mercoledì, 14 Maggio, 2025

notizie regionali

Regioni

Siccità, l’allarme dell’Anbi “Emilia Romagna più arida di Israele”

Redazione
BOLOGNA (ITALPRESS) – Non piove più: gli effetti del cambiamento climatico colpiscono in modo evidente il territorio bolognese e romagnolo. A segnalarlo è l'Associazione Nazionale dei Consorzi per la Gestione e la Tutela del Territorio e delle Acque Irrigue (Anbi), sottolineando che le ultime, scarse precipitazioni cadute per lo più "a macchia di leopardo" in Romagna risalgono a 40 giorni...
Regioni

Istituita commissione inchiesta su campagna vaccini in Toscana

Redazione
FIRENZE (ITALPRESS) – L'Ufficio di presidenza del Consiglio regionale della Toscana, nella riunione di oggi, ha deciso l'istituzione della commissione di inchiesta finalizzata alla verifica del corretto svolgimento delle misure messe in atto dal sistema sanitario regionale per contrastare la pandemia da Covid-19 ed in particolare della campagna vaccinale in Toscana. La commissione è composta da un rappresentante per ogni...
Economia

Fontana “Sostegno imprese, formazione e semplificazione per ripartire”

Giulia Catone
“Formazione, semplificazione e sostegno alle imprese: sono i capisaldi che la Regione Lombardia ha da tempo individuato per ripartire. Grazie al successo della campagna vaccinale, con 9 milioni di dosi somministrate in Lombardia, ci ritroviamo, oggi, in un clima mutato, con la speranza e l’entusiasmo di chi ha tanta voglia di ricominciare”. Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia,...
Regioni

Vaccino: Leone “In Basilicata concentrati su over60 per prevenire Delta”

Redazione
POTENZA (ITALPRESS) – E' del 13,2 percento la popolazione degli over 60 in Basilicata che non ha ancora ricevuto una dose del vaccino anticovid. E' una percentuale che pone la Basilicata al di sotto della media nazionale (13,3 percento). E' quanto rileva una elaborazione della Fondazione Gimbe su dati del ministero della Salute e Commissario straordinario Covid 19. "La campagna...
Regioni

Mondiali Kite Surf, Spirlì e Orsomarso “Calabria riparte”

Redazione
CATANZARO (ITALPRESS) – "La Calabria ha questa meravigliosa spiaggia di Gizzeria, riconosciuta da tutti gli sportivi e campioni di kite surf, che ci 'mondializza'. Noi abbiamo quel quid in più, quelle caratteristiche che altri non hanno, assolutamente da valorizzare". È quanto ha dichiarato il presidente della Regione, Nino Spirlì, nel corso della presentazione ufficiale – che si è svolta stamattina...
Cultura

Archeologia, in mostra a Berlino la “Sardegna isola megalitica”

Francesco Gentile
“Una testimonianza dell’immenso patrimonio archeologico della Sardegna, all’interno di uno dei musei più importanti in Europa, evidenza l’unicità della storia e della dimensione culturale della nostra Isola. Un’iniziativa culturale prestigiosa che rafforza la presenza della Sardegna nel mercato turistico internazionale e rilancia la sua immagine”. Lo ha detto l’assessore del Turismo, Gianni Chessa, durante l’inaugurazione a Berlino della mostra internazionale...
Cultura

Prorogata al 25 luglio mostra Manolo Valdes a Palazzo Cipolla a Roma

Angelica Bianco
La grande mostra dell’artista spagnolo Manolo Valdés a Palazzo Cipolla a Roma, nuovamente visitabile – dopo la chiusura a causa della pandemia – dal 1° febbraio scorso, resterà aperta fino a domenica 25 luglio 2021, in virtù di un’ulteriore proroga resa possibile grazie all’impegno della Fondazione Terzo Pilastro – Internazionale, che la promuove, e alla disponibilità della galleria e dei...
Regioni

Ferrovie, Bardi “La Ferrandina-Matera sarà attiva nel 2026”

Redazione
POTENZA (ITALPRESS) – "L'attivazione è prevista per la fine del 2026". A dirlo il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, in riferimento alle opere in corso per il completamento del raccordo ferroviario Ferrandina-Matera e suo prosieguo verso la dorsale adriatica. "Si tratta di un'opera importante – ha detto Bardi esponendo i dati tecnici in Consiglio regionale – che colmerebbe un...
Regioni

Veneto, Zaia dichiara stato crisi per grandinate nel trevigiano

Redazione
VENEZIA (ITALPRESS) – Il Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, con proprio decreto, ha dichiarato lo stato di crisi a seguito delle violente grandinate che ieri hanno interessato la zona della Pedemontana trevigiana. Il decreto rimarrà "aperto", anche in vista delle avverse previsioni meteo per le prossime ore e in attesa che i comuni interessati effettuino le opportune ricognizioni...