolo Fruncillo
“Nel cammino che abbiamo davanti per raggiungere il traguardo finale dell’energia da fusione non sono da escludere i passaggi intermedi come i reattori a fissione di quarta generazione che potrebbero fare da ponte dall’idrocarburo alla futura fusione”. Così ieri mattina la premier Giorgia Meloni alla Farnesina che ha ospitato l’evento inaugurale della ministeriale del Gruppo Mondiale per l’Energia da Fusione....
Esteri

La Russia minaccia di usare il nucleare se via libera occidentale all’uso di missili a lungo raggio

Antonio Marvasi
Scambiati 103 prigionieri di guerra ucraini in cambio di altrettanti prigionieri russi in un accordo mediato dagli Emirati Arabi Uniti. Joe Biden e il primo ministro britannico hanno ribadito il loro sostegno all’Ucraina. La Nato avrebbe potuto “fare di più” per evitare il conflitto, secondo Stoltenberg. Ambasciatore russo convocato a Roma All’ Ambasciatore russo convocato alla Farnesina per il caso...
Società

Raccolta firme per impedire il nucleare in Italia. Aderiscono centinaia di associazioni

Francesco Gentile
Sono arrivati a 100 i firmatari dell’Appello “100% Rinnovabili network”. Rappresentanti delle principali associazioni ambientaliste, della società civile, del mondo della università e della ricerca, delle imprese e del terzo settore ribadiscono il proprio no al nucleare e all’insensato ritorno all’atomo previsto nel PNIEC, inviato il 30 giugno a Bruxelles, e che prevede la realizzazione di nuovi impianti nucleari per...
Ambiente

Indipendenza energetica. Tajani: “Fondamentale per l’Italia”

Ettore Di Bartolomeo
“L’indipendenza energetica è fondamentale per l’Italia”. Sono queste le prime parole del vicepresidente del Consiglio e ministro degli Esteri Antonio Tajani, intervenuto al convegno “Indipendenza energetica dal 2050 – La parola alle imprese: come riuscirci”, che si è svolto presso la Sala della Regina di Montecitorio. “Il nostro Paese rappresenta la seconda manifattura d’Europa, con quattro milioni di piccole e...
Energia

Gli italiani scartano il nucleare e sostengono le energie rinnovabili

Francesco Gentile
No al nucleare da fissione (65%), sì al solare (81%) con la richiesta al Governo di aumentare la produzione di energia da fonti rinnovabili (70%). È questa la posizione degli italiani in merito al dibattito emerso dai lavori della COP28 di Dubai, durante la quale una ventina di Paesi hanno annunciato di voler triplicare la produzione di energia nucleare è...
Esteri

La Cina ha avviato la costruzione di 20 centrali nucleari di terza generazione

Valerio Servillo
La Cina ha mandato in produzione oltre 20 reattori nucleari di terza generazione destinati a implementare il mix energetico dei prossimi anni. Attualmente il Paese ha 50 reattori operativi: con oltre 60.000 componenti, di cui oltre l’88% sviluppati internamente. la Cina è il quarto paese al mondo, dopo Stati Uniti, Francia e Russia, a possedere la tecnologia di base dell’energia...
Politica

Auto elettriche cinesi. Stop a concorrenza drogata. Nucleare per mix energia

Antonio Gesualdi
“La migrazione è un fenomeno che riguarda tutta l’Unione europea”. L’Europa “supporta” tutti gli stati membri. “No a sovvenzioni degli stati che tengono il prezzo delle auto artificialmente basso.” “Sul green deal il nostro lavoro non è ancora finito.” Sono frasi dette dalla Commissaria europea Ursula Von der Leyen, ieri, durante la visita nella Repubblica Ceca accolta dal premier Petr...