dal Liceo Scientifico di Marigliano (NA) Caro Nicolò, Siamo ragazzi, è innegabile dire che siamo volubili, molto distanti dall’idea che abbiamo di uomini e donne, siamo in continua ricerca di qualcuno che ci faccia apparire il mondo meno buio e triste, di qualcuno che ci tranquillizzi e che ci faccia sentire al sicuro. Necessitiamo di una guida, di una speranza,...
Un grande banner plastificato con lo sguardo pensoso e meditativo di Giovanni Falcone. È stato collocato proprio davanti la sede di Presidenza da Nicolo’ Mannino e Salvatore Sardisco, dopo averlo avito in dono da Porto Empedocle al termine di un incontro culturale che commemorava proprio le vittime della strage di Capaci. Il volto di Giovanni sul corso principale, sembra fissare...
Domani, venerdì 21 maggio, nella splendida cornice della Valle dei Templi ad Agrigento, a pochissimi chilometri dal luogo dove Giovanni Paolo II il 9 maggio del 1993 lanciò l’anatema contro la mafia, il Presidente della Commissione Scientifica dell’Accademia Studi Mediterranei monsignor Enrico dal Covolo (già Rettore della Pontificia Università del Laterano- Città de Vaticano), nella Sala Convegni dell’Hotel della Valle,...
Non è facile prendere carta e penna e scrivere a un “Generale di Corpo d’ Armata “, a uno di quelli che non ha bisogno di applausi o altro poiché il suo essere “solare” e professionalmente “umano” lo rendono un grande pur non rendersene conto. Scrivo a te, Generale Giuseppenicola Tota, poiché sono sempre più’ certo che se la società’...
Un plauso grande ricco di stima e di ammirazione lo indirizziamo a tutta l’Arma dei Carabinieri, al Comando Provinciale di Palermo e in particolare al Generale Comandante Teo Luzzi ( che conosciamo bene da quando operava a Palermo) con i l quale recentemente abbiamo avuto un dialogo epistolare sempre ricco di reciproca stima e un abbraccio “di cuore 2 al...
Giorno 25 Marzo 2021 ho ricevuto l’invito da parte di Nicolò Mannino e Salvatore Sardisco, rispettivamente Presidente e Vice Presidente del Parlamento della Legalità Internazionale, per partecipare alla cerimonia organizzata presso il Palazzo Arcivescovile di Monreale. Ci siamo riuniti intorno all’altare della cappella riservata del Palazzo Arcivescovile dove si è celebrato il precetto pasquale presieduto da Mons. Michele Pennisi, Arcivescovo...
Di solito gli uomini quando sono tristi non fanno niente se non limitarsi a piangere sulla propria situazione. Da un anno a questa parte la vita di molti è cambiata e come unica risposta e soluzione si sono fatti travolgere da tutti i problemi economici e sociali ce il virus ha causato. Si sono fatti piegare in ginocchio arrendendosi. Eppure...
Un segno di riconoscimento di tutto rispetto, uno di quelli che si può benissimo iscrivere nell’ anno accademico 2020/2021 dove nulla ferma il cammino culturale che si snoda con armonia e tanto entusiasmo nonostante la pandemia. La notizia è ufficiale: è stato conferito a Nicolò Mannino, Presidente del Parlamento della legalità Internazionale, il Premio Internazionale “Oscar del Mediterraneo ” 2021...
E’ bello alzarsi al mattino e sapersi fatti per l’infinito. E’ bello scorgere da lontano la danza delle rondini e comprendere che la primavera è vicina. E’ bello sapersi parte di un creato che ama la spontaneità e brinda alla gioia del sapersi una nota di stupore e di armonia nel pentagramma dell’esistenza. Sapersi uomini e donne tutti di un...