martedì, 1 Aprile, 2025

Nicolò Mannino

Attualità

Il plauso del Parlamento della Legalità all’arma dei Carabinieri per le operazioni antimafia

Nicolò Mannino
Un plauso grande ricco di stima e di ammirazione lo indirizziamo a tutta l’Arma dei Carabinieri, al Comando Provinciale di Palermo e in particolare al Generale Comandante Teo Luzzi ( che conosciamo bene da quando operava a Palermo) con i l quale recentemente abbiamo avuto un dialogo epistolare sempre ricco di reciproca stima e un abbraccio “di cuore 2 al...
Società

“L’emozione di vivere la Pasqua” una giovane aspirante Carabiniere

Daniela Vitale
Giorno 25 Marzo 2021 ho ricevuto l’invito da parte di Nicolò Mannino e Salvatore Sardisco, rispettivamente Presidente e Vice Presidente del Parlamento della Legalità Internazionale, per partecipare alla cerimonia organizzata presso il Palazzo Arcivescovile di Monreale. Ci siamo riuniti intorno all’altare della cappella riservata del Palazzo Arcivescovile dove si è celebrato il precetto pasquale presieduto da Mons. Michele Pennisi, Arcivescovo...
Società

“Basta piangersi addosso”

Nicolò Mannino
Di solito gli uomini quando sono tristi non fanno niente se non limitarsi a piangere sulla propria situazione. Da un anno a questa parte la vita di molti è cambiata e come unica risposta e soluzione si sono fatti travolgere da tutti i problemi economici e sociali ce il virus ha causato. Si sono fatti piegare in ginocchio arrendendosi. Eppure...
Società

Oscar del Mediterraneo a Nicolò Mannino: legalità e valori umani

Giampiero Catone
Un segno di  riconoscimento di tutto rispetto, uno di quelli che si può benissimo iscrivere nell’ anno accademico 2020/2021 dove nulla ferma il cammino culturale che si snoda con armonia e tanto entusiasmo nonostante la pandemia. La notizia è ufficiale: è  stato conferito a Nicolò Mannino, Presidente  del Parlamento della legalità Internazionale, il Premio Internazionale “Oscar del Mediterraneo ” 2021...
Società

Dignitosamente veri, senza un prezzo

Nicolò Mannino
E’ bello alzarsi al mattino e sapersi fatti per l’infinito. E’ bello scorgere da lontano la danza delle rondini e comprendere che la primavera è vicina. E’ bello sapersi parte di un creato che ama la spontaneità e brinda alla gioia del sapersi una nota di stupore e di armonia nel pentagramma dell’esistenza. Sapersi uomini e donne tutti di un...
Società

Incontro culturale dell’esercito con Parlamento della Legalità

Redazione
Domani venerdì 19 febbraio alle ore 11,30 presso la sede del Comando Interregionale dell’Esercito italiano, in Piazza Parlamento a Palermo, il Generale di Divisone Maurizio Scardino, Comandate dell’Esercito Italiano in Sicilia accoglierà il Presidente del Parlamento della Legalità Internazionale Nicolò Mannino per avviare un confronto culturale su diverse iniziative mirate alla cultura della solidarietà, della fratellanza e della legalità che...
Attualità

I giovani non dimenticano e scrivono emozioni di tanti anni fa

Nicolò Mannino
Care Lettrici e cari Lettori, Con la presente intendo fornire la mia testimonianza inerente ad un incontro avvenuto a Rosolini (SR) il quale mi ha permesso di conoscere di persona il Dott. Mannino e di aver potuto beneficiare del suo prezioso messaggio. Era Novembre 2015, quando decidemmo di invitare il Dott. Mannino ad un’assemblea di istituto tenutasi al Liceo Scientifico...
Società

La targa dell’onestà al generale Carmine Lopez

Giampiero Catone
 Sono esponenti della Guardia di Finanza i Coordinatori Culturali del Parlamento della Legalita’ Internazionale delle Regione Emilia Romagna , Lazio,  anche collaboratori di Presidenza come in Puglia e in Sicilia, ma la punta di diamante è Il Generale di Corpo D’Armata Carmine Lopez, Generale Interregionale dell’Italia Sud /Occidentale della GDF da de anni “Presidente Onorario del Parlamento della Legalita’ Internazionale...
Cultura

Un’ora di didattica per Giuseppe di Matteo: l’iniziativa del Parlamento della Legalità Internazionale

Nicolò Mannino
Sono passati venticinque anni da quel giorno in cui i “Carnefici” di “Cosa Loro” hanno ucciso e sciolto nell’acido il piccolo Giuseppe di Matteo, figlio di Santino mafioso e poi pentito che si è visto strappare il “suo piccolo” Giuseppe quale prezzo per non aver ritrattato quanto dichiarato. Il Parlamento della Legalità Internazionale, anche in tempi di didattica a distanza....
Società

Dal Vaticano a Monreale per presentare il convegno del Parlamento della Legalità internazionale: atteso Massimo Coserini

Redazione
Inizia a prendere corpo, in queste ore,  il quarto convegno nazionale del Parlamento della Legalità internazionale messo in calendario per il prossimo cinque settembre 2020 a Monreale dal titolo “Dovere, Legalità e Gratitudine: quando le persone normali diventano Eroi”. Tante le personalità del mondo Istituzionale e del Vaticano che comunicano la loro partecipazione ma in questo momento il nome che...